HomeModaCos'è il Granpa core, la tendenza che spopola sulle passerelle e sui...

Cos’è il Granpa core, la tendenza che spopola sulle passerelle e sui social

Cos'è il Granpa core? É la tendenza del momento, che prevede l'uso di capi e tessuti vintage utilizzati dai nostri nonni.

Tempo di lettura: 3 minuti

É interessante notare come la moda, anno dopo anno, stagione dopo stagione, riesca sempre a rinnovarsi e a proporre qualcosa di nuovo, magari anche attingendo al passato. Questo è il caso del Granpa core, la tendenza del 2024 che sta spopolando non solo sui social, ma anche sulle passerelle. Ne hai sentito parlare? Sai cos’è il Granpa core?

Si tratta di una tendenza che si ispira allo stile dei nostri nonni, magari un po’ vintage e retrò, ma di grande fascino. Grandpa significa per l’appunto nonno, mentre core può essere tradotto con nucleo, essenza. Una tendenza che ha spopolato prima sui social, in particolare su TikTok, e poi anche sulle passerelle.

Considerando che il Grandpa style è la tendenza di quest’anno, vale la pena conoscere gli stili, gli abiti e i materiali di questo nuovo trend per proporli nel tuo negozio fisico oppure online. Va sottolineato che questa tendenza può rientrare nella pratica dell’up-cycling, che prevede il riutilizzo degli abiti usati. Si possono riprendere vecchi completi dei nonni o dei papà e provare a recuperarli e riadattarli al contesto attuale.

Cos’è il Granpa core e quali sono le sue principali caratteristiche

Il Grandpa core si ispira all’abbigliamento dei nostri nonni e sta spopolando sempre di più tra i giovani. Va detto che la tendenza ha attecchito soprattutto tra gli uomini, un po’ meno tra le donne. Lo stile dei nostri nonni sta tornando prepotentemente in auge poiché mantiene inalterato il suo fascino, anche se con un tocco vintage. Inoltre i capi del Grandpa style assicurano massimo comfort e praticità, due caratteristiche che devono sempre camminare di pari passo con l’eleganza in ogni tipo di situazione.

Questa nuova tendenza prende ispirazione dai completi indossati dagli uomini di mezza età degli anni ’50, ’60, ’70 e ’80. Tra questi possiamo elencare pullover in lana, camicie a maniche lunghe, iconici gilet a rombi e pantaloni chinos. Se invece diamo uno sguardo agli accessori, tra i più ricercati ci sono i cappelli a falda larga, come si portavano un tempo, i berrettini da baseball, i mocassini vintage, le scarpe da ginnastica grandi o gli occhiali da sole da aviatore che donano un tocco particolarmente estroverso e originale ad ogni outfit. Meritano una menzione altri capi d’abbigliamento come i cardigan chic, i maglioni slouchy, i blazer in tweed evergreen e senza tempo e i gilet maglione.

Questi capi d’abbigliamento generalmente sono realizzati in tessuti comodi e naturali, come il cotone, la pelle e la lana. Il design è piuttosto semplice, ma può essere variato e personalizzato a seconda della persona. Chi ama la tradizione può puntare ad uno stile classico e raffinato, poiché non c’è niente di più elegante della semplicità ricercata. Oppure si può optare per uno stile più casual e disinvolto. Proprio questa grande varietà di stili, che oscillano dal classico al casual senza mai rinunciare all’eleganza, sta conquistando i giovani.

Come indossare il Grandpa core: alcuni esempi

Il Grandapa core è un ottimo esercizio di stile per il mix and match, che combina vari capi d’abbigliamento per un risultato finale comunque gradevole. Possiamo individuare almeno 3 tipi di look:

  • look classico: gilet a rombi, camicia a maniche lunghe e pantaloni chinos. Massima eleganza con la massima semplicità;
  • look casual: pullover in lana, un paio di jeans e un cappello a falda larga. Un outfit comodo e pratico, ma con un tocco di estro e personalità;
  • look sportivo: felpa con cappuccio, pantaloni da jogging e scarpe da ginnastica. Eh sì, anche i nostri donni indossavano capi sportivi.

Il Grandpa core è uno stile adatto a chiunque, indipendentemente dall’età e dalla situazione. Consente infatti di esprimere la propria personalità con un occhio nostalgico rivolto al passato e un altro più moderno rivolto al presente.

L’estetica di questo stile resta un’icona della moda che va oltre l’età e le epoche passate. Del resto la moda è ciclica e, stagione dopo stagione, ama attingere dalle tendenze di un passato anche molto antico.

Dai social alle passerelle

A fare da apripista a questo nuovo stile è stato il Coastal Grandmother, cioè la tendenza a vestire come una nonna ma con uno stile chic e ricercato esplosa in estate. Nel 2024 invece spopola la mania del Granda core, che imita i look dei nostri nonni.

Pinterest tra le previsioni di tendenza del 2024 ha inserito il cosiddetto Electic Grandpa e tra i termini di ricerca più gettonati rientrano: giacca di jeans personalizzata (+355%), stile di abbigliamento eclettico (+130%), stile nonno (+60%) e streetwear retrò (+55%).

Ma è su TikTok che il Grandpa core ha avuto un vero e proprio boom, riuscendo a catturare l’attenzione soprattutto della Generazione Z. La tendenza ha oltrepassato i social per arrivare fino alle passerelle.

Tra i primi brand che hanno compreso la potenza dirompente di questo stile c’è Fendi, che in occasione della Fashion Week di Milano dello scorso gennaio ha lanciato la tendenza Grandpa core per le collezioni a/i 2024/2025. Colori neutri, ampi tagli e uno stile rurale e retrò, comprensivo di capi come cappotti tartan, cappello e stivali da pioggia, pantaloni a velluto a coste e giacche a vento hanno caratterizzato le collezioni Fendi per un guardaroba dall’animo retrò.

Foto: Tiktok

Francesco Ferrara
Francesco Ferrara
Copywriter e giornalista pubblicista, mi occupo della stesura di articoli relativi al marketing ed alla gestione dei negozi e siti online per negozianti, argomenti sui quali ho maturato una lunga esperienza sul campo con corsi, ricerche e studi specifici.

Ultimi articoli

Articoli correlati

adidas

Adidas fa all-in sulla cultura del calcio

Adidas sta rivoluzionando il mondo del calcio e del lifestyle: strategie vincenti e prodotti iconici per portare nel tuo negozio stile e innovazione.
Giorgio Armani

È morto Giorgio Armani, il re della moda italiana

Si è spento a 91 anni Giorgio Armani, "serenamente e circondato dall'affetto dei suoi cari", come recita il comunicato del gruppo Armani.
saldi estivi 2025

Quando iniziano i saldi estivi 2025 in Italia? Il calendario di...

Scopri le date dei saldi estivi 2025 in tutte le regioni italiane, le previsioni di spesa, i prodotti più acquistati e i canali preferiti...
nft marketing nella moda

Moda nel metaverso: come creare collezioni virtuali per avatar e vendere...

In questo articolo analizzeremo come il metaverso sta rivoluzionando il settore fashion.

Sfilate maschili: le 9 tendenze delle collezioni autunno/inverno 2025/2026

Le sfilate maschili a/i 2025-2026 celebrano eleganza e comfort con cravatte, tessuti avvolgenti e palette autunnali. Esplora le future tendenze.
outfit coordinati per coppie

Outfit coordinati per coppie: idee originali e divertenti

Idee originali per outfit coordinati che uniscono stile e complicità di coppia: scopri come proporre capi casual, chic e perfetti in ogni occasione.
murakami

Murakami e Vuitton tornano a lavorare insieme dopo 20 anni: ecco...

Un’esplosione di colori e creatività con la nuova collezione Louis Vuitton x Murakami: oltre 200 pezzi unici che fondono moda e arte.
vetrine d'effetto per i saldi invernali

Vetrine d’effetto per i saldi invernali 2025: le tendenze che attraggono...

Saldi invernali 2025: la tua vetrina può fare davvero la differenza. Scopri come progettare un allestimento d’impatto, tra tendenze minimal, colori vincenti e tecnologie...