HomeFranchising ModaPrimigi Franchising: come aprire un punto vendita Primigi

Primigi Franchising: come aprire un punto vendita Primigi

Aprire un franchising Primigi significa puntare su un brand affermato e riconosciuto a livello internazionale, che mette la sua esperienza a disposizione dei giovani imprenditori

Tempo di lettura: 2 minuti

Primigi è un brand riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, che si occupa delle calzature per bambini da 0 a 14 anni. Primigi investe molto nell’innovazione e nella ricerca, per offrire al pubblico prodotti di qualità e di tendenza. Aprire un franchising Primigi è una grande opportunità per i giovani imprenditori. Potranno infatti contare sul supporto dei professionisti del retail, che saranno sempre al fianco dei nuovi franchisee. La formula offerta è commisurata alle potenzialità del franchisee. In Italia e nel mondo esistono già oltre 350 punti vendita, sfruttando una formula ormai collaudata e vincente. I franchisee possono interfacciarsi direttamente con l’azienda, così da avere un sostegno tangibile ed efficace.

Primigi, un po’ di storia

Prima di capire come aprire un franchising Primigi, scopriamo come si sviluppa questo brand. Primigi nasce nel 1976 come marchio di calzature per bambini. Diventa subito sinonimo di know how tecnologico, grazie alla scelta molto selezionata dei materiali. La tecnologia costruttiva e le forme della scarpe vengono studiate attentamente, per favorire una crescita sana e corretta dei piedini dei bambini. In pochi anni Primigi si afferma come azienda leader nel settore a livello nazionale. Decide quindi di espandersi all’estero, e nel 2001 viene acquisito da IMAC spa che accelera il processo di internazionalizzazione. Nel 2007 il brand decide di incrementare il proprio business, dedicandosi alla produzione ed alla distribuzione di abbigliamento intimi ed accessori. Tutti questi prodotti sono coordinati tra di loro ed in vendita in un unico negozio.

I requisiti richiesti per aprire un franchising Primigi

Per aprire un franchising Primigi non sono richieste royalties o fee d’ingresso. Viene invece richiesta una fideiussione bancaria di 50.000 euro, ed il pagamento dell’arredo è a carico del franchisee. Il contratto previsto è di 6 anni. Il punto vendita deve essere collocato in un posto centrale o comunque molto frequentato, in un centro con una popolazione compresa tra i 10.000 ed i 50.000 abitanti. Il negozio deve avere una metratura da 100 a 250 m². Il personale deve essere composto da una a 3 persone. Vengono richiesti investimenti da 400 a 700 al m², ed un fatturato da 4.800 al m². Non è richiesta particolare esperienza nel settore, ma sono graditi un grande spirito d’iniziativa, creatività e passione. I franchisee potranno contare sull’appoggio continuo di professionisti del settore, che metteranno a disposizione la loro esperienza e la loro professionalità. I Primigi Store rappresentano l’unico format in grado di presentare un’offerta estremamente ampia e variegata di prodotti, capaci di vestire i bambini da 0 a 14 anni dalla testa ai piedi.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare la sezione dedicata ai Primigi Store sul sito ufficiale.

Francesco Ferrara
Francesco Ferrara
Copywriter e giornalista pubblicista, mi occupo della stesura di articoli relativi al marketing ed alla gestione dei negozi e siti online per negozianti, argomenti sui quali ho maturato una lunga esperienza sul campo con corsi, ricerche e studi specifici.

Ultimi articoli

Articoli correlati

More

More, il brand artigianale nato a Palermo che dà lustro alla...

Scopri l'eccellenza di More, il brand bridal di Palermo che unisce artigianalità e contemporaneità per abiti da sposa unici e personalizzati.

Camomilla franchising: come aprire un punto vendita Camomilla

Vuoi aprire un negozio Camomilla franchising? Scopri come fare per diventare affiliato di un marchio di abbigliamento e accessori donna!

Tezenis Franchising: come aprire un punto vendita Tezenis

La Tezenis offre l’opportunità, a quanti sono interessati, di aprire uno store dedicato all’abbigliamento intimo e non solo. Ecco come fare.

Alcott Franchising, come aprire un punto vendita Alcott

Tutto quello che c'è da sapere sul marchio Alcott, dal franchising al target fino ai punti vendita

Original Marines franchising: come aprire un punto vendita Original Marines

Original Marines: una guida pratica su come aprire un punto vendita in franchising del brand che veste tutta la famiglia, in particolare i più...

Particolari Franchising: come aprire un punto vendita Particolari

Tutte le caratteristiche ed i punti di forza del brand italiano, dalla creazione degli accessori fino alle modalità del franchising
Franchising Max Clan Roma

Max Clan Roma franchising: come aprire un punto vendita Max Clan...

Aprire un franchising Max Clan Roma è un'ottima idea se hai una passione per il settore delle calzature femminili e spirito imprenditoriale.
Come aprire un franchising Atzori SA Bellesa

Atzori SA Bellesa franchising: come aprire un punto vendita Atzori SA...

Vuoi aprire un franchising Atzori SA Bellesa? Ecco tutto quello che devi sapere. Scopri requisiti, costi, vantaggi e supporto offerto dal brand specializzato in...