HomeFranchising ModaAlcott Franchising, come aprire un punto vendita Alcott

Alcott Franchising, come aprire un punto vendita Alcott

Tutto quello che c'è da sapere sul marchio Alcott, dal franchising al target fino ai punti vendita

Tempo di lettura: 2 minuti

Il brand Alcott nasce nel 1988 dall’idea dell’imprenditore napoletano Nunzio Colella, già titolare della Capri S.r.l. 

Nel 1990, a Napoli, apre il primo flagship store di abbigliamento maschile, che mette subito in evidenza il mood e lo stile Alcott.

Nel 1998, alla linea maschile si affianca la linea femminile, che nel 2013 avrà un’identità più autonoma con la creazione di Alcott Los Angeles.

Alcott si rivolge ad un target giovane, offrendo qualità ad un prezzo accessibile; il brand è informale, trendy e presenta articoli adatti a tutte le occasioni.

Come aprire un negozio Alcott: franchising e conto vendita

Nel 2000 parte il progetto Alcott Franchising, che punta tutto sul conto vendita. 

La formula si rivela subito un successo, sia in Italia che all’estero, perché, così facendo, il franchisee ha un margine di guadagno costante e garantito, anche nei periodi di saldi, riducendo notevolmente il rischio commerciale.

Inoltre, non c’è pericolo di giacenze di magazzino da smaltire, in quanto l’affiliato paga solo il venduto e nessun costo di trasporto per la consegna della merce.

Ad oggi, grazie al progetto Franchising, Alcott conta circa 700 dipendenti, 44 punti vendita diretti, 108 affiliati in Italia e 81 all’estero, con un fatturato di circa 120 milioni di €.

Il marchio è presente già in nove nazioni europee, ma è proiettato ad espandersi a macchia d’olio in tutto il mondo, con l’obiettivo di arrivare presto in Germania, Francia, Romania, Bulgaria, Croazia, Regno Unito, Corea del Sud, Giappone e Stati Uniti.

Come aprire un negozio Alcott: i requisiti

Diventare un affiliato Alcott è una proposta commerciale concreta e vantaggiosa.

I requisiti da seguire sono:

  • locale che va dai 150 ai 250 mq, situato in centri città, centri commerciali o aeroporti;
  • bacino d’utenza di almeno 40.000 persone;

Il contratto non prevede fee d’ingresso né royalties, ha una durata di 5 anni con rinnovo tacito e può essere stipulato anche da chi non ha alcuna esperienza precedente nel settore.

Ma aprire un negozio in Franchising Alcott quanto costa?

Il Franchising Alcott investimento iniziale è previsto intorno ai 600 € al mq, a fronte però di un fatturato medio annuo che si aggira intorno ai 5.000 € al mq.

Inoltre, casa madre si occupa dello store nei minimi dettagli: dall’illuminazione agli allestimenti, dalla musica al personale.

Il team di specialisti Alcott non solo progetta ogni punto vendita ad hoc, tenendo presente le singole esigenze strutturali e di ubicazione, ma si occupa anche dell’analisi del business, della comunicazione e del marketing.

Per maggiori informazioni su come affiliarsi ad Alcott puoi contattare l’azienda sul sito web ufficiale.

Francesco Ferrara
Francesco Ferrara
Copywriter e giornalista pubblicista, mi occupo della stesura di articoli relativi al marketing ed alla gestione dei negozi e siti online per negozianti, argomenti sui quali ho maturato una lunga esperienza sul campo con corsi, ricerche e studi specifici.

Ultimi articoli

Articoli correlati

More

More, il brand artigianale nato a Palermo che dà lustro alla...

Scopri l'eccellenza di More, il brand bridal di Palermo che unisce artigianalità e contemporaneità per abiti da sposa unici e personalizzati.

Camomilla franchising: come aprire un punto vendita Camomilla

Vuoi aprire un negozio Camomilla franchising? Scopri come fare per diventare affiliato di un marchio di abbigliamento e accessori donna!

Tezenis Franchising: come aprire un punto vendita Tezenis

La Tezenis offre l’opportunità, a quanti sono interessati, di aprire uno store dedicato all’abbigliamento intimo e non solo. Ecco come fare.

Original Marines franchising: come aprire un punto vendita Original Marines

Original Marines: una guida pratica su come aprire un punto vendita in franchising del brand che veste tutta la famiglia, in particolare i più...

Particolari Franchising: come aprire un punto vendita Particolari

Tutte le caratteristiche ed i punti di forza del brand italiano, dalla creazione degli accessori fino alle modalità del franchising
Franchising Max Clan Roma

Max Clan Roma franchising: come aprire un punto vendita Max Clan...

Aprire un franchising Max Clan Roma è un'ottima idea se hai una passione per il settore delle calzature femminili e spirito imprenditoriale.
Come aprire un franchising Atzori SA Bellesa

Atzori SA Bellesa franchising: come aprire un punto vendita Atzori SA...

Vuoi aprire un franchising Atzori SA Bellesa? Ecco tutto quello che devi sapere. Scopri requisiti, costi, vantaggi e supporto offerto dal brand specializzato in...

Yamamay franchising: come aprire un punto vendita Yamamay

Yamamay, franchising italiano che conta diversi punti vendita in Italia e all'estero e che accoglie tra i suoi affiliati giovani intraprendenti.