HomeMarketing per NegoziCome usare i Reel su Facebook per promuovere i brand

Come usare i Reel su Facebook per promuovere i brand

Scopriamo come usare i Reel su Facebook, dove sono approdati dopo il grande successo su Instagram, per promuovere i brand in modo creativo.

Tempo di lettura: 3 minuti

Avrai notato che, da un po’ di tempo, sono approdati su Facebook i Reel, brevi video che hanno letteralmente spopolato su Instagram. Come usare i Reel su Facebook? Una domanda che ovviamente si sono posti le aziende ed i brand che operano sul social network di Mark Zuckerberg.

Ed è proprio quello che andremo a scoprire in questo articolo, indicandoti le modalità di utilizzo e le tecniche più indicate. Nati come strumento di intrattenimento, ben presto i Reel sono diventati potenti strumenti pubblicitari.

Si tratta di brevi clip, dal notevole potere di engagement, che possono essere personalizzati con suoni e filtri. Da Instagram i Reel sono passati a Facebook e sono disponibili sia per iOS che per Android. Un’attenta pianificazione dei Reel combinata con un lancio strutturato degli annunci su Facebook può proiettare in alto un brand e aumentare la sua web reputation.

Cosa sono e come funzionano i Reel su Facebook

Se non sai ancora cosa sono i Reel, allora capiamo bene come funzionano. Si tratta di video di 60 secondi, ai quali se ne possono aggiungere altri grazie ad uno strumento chiamato Remix. I Reel prendono ispirazione dai video su TikTok, che sono diventati anche più lunghi dei canonici 60 secondi.

I Reel svolgono una funzione principalmente di intrattenimento, ma Zuckerberg già sta pensando a come poter monetizzare dalle clip, che possono essere condivise dal profilo e nei gruppi.

Il procedimento per la creazione dei Reel è molto semplice. Bisogna aprire l’app e fare tap sull’icona “Reel” presente nell’header dell’interfaccia, proprio sotto lo spazio dove si descrive il proprio stato.

A quel punto si può registrare il video in diretta con la camera dello smartphone, oppure caricare un video girato precedentemente.

Per rendere le clip ancora più briose, divertenti e personalizzate si possono inserire titoli, filtri, musiche, effetti e tante altre opzioni.

Completata questa operazione, è sufficiente cliccare sul tasto “Condividi”, compilare la descrizione del video ed infine impostare la privacy, che naturalmente deve essere pubblica per permettere a tutti di vederlo.

Come usare i Reel su Facebook per promuovere i brand

Una volta capito cosa sono i Reel, concentriamoci sulla loro modalità d’uso per sfruttarli al meglio e promuovere efficacemente un’azienda.

Meta ha già annunciato che, prossimamente, saranno introdotte soluzioni per monetizzare con le clip. Sarà quindi possibile inserire banner ed annunci tra un video e l’altro.

Oltre a promuovere servizi, prodotti o direttamente l’azienda, i Reel sono strumenti potentissimi per rafforzare la visibilità di un brand.

La loro efficacia è testimoniata dal successo che molte aziende ed influencer hanno ottenuto proprio grazie ai Reel su Instagram.

Stiamo parlando di strumenti estremamente versatili, che però vanno inseriti nel contesto dell’azienda e devono tenere conto del pubblico di riferimento.

Proprio per questo motivo serve un piano editoriale ampio e ben strutturato, che consenta di creare contenuti versatili e coinvolgenti che sappiano rafforzare la brand awareness di un’azienda.

Nell’ottica dell’inbound marketing, le aziende possono usare i Reel per farsi conoscere e raggiungere un pubblico più ampio di persone.

Un Reel ben congeniato e che ottiene un notevole successo appare continuamente nella sezione “Esplora”, quindi diventa molto più visibile. Questo permette di costruire una community fidelizzata intorno al marchio.

Come indicato, è importante calibrare e personalizzare i video secondo il proprio target, con un obiettivo ben preciso. Ad esempio è possibile creare sondaggi, promuovere il brand sfruttando i trend social oppure fornire informazioni utili su eventi, sconti e promozioni in corso.

In sostanza i Reel permettono di avere una presenza forte e coinvolgente, utilizzando un linguaggio fresco e giovanile che tanto piace agli utenti di Facebook, indipendentemente dall’età.

Sta poi all’azienda creare una serie di Reel personalizzati e pertinenti, in grado di aumentare la propria community e raggiungere un pubblico potenzialmente sempre più ampio.

Perché i Reel hanno così successo?

Da dove deriva lo straordinario successo che stanno riscuotendo i Reel? Per rispondere a questa domanda dobbiamo capire che la comunicazione è profondamente cambiata. I clienti oggi preferiscono un linguaggio diretto, rapido e senza filtri. Tutte caratteristiche che si riscontrano in un breve video di 60 secondi. Il tempo non è molto, ma deve essere sufficiente per catturare la curiosità degli utenti.

La soglia dell’attenzione, soprattutto sui social, tende ad abbassarsi rapidamente. Ecco perché i video devono essere indirizzati ad un pubblico targettizzato ed interessato a quello che proponi.

Hai un negozio di scarpe per giovani ragazze? Un video che presenta rapidamente le principale tendenze della nuova stagione è un ottimo modo per coinvolgere il pubblico e rivolgerti ad un target ben identificato.

Devi però farlo in modo accattivante e coinvolgente, affinché le tue visitatrici condividano il video fino a farlo diventare virale. Cerca di guardare le cose da un altro punto di vista, pensa al di fuori dagli schemi e proponi video originali e creativi. I Reel sono a disposizione di tutte le aziende, perciò devi sforzarti di proporre qualcosa di unico che tocchi le giuste corde emotive dei clienti.

Foto: Pixabay

Francesco Ferrara
Francesco Ferrara
Copywriter e giornalista pubblicista, mi occupo della stesura di articoli relativi al marketing ed alla gestione dei negozi e siti online per negozianti, argomenti sui quali ho maturato una lunga esperienza sul campo con corsi, ricerche e studi specifici.

Ultimi articoli

Articoli correlati

La sostenibilità nella moda: opportunità per i negozianti

Scopri come la sostenibilità nella moda può trasformare il tuo negozio di abbigliamento, incrementando le vendite con strategie green.
abitudini d'acquisto

Come l’AI ha cambiato le abitudini d’acquisto degli italiani

Scopri come l’intelligenza artificiale sta trasformando le abitudini d’acquisto degli italiani: dati, tendenze e strategie utili per i negozi di abbigliamento.

Liquidazione giacenze: tecniche di pricing per aumentare le vendite

Scopri come trasformare le giacenze di fine stagione in un’opportunità strategica: tecniche di pricing, offerte bundle e liquidazioni mirate per aumentare i ricavi senza...
sostenibilità

Come la sostenibilità incontra il lusso: materiali innovativi e tracciabilità supportata...

La sostenibilità incontra il lusso nella moda grazie a materiali innovativi e tracciabilità supportata dall’AI: nuove collezioni responsabili e trasparenti.
ai

AI & Style Advisor: creare outfit personalizzati abbinando abiti e diamanti

Nel panorama della moda contemporanea, i consumatori avvertono il desiderio di esprimere loro stessi tramite capi esclusivi e dettagli di alta gioielleria. In tale...
revenue sharing

Revenue sharing, la nuova collaborazione win-win tra negozianti e influencer

C'è un nuovo modello di collaborazione che può generare valore sia per i negozianti, indipendentemente che siano titolari di boutique tradizionali o di e-commerce...
Come scegliere la location per un evento

Come scegliere la location per un evento del proprio brand e...

La location di un evento non è un semplice luogo fisico, ma è lo sfondo dove prende vita la storia del tuo brand. Quando...
cos'è il drop marketing

Cos’è il drop marketing: come applicarlo al meglio e leve principali...

Se vuoi davvero distinguerti nel panorama sempre più competitivo del retail e dell'e-commerce, devi pensare a strategie innovative e di tendenza e una di...