HomeFranchising ModaBershka, l'abbigliamento per teenager che punta sui negozi monomarca

Bershka, l’abbigliamento per teenager che punta sui negozi monomarca

Bershka, uno degli ingranaggi della multinazionale Inditex, punta sulla vendita di abbigliamento giovanile a basso costo in negozi monomarca.

Tempo di lettura: 2 minuti

Bershka nasce nel 1998 come nuovo marchio e parte integrante del Gruppo Inditex. La Inditex è una società multinazionale nel settore della moda e conta marchi famosi come Zara, Pull and Bear, Stradivarius, Oysho ed altri ancora. Bershka nasce alla fine degli anni ’90 come catena di negozi di abbigliamento per giovani a basso costo: i primi punti vendita si sono sviluppati prima in Spagna, poi in pochi anni la catena si è estesa in altri paesi europei. Ad oggi Bershka conta circa 885 punti vendita aperti in Europa, in Asia e in America Centrale, con vendite che rappresentano il 10% del totale degli incassi di tutto il gruppo Inditex.Bershka

I prodotti Bershka e il target: a chi si rivolge?

Berska si rivolge essenzialmente ad un pubblico giovanile: i suoi capi sono soprattutto per giovani audaci, esperti delle ultime tendenze e appassionati di musica, social network e nuove tecnologie. Nello specifico tutte le collezioni sono rivolte a uomo e donna: capi di tutti i generi (jeans, abiti, giubbotti, maglieria) ed accessori (borse, zaini, scarpe). Tutto è di tendenza, a partire dai colori al materiale utilizzato per produrre i capi. L’idea progettuale è sempre la stessa: vestire giovani di tendenza che sono sempre al passo con i tempi.

LEGGI ANCHE: Exia Girl Franchising

I punti vendita Bershka: franchising? No, grazie

Nonostante la crescita della rete, Bershka non prevede un’affiliazione commerciale tramite rapporto di franchising.

Tutti i punti vendita sono monomarca e sono controllati e gestiti dalla holding internazionale, che come politica aziendale non prevede il franchising. La Inditex coordina e pianifica tutto nei minimi dettagli ed ogni punto vendita Bershka segue lo stesso filo conduttore: sono selezionate le migliori zone commerciali di ogni città o i principali complessi commerciali. Spesso si scelgono edifici singoli, che lo studio di architettura di Bershka restaura e adatta all’immagine della sua marca e alla sua filosofia.

La particolarità dei punti vendita Bershka sono gli spazi all’avanguardia: tutti i punti vendita hanno schermi con le proiezioni delle collezioni, il design d’arredo è contemporaneo, con illuminazione di ultima generazione. L’idea di fondo è che il negozio diventi una Shopping Experience: i capi esposti, la musica e l’illuminazione devono attrarre i giovani, facendoli sentire a proprio agio. Inoltre Bershka dà grande importanza alle vetrine che vengono costantemente rinnovate, mostrando i capi migliori della collezione.

Il team Bershka-Inditex si occupa anche della scelta del personale, per questo motivo non è previsto il franchising. La holding ha il pieno controllo dell’azienda e del prodotto, stabilendo il continuo e proficuo rapporto qualità/prezzo.

L’obiettivo principale è sempre lo stesso: non puntare sulla vendita in sé del singolo prodotto, ma fidelizzare il cliente creando un rapporto di fiducia, garantendo acquisti anche in futuro e favorendo un passaparola efficace che aumenti la visibilità e la fama del brand.

Francesco Ferrara
Francesco Ferrara
Copywriter e giornalista pubblicista, mi occupo della stesura di articoli relativi al marketing ed alla gestione dei negozi e siti online per negozianti, argomenti sui quali ho maturato una lunga esperienza sul campo con corsi, ricerche e studi specifici.

Ultimi articoli

Articoli correlati

More

More, il brand artigianale nato a Palermo che dà lustro alla...

Scopri l'eccellenza di More, il brand bridal di Palermo che unisce artigianalità e contemporaneità per abiti da sposa unici e personalizzati.

Camomilla franchising: come aprire un punto vendita Camomilla

Vuoi aprire un negozio Camomilla franchising? Scopri come fare per diventare affiliato di un marchio di abbigliamento e accessori donna!

Tezenis Franchising: come aprire un punto vendita Tezenis

La Tezenis offre l’opportunità, a quanti sono interessati, di aprire uno store dedicato all’abbigliamento intimo e non solo. Ecco come fare.

Alcott Franchising, come aprire un punto vendita Alcott

Tutto quello che c'è da sapere sul marchio Alcott, dal franchising al target fino ai punti vendita

Original Marines franchising: come aprire un punto vendita Original Marines

Original Marines: una guida pratica su come aprire un punto vendita in franchising del brand che veste tutta la famiglia, in particolare i più...

Particolari Franchising: come aprire un punto vendita Particolari

Tutte le caratteristiche ed i punti di forza del brand italiano, dalla creazione degli accessori fino alle modalità del franchising
Franchising Max Clan Roma

Max Clan Roma franchising: come aprire un punto vendita Max Clan...

Aprire un franchising Max Clan Roma è un'ottima idea se hai una passione per il settore delle calzature femminili e spirito imprenditoriale.
Come aprire un franchising Atzori SA Bellesa

Atzori SA Bellesa franchising: come aprire un punto vendita Atzori SA...

Vuoi aprire un franchising Atzori SA Bellesa? Ecco tutto quello che devi sapere. Scopri requisiti, costi, vantaggi e supporto offerto dal brand specializzato in...