HomeVendere OnlineCosa comprano le donne online?

Cosa comprano le donne online?

Cosa comprano le donne online? Rispondiamo a questa domanda così da capire come ottimizzare le proprie vendite sui siti di fashion e-commerce.

Tempo di lettura: 3 minuti

Cosa comprano le donne online? Vale la pena porsi questa domanda se hai un negozio di fashion e-commerce per almeno due motivi. Innanzitutto le donne acquistano molto di più degli uomini, se parliamo di articoli e prodotti di moda, inoltre lo shopping online ha avuto un vero boom soprattutto dopo la pandemia e rappresenta quindi una vetrina imperdibile per presentare al meglio i propri prodotti e aumentare le vendite.

Conoscere l’identikit delle proprie clienti e quali sono le loro abitudini d’acquisto è importante per poter proporre una vendita personalizzata, offrendo non solo i prodotti più indicati ma anche i metodi di pagamento preferiti per una shopping experience su misura.

Le preferenze e le abitudini possono variare sensibilmente a seconda dell’età, quindi abbiamo elencato di seguito i prodotti maggiormente gettonati tra le donne suddividendole in fasce di età. Sarà più facile per te organizzare le tue vendite in base al tuo target di pubblico.

Cosa comprano le donne online? I prodotti preferiti da adolescenti e giovanissime

Partiamo dalle adolescenti e dalle giovanissime tra i 18 e i 24 anni, una generazione sempre più attiva in termini di acquisti online. Soprattutto nelle stagioni fredde questa categoria di donne propende per le scarpe con rivestimento in eco-pelliccia, con particolare attenzione alle calzature griffate UGG. Sta ritornando di moda il corsetto in stile anni ’90, a dimostrazione che la moda è ciclica. Continuano ad andare fortissimo i cargo pants, conosciuti come pantaloni da lavoro o pantaloni militari, un “must” da avere nel proprio guardaroba che offre il massimo comfort grazie alle tasche funzionali e che può essere abbinato in tanti modi diversi.

Cosa preferiscono le ragazze della Generazione Z e le Millennials?

Altra generazione molto attiva negli acquisti online è quella compresa nella fascia d’età tra i 25 e i 34 anni, ossia la Generazione Z e i Millennials. Benché le scarpe con rivestimento in eco-pelliccia siano apprezzate anche da loro, le calzature che stanno facendo furore negli ultimi tempi sono i classici mocassino.

Se spostiamo l’attenzione sull’abbigliamento invece a farla da padrone è il blazer, comodo e versatile, molto ricercato soprattutto nei toni di grigio, un colore che consente di realizzare outfit piuttosto variegati ed eleganti.

35-44 anni: parola d’ordine “ricercatezza”

Nella fascia d’età tra i 35 e i 44 anni ci rientrano le Millennials più “mature” e quelle della Generazione X, cioè nate tra il 1965 e il 1980. In questi casi la parola d’ordine è una sola: ricercatezza. Non sono più ragazzine, ma neanche molto anziane, quindi sono alla ricerca di outfit ricercati per differenziarsi con uno stile proprio e vivere con sofisticatezza e comfort questa fase della loro vita.

I prodotti più gettonati? Il jumpsuit, capo elegante e confortevole allo stesso tempo, e soprattutto la giacca/mantella che negli ultimi mesi ha avuto un vero boom di vendite. Per quanto riguarda le calzature i modelli maggiormente ricercati sono gli stivali alti, che si abbinano perfettamente a gonne o mini-abiti per ricreare uno stile personalizzato.

45-54 anni: vince il classico

Le donne tra i 45 e i 54 anni sono inguaribili romantiche e tra di loro spadroneggiano i grandi classici da reinterpretare, come la giacca in tweed che ha fatto registrare una notevole crescita come termine di ricerca. A seguire continuano ad essere molto apprezzati capi evergreen come i tailleur o la classica gonna lunga, ricercati soprattutto in occasione della stagione invernale da sfoggiare negli eventi più chic.

C’è una piccola sorpresa per quanto riguarda le calzature: tra le più apprezzate ci sono le scarpe Mary Jane, dallo stile fresco e sbarazzino che piacciono tantissimo anche alle donne comprese nella fascia d’età tra i 25 e i 34 anni.

Over 55: il trionfo del lusso

Dopo lo scoppio della pandemia alcune generazioni, che non avevano mai fatto acquisti sul web, si sono affacciate con grande curiosità al mercato dell’online. Tra queste ci sono le donne over 55 e si deve a loro il risveglio dell’e-commerce di lusso che punta sull’esclusività oltre che su una ricercata eleganza. L’accessorio del momento è la borsa in cuoio, soprattutto nelle versioni più capienti, che coniuga sapientemente comfort ed eleganza.

Ricercatissimo il classico cappotto lungo, così come il cardigan, capo versatile per ogni occasione. Così come per le donne tra i 35 e i 44 anni, anche le over 55 sono state sedotte dall’eleganza della giacca-mantella che consente di sfoggiare un outfit molto ricercato e raffinato.

Una shopping experience su misura

Ora che sai cosa comprano le donne online puoi personalizzare non solo la tua vetrina, ma anche il modo in cui proponi i tuoi articoli.

Benché le tendenze siano importanti, soprattutto quando parliamo di fashion, tieni a mente che le donne vogliono sentirsi libere sia nel vestire che nell’acquistare.

Le logiche di mercato impongono che gli e-commerce siano sempre più customer-centric, quindi proponi una scelta ampia e variegata di prodotti tenendo conto del tuo target di pubblico e delle sue esigenze nel quotidiano e nelle occasioni speciali, offrendo così una shopping experience su misura.

Foto: Pixabay

Francesco Ferrara
Francesco Ferrara
Copywriter e giornalista pubblicista, mi occupo della stesura di articoli relativi al marketing ed alla gestione dei negozi e siti online per negozianti, argomenti sui quali ho maturato una lunga esperienza sul campo con corsi, ricerche e studi specifici.

Ultimi articoli

Articoli correlati

Cos'è l'unboxing

Cos’è l’unboxing e come sfruttarlo per rendere le vendite più emozionanti

Sai cos'è l'unboxing? Possiamo tradurlo in italiano con "spacchettamento", cioè un video o una serie di immagini che mostrano l'apertura di un prodotto appena...

Come vendere su TikTok Shop con magicstore: la guida per i...

TikTok non è più solo balletti e virali: è un vero marketplace. Con TikTok Shop e l’integrazione nativa di magicstore, anche i negozi di...
E-commerce con abbonamenti

E-commerce con abbonamenti: come proporre box personalizzate di outfit per fidelizzare...

Scopri come l'e-commerce con abbonamenti sta rivoluzionando la moda online attraverso box personalizzate di outfit e strategie innovative.
TikTok Shop

TikTok Shop approda in Italia: guanto di sfida ai giganti dell’e-commerce

Scopri come vendere su TikTok Shop e sfidare i giganti dell'e-commerce. Ideale per negozi di moda, esplora il nuovo trend dello shopping online.

Il fashion retail sta morendo? Non con JustinShop!

E se esistesse uno strumento che ti permette di ottenere più visibilità, vendere online senza perdere il rapporto con il cliente e avere più...

Marketplace o sito proprietario? Come scegliere il canale di vendita giusto

Qual è il canale di vendita online più adatto al tuo business? Scopri pro e contro di marketplace, siti e-commerce custom e altre piattaforme....
come creare descrizioni prodotto

Come creare descrizioni prodotto che vendono: esempi pratici per capi di...

Scopri come creare descrizioni prodotto che vendono per il tuo shop di abbigliamento online: strategie, esempi e trucchi per aumentare le vendite.
cos'è il try on haul

Cos’è il Try on Haul e come sfruttarlo per le vendite...

Cos'è il Try On Haul, il trend che sta rivoluzionando le vendite online d'abbigliamento, e come sfruttarlo per il tuo ecommerce.