HomeTecniche di vendita in negozioVendita emozionale: come conquistare un cliente

Vendita emozionale: come conquistare un cliente

La vendita emozionale è una tecnica che ti consente di entrare in empatia col venditore, così da metterti nei suoi panni e capire i suoi reali desideri.

Tempo di lettura: 2 minuti

Se un cliente entra nel tuo negozio e non acquista niente non significa che sia stato un flop. I motivi per i quali non ha acquistato possono essere numerosi: magari non aveva con sé il budget necessario, non era disponibile il suo colore preferito oppure il prodotto desiderato era appena finito.

Ogni volta che un cliente entra nel tuo negozio ti sta regalando un’opportunità che non puoi fallire. In questa circostanza subentra in tuo aiuto la vendita emozionale, una tecnica da conoscere ed affinare per migliorare le vendite.

Per sfruttare al meglio questa occasione devi conquistare quella persona col tuo sorriso, il tuo carisma, la tua competenza, la tua affidabilità e tutto ciò che serve per essere un buon venditore. Anche se non hai venduto nessun prodotto puoi comunque vendere un’opinione, un’idea o un progetto e stai certo che quel cliente tornerà da te quanto prima se l’hai conquistato.

Cos’è la vendita emozionale?

Le tecniche di vendita emozionale sono molto varie ma tutte hanno un unico obiettivo: entrare in empatia con il cliente. Innanzitutto devi metterti nei suoi panni e provare i suoi stessi sentimenti, le stesse paure e le stesse emozioni.

Quando ad esempio parli con una persona che ti ascolta attentamente e quasi si proietta nella tua situazione ti senti rassicurato e soprattutto compreso. Diversamente se durante il tuo racconto quella persona appare annoiata o distratta ti senti incompreso, a disagio e abbandonato a te stesso.

Queste stesse sensazioni le provano i clienti a seconda del tuo atteggiamento e del tuo modo di porti nei loro confronti. Stampati un bel sorriso sulla faccia, purché sia sincero e credibile, e cerca di capire le reali necessità di chi ti sta di fronte. Questa è la principale tecnica di vendita emozionale da apprendere prima di tutte le altre.

Come gestire le emozioni

Ora che sei entrato in empatia col cliente conosci alla perfezione le emozioni che devi saper gestire. Le emozioni negative devono essere bandite ed eliminate, mentre vanno esaltate quelle positive.

Il tuo entusiasmo ed il tuo trasporto coinvolgeranno anche il cliente che metterà da parte le emozioni negative per fare spazio a quelle positive, che si tradurranno molto probabilmente in una vendita. La tua energia positiva prenderà il sopravvento sulle eventuali sensazioni negative e metterà il cliente a suo agio. Vendita emozionale significa proprio “emozionare” il cliente ed indurlo all’acquisto con animo propositivo.

Non sempre è facile sorridere perché i periodi neri nella vita professionale e privata possono capitare a tutti. I problemi personali però devono restare a casa, mentre quelli professionali si possono superare esclusivamente col sorriso e soprattutto con animo positivo.

Sarà una frase fatta ma “la vita sorride a chi sorride” ed un cliente difficilmente entrerà in un negozio dove i venditori hanno facce smorte ed appaiono svuotati di energia. Tu rappresenti il biglietto da visita del tuo negozio ed un bel sorriso smagliante e solare è il miglior benvenuto che si possa riservare ad un cliente.

Fonte foto: pixabay

Francesco Ferrara
Francesco Ferrara
Copywriter e giornalista pubblicista, mi occupo della stesura di articoli relativi al marketing ed alla gestione dei negozi e siti online per negozianti, argomenti sui quali ho maturato una lunga esperienza sul campo con corsi, ricerche e studi specifici.

Ultimi articoli

Articoli correlati

Come convincere ad acquistare un cliente

Come convincere ad acquistare un cliente che sta per andare via

Scopri strategie pratiche su come convincere ad acquistare un cliente indeciso e trasformare un addio in una vendita nel tuo negozio.

Up-selling emozionale: come proporre capi aggiuntivi raccontando una storia

Scopri l'up-selling emozionale: una tecnica di vendita emotiva, che propone capi aggiuntivi attraverso storie coinvolgenti e personalizzate.

Vendita consulenziale: come trasformare i commessi in personal stylist con l’aiuto...

Scopri come la vendita consulenziale trasforma i commessi in personal stylist nei negozi di abbigliamento grazie alla tecnologia.
soft selling

Soft selling vs. hard selling: qual è la strategia migliore nel...

Soft selling o hard selling? Mettiamo a confronto queste due tecniche di vendita che sembrano agli antipodi per scegliere la migliore.
persuasione indiretta

Vendita esperienziale: perché l’emozione batte il prezzo

Alla scoperta della "vendita esperienziale", un approccio che trasforma l'acquisto in un viaggio emozionale, capace di creare un legame profondo tra il cliente e...

Vendere senza vendere: il metodo della persuasione indiretta

Scopri come la persuasione indiretta può trasformare l’esperienza di acquisto in negozio, creando un legame emotivo con il cliente senza pressioni.
Infine, non dimenticare il potere delle storie. Ogni capo d’abbigliamento ha una storia da raccontare: la sua provenienza, il tessuto, il design. Usa queste storie per creare un legame emotivo con i tuoi clienti. Racconta come un determinato capo è stato realizzato, perché hai scelto di includerlo nella tua collezione, come può arricchire lo stile di chi lo indossa. La vendita consulenziale non è solo una tecnica, è un’arte. È la capacità di trasformare un semplice acquisto in un’esperienza significativa, che parla al cuore del cliente. E quando riesci a farlo, non stai solo vendendo abiti: stai creando ricordi, emozioni, connessioni.

Come usare la vendita consulenziale per guadagnare la fiducia dei clienti

La vendita consulenziale non è una semplice tecnica di vendita, ma è un'arte per conquistare la fiducia del cliente ed entrare in empatia con...
linguaggio del corpo nel retail

Il linguaggio del corpo nel retail: come leggere e rispondere ai...

Impara a leggere il linguaggio del corpo nel retail per anticipare i bisogni dei clienti e creare un'esperienza di vendita su misura.