HomeModaÈ morto Giorgio Armani, il re della moda italiana

È morto Giorgio Armani, il re della moda italiana

Si è spento a 91 anni Giorgio Armani, "serenamente e circondato dall'affetto dei suoi cari", come recita il comunicato del gruppo Armani.

Tempo di lettura: < 1 minuto

Addio a Giorgio Armani, simbolo e icona della moda “made in Italy”. Lo stilista, come annunciato dal gruppo Armani, “si è spento serenamente, circondato dai suoi cari”. Una notizia che ha profondamente scosso il mondo del fashion system, dal momento che Armani era uno dei nomi più prestigiosi della moda non solo italiana, ma internazionale.

Addio a Giorgio Armani, il comunicato

La triste notizia è stata diffusa tramite un comunicato dal gruppo Armani, firmato “I dipendenti e la sua famiglia”, che ha elogiato la grande dedizione del Signor Armani (come è sempre stato chiamato con rispetto e ammirazione da dipendenti e collaboratori) per il lavoro, essendosi dedicato all’azienda, alle collezioni e a diversi progetti in essere e in divenire fino agli ultimi giorni.

Il comunicato ha poi decantato la visione unica della moda di Armani, anticipando i tempi con lucidità e concretezza, e la sua capacità di dialogare direttamente col pubblico, senza filtri, diventando una figura amata e attenta alle esigenze della comunità.

“Oggi, con profonda commozione, sentiamo il vuoto che lascia chi questa famiglia l’ha fondata e fatta crescere con visione, passione e dedizione. Ma è proprio nel suo spirito che insieme, noi dipendenti e i familiari che sempre hanno lavorato al fianco del signor Armani, ci impegniamo a proteggere ciò che ha costruito e a portare avanti la sua azienda nella sua memoria, con rispetto, responsabilità e amore” – con queste parole si è infine concluso l’accorato comunicato.

La camera ardente sarà allestita sabato 6 settembre e sarà visitabile fino a domenica 7 settembre, dalle 9:00 alle 18:00, a Milano, in via Bergognone 59 all’Armani/Teatro. I funerali, su espressa richiesta di Armani, si svolgeranno in forma privata.

Foto: profilo Facebook Giorgio Armani

Francesco Ferrara
Francesco Ferrara
Copywriter e giornalista pubblicista, mi occupo della stesura di articoli relativi al marketing ed alla gestione dei negozi e siti online per negozianti, argomenti sui quali ho maturato una lunga esperienza sul campo con corsi, ricerche e studi specifici.

Ultimi articoli

Articoli correlati

Cesare Paciotti

Cesare Paciotti è morto, addio al re delle calzature “made in...

Addio a Cesare Paciotti, morto a 67 anni a causa di un malore. Biografia e storia di uno dei più grandi stilisti del "made...
cosa sono i capi fast moving

Cosa sono i capi fast moving e come sfruttarli al meglio

Cosa sono i capi fast moving: definizione e strategie per identificarli e gestirli in negozio. Aumenta vendite, riduci invenduto e rotture di stock.
adidas

Adidas fa all-in sulla cultura del calcio

Adidas sta rivoluzionando il mondo del calcio e del lifestyle: strategie vincenti e prodotti iconici per portare nel tuo negozio stile e innovazione.
saldi estivi 2025

Quando iniziano i saldi estivi 2025 in Italia? Il calendario di...

Scopri le date dei saldi estivi 2025 in tutte le regioni italiane, le previsioni di spesa, i prodotti più acquistati e i canali preferiti...
nft marketing nella moda

Moda nel metaverso: come creare collezioni virtuali per avatar e vendere...

In questo articolo analizzeremo come il metaverso sta rivoluzionando il settore fashion.

Sfilate maschili: le 9 tendenze delle collezioni autunno/inverno 2025/2026

Le sfilate maschili a/i 2025-2026 celebrano eleganza e comfort con cravatte, tessuti avvolgenti e palette autunnali. Esplora le future tendenze.
outfit coordinati per coppie

Outfit coordinati per coppie: idee originali e divertenti

Idee originali per outfit coordinati che uniscono stile e complicità di coppia: scopri come proporre capi casual, chic e perfetti in ogni occasione.
murakami

Murakami e Vuitton tornano a lavorare insieme dopo 20 anni: ecco...

Un’esplosione di colori e creatività con la nuova collezione Louis Vuitton x Murakami: oltre 200 pezzi unici che fondono moda e arte.