HomeNews dal mondo dei FranchisingPrada acquista Versace: arriva l'ok dell'UE

Prada acquista Versace: arriva l’ok dell’UE

Prada acquista Versace e consolida la sua posizione nel mercato dell'abbigliamento di lusso made in Italy.

Tempo di lettura: 2 minuti

A meno di sei mesi dall’annuncio ufficiale, come avevamo anticipato in un recente articolo, la Commissione Europea ha dato il via libera all’acquisizione di Versace da parte del gruppo Prada, confermando che l’operazione non presenta rischi significativi in termini di concorrenza. Prada acquista Versace con l’ok dell’UE, la quale ha stabilito che i due marchi occupano segmenti di mercato distinti e complementari, cosa che rende l’unione non solo possibile, ma anche strategicamente promettente.

L’accordo, del valore di 1,25 miliardi di euro, era stato svelato il 10 aprile, dopo intense settimane di trattative tra Prada e Capri Holdings, la holding americana che deteneva Gi.Vi Holding, proprietaria del brand Versace. Il via libera è arrivato tramite la procedura semplificata della Commissione, riservata alle operazioni considerate “a basso impatto competitivo”.

I numeri e la visione del gruppo Prada

Il gruppo Prada, che controlla anche Miu Miu, Church’s e Car Shoe, continua a mostrare solidità: nel primo semestre dell’anno ha registrato ricavi in crescita del 9%, arrivando a 2,74 miliardi di euro, con un utile netto di 386 milioni. In un mercato del lusso che sta rallentando, Prada si conferma tra i pochi nomi in controtendenza, accanto a Brunello Cucinelli ed Hermès.

Con l’ingresso di Versace, il fatturato complessivo del gruppo dovrebbe avvicinarsi ai 5,5 miliardi di euro, ancora distante dai colossi come Kering (7,6 miliardi nel primo semestre, -46%) e LVMH (39,8 miliardi, -4%), ma con un potenziale di crescita che potrebbe sorprendere.

Versace, un nuovo capitolo creativo

Per Versace, l’acquisizione segna l’inizio di una nuova era. Dopo un periodo di risultati in flessione, con il brand che ha chiuso l’ultimo esercizio fiscale con ricavi di circa 700 milioni di euro, in calo rispetto agli anni precedenti, la maison punta a rinnovarsi partendo dallo stile.

Il cambiamento è già visibile: negli ultimi giorni di settembre, a Milano, è stata presentata la prima collezione firmata da Dario Vitale, nuovo direttore creativo nominato lo scorso marzo. Vitale, proveniente dal team stile di Miu Miu, conosce perfettamente il linguaggio Prada e sembra pronto a innestarlo nel DNA sensuale e audace di Versace. Le prime recensioni? Più che positive, con molti addetti ai lavori curiosi di vedere come evolverà il dialogo creativo tra le due anime del lusso italiano.

Prada acquista Versace: uno sguardo oltre il 2025

La finalizzazione dell’acquisizione è prevista per la seconda metà del 2025, ma le premesse sono già chiare: l’unione di Prada e Versace potrebbe ridisegnare gli equilibri del made in Italy di fascia alta, aprendo nuove opportunità per i negozi multimarca e i retailer che puntano sul lusso contemporaneo.

Tra heritage iconico e nuove visioni stilistiche, il panorama fashion italiano si prepara a vivere una stagione di grandi trasformazioni, con Prada e Versace pronte a essere protagoniste assolute.

Foto: profili Instagram di Prada e Versace

Francesco Ferrara
Francesco Ferrara
Copywriter e giornalista pubblicista, mi occupo della stesura di articoli relativi al marketing ed alla gestione dei negozi e siti online per negozianti, argomenti sui quali ho maturato una lunga esperienza sul campo con corsi, ricerche e studi specifici.

Ultimi articoli

Articoli correlati

Faliero Sarti

Faliero Sarti pensa in grande: nuove partnership con hotel e resort...

Faliero Sarti, riconosciuto in tutto il mondo per la qualità delle sue sciarpe, continua il suo percorso di crescita, esplorando nuovi canali distributivi e...
Roberto Cavalli

Roberto Cavalli in vendita? L’ultimo “scoop” che scuote il mondo della...

Roberto Cavalli è in vendita? Questa è l'ultima indiscrezione che sta circolando nel mondo della moda, secondo la quale la società proprietaria Auriel Investment...
Prada

Prada acquista Versace? Un affare da 1,5 miliardi di euro

Prada è pronta a riscrivere la storia del lusso italiano. Con l'acquisizione di Versace, il gruppo guidato da Miuccia Prada punta a creare un...
david beckham

David Beckham testimonial della nuova collezione underwear Boss

Boss punta tutto su David Beckham per il lancio della nuova collezione di intimo maschile. Stile minimal, comfort e visione globale si uniscono nella...
Marella

Marella alla conquista del mondo con la nuova capsule collection: pianificata...

Dalla nuova capsule collection con Emily Ratajkowski come testimonial, all'apertura di nuove sedi nel mondo: tutte le novità dell'universo Marella.
lusso accessibile

I marchi di lusso cambiano strategia: prezzi più bassi per attirare...

Come i grandi marchi di lusso stanno rispondendo alla crisi con strategie innovative, tra accessori accessibili e nuovi modi di mantenere l’esclusività.
Primark

Primark, la mosca bianca della moda: “Si può essere etici e...

Primark affronta le critiche al fast fashion con strategie sostenibili: trasporto via mare, collezioni pianificate e un'esperienza in negozio.
Alviero Martini

Alviero Martini “apre” all’hotellerie: annunciata una partnership con l’hotel Melià Milano

Moda e ospitalità si incontrano a Milano. La partnership tra Alviero Martini Prima Classe e l’hotel Melià unisce eleganza e comfort per offrire un’esperienza...