HomeGestire un NegozioCome pulire le vetrine del negozio

Come pulire le vetrine del negozio

Avere delle vetrine pulite è fondamentale per valorizzare la propria merce, ti offriamo 5 consigli per pulire le vetrine in modo economico.

Tempo di lettura: 2 minuti

Avere una bella vetrina pulita è il modo migliore per valorizzare la merce esposta e far rendere al massimo le tue strategie di visual merchandising.

È vero che, molto spesso, si tratta di un’operazione faticosa e noiosa, tuttavia è necessario farla, armandoti di calma e pazienza.

Dare al tuo cliente un’idea di ordine fin dall’ingresso è fondamentale se vuoi fare un’ottima impressione e convincerlo ad entrare nel tuo store.

Per questo, ecco 5 consigli utili per pulire le vetrine del negozio in maniera semplice, veloce ed efficace.

LEGGI ANCHE: Come pulire il negozio

Scegli il momento giusto

Individuare l’orario migliore della giornata per pulire la vetrina è molto importante, perché permette di non imbatterti in situazioni spiacevoli ed inaspettate. Ad esempio, è bene utilizzare alcune tipologie di detergenti per vetri quando non batte il sole, perchè c’è il rischio che evaporano lasciando degli aloni. Quindi, dedicati alla pulizia delle vetrine in mattinata, quando apri il negozio, oppure al tramonto, prima di chiudere.

Evita i detersivi

Uno dei metodi più efficaci per pulire le vetrine non richiede l’utilizzo né di detersivi né di detergenti. Piuttosto basta diluire, in uno spruzzino pieno d’acqua tiepida, mezzo bicchiere di aceto e mezzo di alcool denaturato, al massimo con l’aggiunta di una goccia di detersivo per piatti. In alternativa, puoi preparare una soluzione di acqua ed ammoniaca, oppure diluire il succo di due limoni in mezzo litro d’acqua.

Occhio ai materiali

Per pulire la tua vetrina utilizza esclusivamente il classico panno in microfibra oppure la carta di giornale accartocciata, ricordandoti di sostituirla quando è troppo bagnata. 

Segui i passaggi corretti

Prima di pulire la vetrina ricordati sempre di spolverarla. Una volta fatto ciò, concentrati da principio sulle parti centrali e solo successivamente sui bordi, seguendo sempre il verso dei lati.

Per le grandi dimensioni

Se hai una vetrina molto grande, puoi utilizzare le classiche aste telescopiche, quelle con cui lavorano i lavavetri, in modo da raggiungere anche i punti più distanti. Se, invece, trovi troppo faticoso pulire le vetrine del tuo negozio in prima persona, puoi sempre rivolgerti ad un’agenzia che si occupa di questa attività in maniera specifica.

Francesco Ferrara
Francesco Ferrara
Copywriter e giornalista pubblicista, mi occupo della stesura di articoli relativi al marketing ed alla gestione dei negozi e siti online per negozianti, argomenti sui quali ho maturato una lunga esperienza sul campo con corsi, ricerche e studi specifici.

Ultimi articoli

Articoli correlati

Black Friday

Gli errori più comuni nella gestione di un negozio di moda...

Gli errori più comuni dei negozi di moda nel Black Friday possono costare caro: scopri come evitarli e trasformarli in opportunità per il tuo...
capo a lenta rotazione

Cos’è il capo a lenta rotazione: guida pratica per titolari di...

È un giorno di lavoro qualunque e stai riorganizzando il tuo negozio. Mentre sistemi la vetrina, l'occhio improvvisamente cade su una giacca che conosci...

L’Alternativa al Fallimento: Strategie per Riprendersi da un Calo di Vendite

Scopri come applicare le strategie delle boutique di lusso al tuo negozio di abbigliamento. Tecniche di vendita, visual merchandising, customer care ed esperienza d’acquisto...
Magicstore Summer Launch

MagicStore lancia sul mercato Summer Launch 2025, preziosissimo alleato per i...

MagicStore Summer Launch 2025 approda sul mercato del fashion retail: un alleato per ottimizzare i processi, ridurre gli errori e aumentare le vendite.
gestione del personale

Gestione del personale con app di benessere: come migliorare la produttività...

Scopri come migliorare la produttività del tuo team di abbigliamento con app di benessere: strategie per ridurre lo stress e aumentare l’efficienza.
boutique di lusso

Dinamiche da boutique di lusso: come applicare strategie di alta gamma...

Come applicare le strategie delle boutique di lusso al tuo negozio di fascia media. Trasforma l’esperienza cliente e aumenta la fedeltà.

Soluzioni digitali per negozi fisici: come semplificare la vita del negoziante

Scopri come i negozi di moda possono evolversi grazie alle soluzioni digitali: strumenti gestionali, realtà aumentata, CRM e POS per migliorare l’esperienza cliente, risparmiare...
retailtainment

Retailtainment: come trasformare il negozio in un’esperienza immersiva per i clienti

Scopri come il retailtainment può trasformare il tuo negozio di abbigliamento in un'esperienza immersiva, attirando clienti e aumentando le vendite.