HomeGestire un NegozioArredamento negozio Abbigliamento: consigli utili per un allestimento vincente

Arredamento negozio Abbigliamento: consigli utili per un allestimento vincente

Per scegliere il giusto arredo negozi è bene tener presente sia la merce che si vende, sia il cliente a cui ci si rivolge. Prima o poi tutti nell'aprire uno showroom dovranno fare i conti con l'arredo e scegliere quello giusto è il modo migliore per rendere vincente il proprio business.

Tempo di lettura: 2 minuti

Tutti i titolari, nell’aprire il proprio punto vendita, devono fare i conti con la scelta dell’arredo negozio abbigliamento giusto, che è il modo migliore per rendere vincente fin da subito l’attività.

Una decisione, quella dell’arredamento per negozio di abbigliamento, che deve tenere in considerazione tanto gli articoli in vendita quanto il tipo di clientela alla quale ci si rivolge.

Ma come si fa a scegliere l’arredamento negozio di abbigliamento giusto?

Continua a leggere per scoprire alcuni consigli utili su come creare un allestimento vincente.

Arredamento per negozio abbigliamento: Trasmetti l’immagine aziendale

Prima di entrare nel vivo delle varie scelte, nel pianificare un negozio abbigliamento arredamento è importante analizzare il proprio marchio, studiare la concorrenza e chiarire quali sono i valori che si vogliono trasmettere, trovando così un modo per differenziarsi. 

Una volta elaborato un piano preciso per l’arredamento negozio abbigliamento uomo (e non solo), si può poi pensare ad un allestimento che comunichi agli utenti tutte le caratteristiche del brand, che sia affine all’immagine dell’azienda, in linea con i bisogni e le necessità del target di riferimento e, soprattutto, che rappresenti un vantaggio competitivo sul mercato.

Mobili per negozio abbigliamento: non invadenti e giustamente disposti

I mobili, come tutti gli elementi di design nel punto vendita, devono essere pensati in primis per l’esposizione dei prodotti.

Quindi, è necessario che siano pratici, facili da raggiungere, non eccessivamente invadenti e disposti in modo da lasciare al cliente lo spazio per muoversi.

Una volta scelti tutti gli accessori fondamentali (banco cassa, tavoli per appoggiare la merce, poltrone, scaffali, ecc.) si può passare all’arredo complementare per l’allestimento del negozio.

Può essere utile adottare stand, mensole e pannelli dogati che permettano di ottenere una divisione funzionale degli spazi.

Arredamento negozi di abbigliamento: Stand, mensole e pannelli dogati

Può essere d’aiuto, nell’arredamento negozio abbigliamento bambini, così come per altri tipi di attività, scegliere stand, mensole e pannelli dogati che aiutano ad ottenere una divisione funzionale degli spazi

Questi elementi permettono di dare un’immagine di ordine e sono un complemento d’arredo capace di farci utilizzare anche spazi che normalmente non avremmo considerato. 

Inoltre, cosa da non sottovalutare, permettono al cliente di servirsi da solo, così da creare un rapporto confidenziale.In particolare, può essere d’aiuto dividere i settori del vestiario con paraventi che rendano chiaro al cliente qual è la merce in sconto e quale quella a prezzo pieno.

Arredare negozio: E-commerce ed attrezzature

Nell’era digitale, molti utenti riescono a fare grandi affari tramite internet optando per siti web specializzati nel settore dell’arredamento da negozio.

Tra questi, Retif.it, l’e-commerce dedicato alla vendita di arredi, allestimenti e accessori per attività fashion retail e non solo, consultabile anche da app su smartphone e tablet.

Nel suo catalogo, lo shop online di origine francese presenta tantissimi complementi come banconi, scaffali e pannelli dogati, ma anche il necessario per l’allestimento del negozio e l’esposizione dei prodotti: stender, grucce, manichini, segnataglie, busti, ecc.

Tutto questo senza richiedere un investimento oneroso in termini di tempo e denaro, ma con la possibilità di usufruire di un servizio gratuito di assistenza completa per la progettazione in 3D del punto vendita, la pronta consegna della merce con condizioni di spedizione allettanti e la formula soddisfatti o rimborsati ed un customer service professionale e competente, con la redazione di preventivi a costo zero senza alcun vincolo d’acquisto.

[wonderplugin_gridgallery id=”36″]

Francesco Ferrara
Francesco Ferrara
Copywriter e giornalista pubblicista, mi occupo della stesura di articoli relativi al marketing ed alla gestione dei negozi e siti online per negozianti, argomenti sui quali ho maturato una lunga esperienza sul campo con corsi, ricerche e studi specifici.

Ultimi articoli

Articoli correlati

Black Friday

Gli errori più comuni nella gestione di un negozio di moda...

Gli errori più comuni dei negozi di moda nel Black Friday possono costare caro: scopri come evitarli e trasformarli in opportunità per il tuo...
capo a lenta rotazione

Cos’è il capo a lenta rotazione: guida pratica per titolari di...

È un giorno di lavoro qualunque e stai riorganizzando il tuo negozio. Mentre sistemi la vetrina, l'occhio improvvisamente cade su una giacca che conosci...

L’Alternativa al Fallimento: Strategie per Riprendersi da un Calo di Vendite

Scopri come applicare le strategie delle boutique di lusso al tuo negozio di abbigliamento. Tecniche di vendita, visual merchandising, customer care ed esperienza d’acquisto...
Magicstore Summer Launch

MagicStore lancia sul mercato Summer Launch 2025, preziosissimo alleato per i...

MagicStore Summer Launch 2025 approda sul mercato del fashion retail: un alleato per ottimizzare i processi, ridurre gli errori e aumentare le vendite.
gestione del personale

Gestione del personale con app di benessere: come migliorare la produttività...

Scopri come migliorare la produttività del tuo team di abbigliamento con app di benessere: strategie per ridurre lo stress e aumentare l’efficienza.
boutique di lusso

Dinamiche da boutique di lusso: come applicare strategie di alta gamma...

Come applicare le strategie delle boutique di lusso al tuo negozio di fascia media. Trasforma l’esperienza cliente e aumenta la fedeltà.

Soluzioni digitali per negozi fisici: come semplificare la vita del negoziante

Scopri come i negozi di moda possono evolversi grazie alle soluzioni digitali: strumenti gestionali, realtà aumentata, CRM e POS per migliorare l’esperienza cliente, risparmiare...
retailtainment

Retailtainment: come trasformare il negozio in un’esperienza immersiva per i clienti

Scopri come il retailtainment può trasformare il tuo negozio di abbigliamento in un'esperienza immersiva, attirando clienti e aumentando le vendite.