HomeFranchising ModaCamomilla franchising: come aprire un punto vendita Camomilla

Camomilla franchising: come aprire un punto vendita Camomilla

Vuoi aprire un negozio Camomilla franchising? Scopri come fare per diventare affiliato di un marchio di abbigliamento e accessori donna!

Tempo di lettura: 2 minuti

Camomilla è un marchio di moda ed accessori femminili dallo stile tutto italiano, con 3 milioni di capi venduti all’anno e una distribuzione sul mercato nazionale in oltre 240 negozi monomarca.

Nato agli inizi degli anni ’70 dall’intuizione di un gruppo di imprenditori, da quasi 50 anni il brand è sinonimo di stile e qualità, frutto di ricerca costante, attenzione particolare alla selezione dei materiali e cura dei dettagli.

Le collezioni Camomilla sono pensate per un total look adatto alle esigenze di una donna contemporanea che non si ferma mai, in cui ogni capo nasce per garantire femminilità,  eleganza e versatilità.

Il progetto Camomilla Franchising

Il progetto franchising Camomilla vede la luce negli anni ’90 con l’obiettivo di dare a chi ama la moda la possibilità di trasformare un sogno in realtà aprendo il proprio store personale, entrando a far parte di un team che ha maturato negli anni know-how e competenze, messe a disposizione dei nuovi affiliati.

L’offerta di Camomilla non si limita a creare un semplice rapporto commerciale con il partner, ma dà vita ad una vera e propria collaborazione di attività e di intenti con l’obiettivo comune della crescita aziendale.

Crescita che oggi trova la sua massima espressione nell’omnicanalità, con l’obiettivo di garantire al cliente un’esperienza d’acquisto su misura, presidiando opportunamente tutti i possibili touchpoint in cui si struttura la customer journey.

Il modello di franchising Camomilla tiene conto proprio di questo nuovo approccio e fornisce al partner tutti gli strumenti utili a presidiare il web in maniera davvero efficace (es. Click & collect, Whatsapp Business, Camo Express, ottimizzazione delle pagine Business sulle mappe di Google e Store Locator, Clienteling app ed External app di Salesforce Service Cloud).

Camomilla Franchising: quali sono i vantaggi

I vantaggi offerti dal franchising Camomilla sono diversi:

  • acquisto della merce in conto vendita con reso totale dell’invenduto
  • supporto nella progettazione dello store
  • esclusiva territoriale
  • formazione pre e post apertura
  • pubblicità del brand a livello nazionale
  • supporto informatico da remoto
  • assistenza nella gestione quotidiana del punto vendita
  • spedizione gratuita dei capi presso lo store

La durata del contratto è di 3 anni rinnovabili e non prevede il pagamento di royalties né fee d’ingresso.

Camomilla Franchising: i requisiti richiesti

Per aprire un negozio ad insegna Camomilla in franchising è richiesto:

  • investimento iniziale per gli arredi di 350/400 € circa al mq;
  • fideiussione bancaria a favore dell’azienda;
  • polizza assicurativa sulla merce;
  • software gestionale di magazzino;
  • superficie dello store di almeno 120 mq. con due punti luce;
  • bacino d’utenza di almeno 20.000 abitanti;
  • ubicazione del punto vendita in centri urbani, shopping center e strade commerciali di primaria importanza;
  • personale composto da almeno 2 persone (compreso il titolare);
  • esperienza nel settore gradita ma non necessaria.

Per saperne di più sul franchising Camomilla puoi consultare la sezione dedicata sul sito web dell’azienda

Giuseppe Celentano
Giuseppe Celentano
Marketing & Communication Director di magicstore, piattaforma SaaS per il fashion retail omnicanale. Esperto nella digitalizzazione dei processi di vendita e nelle strategie di marketing, coniuga visione strategica, orientamento ai dati e attenzione al fattore umano. I suoi interventi sono pratici, motivazionali e mirati a generare valore immediato per chi opera nel retail.

Ultimi articoli

Articoli correlati

More

More, il brand artigianale nato a Palermo che dà lustro alla...

Scopri l'eccellenza di More, il brand bridal di Palermo che unisce artigianalità e contemporaneità per abiti da sposa unici e personalizzati.

Tezenis Franchising: come aprire un punto vendita Tezenis

La Tezenis offre l’opportunità, a quanti sono interessati, di aprire uno store dedicato all’abbigliamento intimo e non solo. Ecco come fare.

Alcott Franchising, come aprire un punto vendita Alcott

Tutto quello che c'è da sapere sul marchio Alcott, dal franchising al target fino ai punti vendita

Original Marines franchising: come aprire un punto vendita Original Marines

Original Marines: una guida pratica su come aprire un punto vendita in franchising del brand che veste tutta la famiglia, in particolare i più...

Particolari Franchising: come aprire un punto vendita Particolari

Tutte le caratteristiche ed i punti di forza del brand italiano, dalla creazione degli accessori fino alle modalità del franchising
Franchising Max Clan Roma

Max Clan Roma franchising: come aprire un punto vendita Max Clan...

Aprire un franchising Max Clan Roma è un'ottima idea se hai una passione per il settore delle calzature femminili e spirito imprenditoriale.
Come aprire un franchising Atzori SA Bellesa

Atzori SA Bellesa franchising: come aprire un punto vendita Atzori SA...

Vuoi aprire un franchising Atzori SA Bellesa? Ecco tutto quello che devi sapere. Scopri requisiti, costi, vantaggi e supporto offerto dal brand specializzato in...

Yamamay franchising: come aprire un punto vendita Yamamay

Yamamay, franchising italiano che conta diversi punti vendita in Italia e all'estero e che accoglie tra i suoi affiliati giovani intraprendenti.