HomeVendere OnlineCome spingere gli annunci Facebook: 4 best practices da seguire

Come spingere gli annunci Facebook: 4 best practices da seguire

Le modalità di approccio alla clientela sono cambiante sui social perciò è opportuno capire come spingere gli annunci Facebook e quali strategie adottare.

Tempo di lettura: 3 minuti

Hai usato il miglior template per annunci pubblicitari su Facebook, seguito tutte le linee guida e scelto la grafica più pertinente al tuo obiettivo, ma non riesci ad ottenere le prestazioni desiderate?

Allora è il caso di capire come spingere gli annunci Facebook, poiché probabilmente stai seguendo la strategia sbagliata.

Non devi preoccuparti più di tanto, è una situazione che si verifica per molti marketer. Talvolta si tratta di errori banali, ai quali non si dà peso.

Invece bisogna leggere proprio tra le pieghe e le sfumature degli annunci pubblicitari di Facebook per evitare piccoli errori, che si trasformano in criticità che rallentano le tue vendite.

LEGGI ANCHE: Catalogo prodotto su Facebook e Instagram: come usarli nelle tue campagne Facebook

Focalizzati sul tuo obiettivo

Se vuoi fare annunci su Facebook performanti e capaci di arrivare al tuo target, devi concentrarti sul tuo obiettivo. Rivolgersi nel modo giusto alle persone giuste può determinare il successo o l’insuccesso di una campagna Facebook.

Il social mostra gli annunci alle persone che sono più portate ad intraprendere l’azione desiderata. Con l’obiettivo “Visualizzazioni video”, ad esempio, Facebook mostrerà l’annuncio a quelle persone che sono solite fruire dei video.

Alcuni marketer impostano invece l’obiettivo “Traffico”, quando invece si punta ad ottenere delle conversioni. Il traffico è sicuramente importante, ma deve essere di qualità.

Se un annuncio fa molto traffico, ma poche conversioni, l’obiettivo non è stato raggiunto. Molto meglio poco traffico, che porta però ad un numero elevato di conversioni.

A questo punto, per una corretta creazione di annunci su Facebook, è opportuno fare un ragionamento sugli obiettivi “Traffico” e “Conversioni”.

L’obiettivo Traffico può essere utile ad invitare gli utenti a visitare un nuovo sito o conoscere un prodotto. L’obiettivo Conversioni invece è più mirato, quindi spinge gli utenti a compiere azioni più specifiche e concrete, come l’acquisto di un prodotto o l’iscrizione ad un evento.

In questo modo diventa anche più facile effettuare una vendita al dettaglio personalizzata, raggiungendo in modo oculato un determinato target di pubblico.

L’importanza delle parole

Viviamo nell’epoca dell’apparire e sicuramente le immagini svolgono un’azione fondamentale, soprattutto sui social, per catturare l’attenzione dell’utente.

Non bisogna però assolutamente dimenticare l’importanza delle parole, che contano tantissimo. Puoi anche attirare l’attenzione del cliente con un’immagine impattante, ma se il contenuto non è pertinente o non rispecchia le aspettative del visitatore, diventa tutto inutile.

Se intendi pubblicare annunci su Facebook efficaci, per prima cosa non devi abusare di termini come “tu” o “tuo”. La volontà di empatizzare a tutti i costi può infatti portare a scrivere frasi contorte e poco coinvolgenti.

Una frase del genere “vuoi migliorare le prestazioni della tua attività e ottimizzare le tue vendite?” appare ripetitiva e ridondante. Al contrario una frase simile “aiutiamo gli e-commerce appena nati a migliorare le vendite con strategie specifiche e su misura. Contattaci per sapere come fare” è più lineare e va dritto al nocciolo della questione.

Gli annunci di vendita su Facebook devono poi essere “politically correct”. Gli algoritmi del social infatti non apprezzano molto parole che fanno riferimento a: genere, età, religione, colori politici, dieta ed alimentazione, denaro, ricchezza, lavoro da casa e schiavitù.

Un annuncio con i contenuti giusti deve poi essere accompagnato da una foto accattivante. A tal proposito può esserti utile conoscere i principali tool per realizzare immagini professionali per e-commerce e social in totale autonomia.

Come empatizzare nel modo giusto

Precedentemente abbiamo toccato di striscio il tema dell’empatia degli annunci su Facebook, che merita un approfondimento.

Empatizzare è importante, ma dipende come si fa. Prendiamo come esempio questa frase “sei stanco di dipendere dai tuoi genitori e vuoi vendere di più per acquistare auto belle e potenti?”. Oppure “non ne puoi più di trascinarti come una palla a causa del grasso in eccesso?”. Sono frasi piuttosto incisive, ai limiti però dell’offensivo, che possono ottenere anche l’effetto contrario.

Bisogna invece usare frasi “soft” capaci di lanciare ugualmente lo stesso messaggio, ma con più tatto e delicatezza. Nel primo caso si può usare una frase del tipo “raggiungi i tuoi sogni e conquista l’indipendenza economica incrementando le vendite”. Nel secondo caso è più indicata una frase del tipo “col nostro aiuto puoi ritornare in forma e ritrovare il tuo equilibrio psico-fisico”.

I messaggi sono sempre gli stessi, ma è opportuno usare una dialettica non troppo sensazionalistica e basata invece sul buon senso.

Come spingere gli annunci Facebook: video con immagini autentiche

Per capire come creare annunci pubblicitari su Facebook, devi conoscere le nuove tendenze del settore. I video continuano ad avere un ruolo centrale nel catturare l’attenzione degli utenti, ma stanno cambiando pelle.

Innanzitutto devono essere brevi, ma soprattutto autentici. Non è molto importante la qualità del video, quanto piuttosto i contenuti. Naturalmente le immagini non devono essere eccessivamente sgranate, ma è sufficiente una qualità discreta.

I video pubblicitari non vanno impostati come spot da mandare in tv, e soprattutto devono avere la capacità di conquistare l’attenzione nei primi tre secondi e fornire contenuti unici che riprendono qualcosa di reale ed autentico.

Fonte foto: Pixabay

Francesco Ferrara
Francesco Ferrara
Copywriter e giornalista pubblicista, mi occupo della stesura di articoli relativi al marketing ed alla gestione dei negozi e siti online per negozianti, argomenti sui quali ho maturato una lunga esperienza sul campo con corsi, ricerche e studi specifici.

Ultimi articoli

Articoli correlati

Black Friday: corsa agli sconti o corsa agli ostacoli?

In questo articolo vogliamo condividere con te alcune riflessioni pratiche e strumenti utili, per affrontare il Black Friday con più serenità, evitando gli errori...
Cos'è l'unboxing

Cos’è l’unboxing e come sfruttarlo per rendere le vendite più emozionanti

Sai cos'è l'unboxing? Possiamo tradurlo in italiano con "spacchettamento", cioè un video o una serie di immagini che mostrano l'apertura di un prodotto appena...

Come vendere su TikTok Shop con magicstore: la guida per i...

TikTok non è più solo balletti e virali: è un vero marketplace. Con TikTok Shop e l’integrazione nativa di magicstore, anche i negozi di...
E-commerce con abbonamenti

E-commerce con abbonamenti: come proporre box personalizzate di outfit per fidelizzare...

Scopri come l'e-commerce con abbonamenti sta rivoluzionando la moda online attraverso box personalizzate di outfit e strategie innovative.
TikTok Shop

TikTok Shop approda in Italia: guanto di sfida ai giganti dell’e-commerce

Scopri come vendere su TikTok Shop e sfidare i giganti dell'e-commerce. Ideale per negozi di moda, esplora il nuovo trend dello shopping online.

Il fashion retail sta morendo? Non con JustinShop!

E se esistesse uno strumento che ti permette di ottenere più visibilità, vendere online senza perdere il rapporto con il cliente e avere più...

Marketplace o sito proprietario? Come scegliere il canale di vendita giusto

Qual è il canale di vendita online più adatto al tuo business? Scopri pro e contro di marketplace, siti e-commerce custom e altre piattaforme....
come creare descrizioni prodotto

Come creare descrizioni prodotto che vendono: esempi pratici per capi di...

Scopri come creare descrizioni prodotto che vendono per il tuo shop di abbigliamento online: strategie, esempi e trucchi per aumentare le vendite.