Bonus Internet 2022 per le aziende: cos’è e come richiederlo

0
1384
Tempo di lettura articolo: 3 minuti

Bonus Internet 2022Arriva per le aziende il Bonus Internet 2022, che può erogare fino a 2.500 euro per ogni impresa.

In totale sono stati stanziati 609 milioni di euro per l’erogazione di un voucher digitalizzazione alle imprese. L’obiettivo è proprio favorire la digitalizzazione delle imprese, per una produzione più veloce che sia in grado di mettere tutte le aziende in condizioni di parità.

Un provvedimento fortemente voluto dal Governo, nell’ottica dell’implementazione dei servizi digitali. Il piano del Governo prevede anche concorsi mirati per favorire il turnover e l’ingresso di giovani risorse adeguatamente formate, soprattutto per quanto riguarda le conoscenze informatiche.

Le domande dovranno essere presentate presso Infratel entro due anni dalla concessione del bando. Esaminiamo nel dettaglio come funziona il bonus e come richiederlo.

Cos’è il Bonus Internet 2022?

Questa rappresenta la seconda fase del piano voucher Internet banda larga destinato alle piccole e medie aziende per favorire il loro processo di digitalizzazione.

Segue la prima fase del Bonus pc Internet, destinato invece alle scuole ed alle famiglie con un reddito basso per sostenere senza difficoltà la DAD.

Queste misure rientrano tra le priorità del PNRR (Piano di Ripresa e Resilienza). Il bonus mira ad effettuare investimenti importanti nella banda ultralarga in Italia ed è destinato alle aziende.

Come richiedere il bonus e chi può farlo?

Come richiederlo? Per prima cosa le aziende possono richiedere un solo bonus, anche in caso di sedi multiple, che può oscillare da un minimo di 300 fino a 2.000 euro. Solo in casi specifici il bonus può arrivare a 2.500 euro.

Tale agevolazione consentirà alle aziende di stipulare contratti di connessione Internet ad alta velocità, assicurando così un incremento della velocità di connessione da 30 Mbit/s ad oltre 1 Gbit/s. Un cambiamento radicale del quale beneficeranno le aziende, per le quali la digitalizzazione dei servizi è una priorità.

I contratti stipulati possono avere una durata minima di 18 mesi fino ad una massima di 36 mesi. Il contributo massimo, cioè 2.500 euro, può essere erogato solo in caso di passaggio a connessioni a 1 Gbit/s. Inoltre può essere assegnato come copertura delle spese sostenute dalle imprese e successivamente giustificate dagli operatori.

Possono beneficiare del bonus i titolari di partita IVA, in particolare piccole e medie imprese che hanno fino a 250 dipendenti e regolarmente iscritte al REA (Registro delle Imprese).

I bonus saranno così redistribuiti:

  • 300 euro per le installazioni Internet tra 30 Mbit/s e 300 Mbit/s, oppure tra 300 Mbit/s e 1 Gbit/s, ma solo dopo la stipula di un contratto Internet di minimo 18 mesi e massimo 36 mesi;
  • 500 euro per le connessioni a 1 Gbit/s, oppure tra 300 Mbit/s e 1 Gbit/s, ma solo dopo la stipula di un contratto Internet di minimo 18 mesi e massimo 36 mesi;
  • 2.000 euro per le connessioni dotate di una velocità superiore a 1 Gbit/s;
  • 2.500 euro per le connessioni superiori a 1 Gbit/s e copertura di una parte dei costi di installazione.

I requisiti per accedere al bonus saranno resi noti nel prossimo Decreto Attuativo del Ministero. Tuttavia, considerando che le risorse a disposizione non sono infinite, sicuramente avranno la precedenza quelle aziende che richiedono il bonus per attivare la connessione Internet alla migliore velocità disponibile presso la loro sede. Può trattarsi di un miglioramento del servizio precedente oppure un’attivazione da zero.

Quanti soggetti possono beneficiare del Bonus Internet 2022?

Secondo le stime il Bonus Internet 2022 può essere richiesto da un numero variabile di aziende comprese tra le 850.000 e le 1.400.000.

Le domande dovranno essere inviate a Infratel Italia, società in-house del Ministero dello Sviluppo Economico e parte del Gruppo Invitalia. La stessa Infratel si occuperà quindi anche dell’erogazione dei benefici.

Si ha tempo fino a 24 mesi per presentare la domanda ed ottenere così il voucher per migliorare la connessione web. Le agevolazioni possono però essere distribuite fino all’esaurimento delle risorse disponibili. Al momento però non sono state ancora comunicate le modalità e le tempistiche per l’invio delle domande.

Quali sono gli obiettivi del bonus?

Il bonus mira innanzitutto a favorire la digitalizzazione nel mondo imprenditoriale e diffondere una cultura “digital” per consentire a tutte le aziende italiane di mettersi al passo con le nuove innovazioni tecnologiche. Altro obiettivo è ridurre la distanza digitale del sistema produttivo, a beneficio di tutto il sistema che comprende le imprese italiane.

Investire nella banda ultralarga è un passo importante verso la digitalizzazione, del quale ne trarrebbe beneficio l’intero sistema economico nazionale.

Oltre ad elargire i bonus, il Governo ha annunciato importanti iniziative di comunicazione per accompagnare per mano le aziende verso la digitalizzazione.

Avere le strumentazioni necessarie per accedere ad una connessione Internet più veloce non servirebbe a nulla, se non c’è un’adeguata conoscenza di base. Ecco perché è importante informare e formare le aziende sul corretto utilizzo delle tecnologie a disposizione.

Riepilogando ai 516 milioni già programmati per questo secondo step, si sono poi aggiunti gli altri 93 milioni che non sono stati impiegati per il piano voucher destinato alle famiglie con un ISEE inferiore ai 20.000 euro. La nuova epoca della digitalizzazione dell’imprenditoria italiana è appena iniziata.

Foto: Pixabay

Francesco Ferrara
Copywriter e giornalista pubblicista, mi occupo della stesura di articoli relativi al marketing ed alla gestione dei negozi e siti online per negozianti, argomenti sui quali ho maturato una lunga esperienza sul campo con corsi, ricerche e studi specifici.

Scarica gratis il nostro nuovo Ebook


COME CREARE E LANCIARE UN FASHION E-COMMERCE DI SUCCESSO


Questo report ti permetterà di conoscere quali sono gli elementi più importanti da tenere in considerazione per creare e lanciare un fashion e-commerce di successo.

    Accetto l'informativa sulla privacy *   

    * = campi obbligatori

    La tua email è al sicuro con noi! Non riceverai mai spam da Nuvoluzione.com

    Di la tua! Facci sapere cosa ne pensi con un commento:

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui