HomeModaFall 2025: le star diventano le nuove muse dei brand fashion &...

Fall 2025: le star diventano le nuove muse dei brand fashion & luxury

Fall 2025 segna l’era delle celebrità come muse dei brand fashion & luxury: campagne iconiche tra eleganza, esclusività e autenticità.

Tempo di lettura: 3 minuti

L’industria della moda si prepara a scrivere un nuovo capitolo della stagione Fall 2025, quando le celebrità non saranno semplicemente i volti delle campagne, ma vere muse ispiratrici che incarnano i valori e le visioni dei brand. Attrici, super modelle e celebrità internazionali si trasformeranno in narratrici di storie di stile, conferendo al marchio un’aura di autenticità che risuona a livello globale. La scelta del brand di lusso è chiara: affidarsi al carisma e al potere simbolico delle icone contemporanee per creare immaginari esclusivi, capaci di sedurre mercati sempre più complessi e sofisticati.

Fall 2025, Miley Cyrus posa per Masion Margiela

Tra le case di moda che meglio interpretano questa nuova direzione, Maison Margiela si conferma pioniera. Con l’Avant-Première Autunno-Inverno 2025, la maison svela una collaborazione con Miley Cyrus, immortalata dall’obiettivo di Paolo Roversi. La cantante americana, trasformata in musa visionaria, incarna perfettamente l’estetica poetica del brand.

Le immagini la ritraggono nei codici più iconici della griffe: body second-skin, sartoria scolpita e la borsa 5AC reinterpretata come simbolo di eleganza contemporanea. Non mancano i leggendari Tabi Boots, manifesto di uno stile che ha ridefinito l’idea stessa di calzatura. L’apparente nudità di Cyrus, velata dalla tecnica del bianchetto tipico del linguaggio Margiela, è pura metafora artistica, un atto che esprime sia vulnerabilità che forza senza tempo.

La scelta di Miley, donna dallo spirito ribelle e indipendente, riflette un concetto di autenticità che diventa fondamentale per connettere il brand alle nuove generazioni di consumatori. In un’epoca in cui l’unicità è il vero lusso, la cantante interpreta perfettamente l’essenza avanguardista della maison.

Ferragamo: il cinema come cornice di una nuova icona

Ferragamo abbraccia l’eredità dell’Età d’Oro del cinema italiano con la sua campagna Autunno-Inverno 2025, guidata dalla visione creativa di Maximilian Davis e catturata dall’obiettivo di Craig McDean. In scena, volti di culto come Mariacarla Boscono insieme ad astri emergenti, per un racconto che si fonde con l’immaginario cinematografico, celebrando la grande tradizione italiana.

Il potere evocativo di questa campagna risiede nella capacità di riscrivere codici classici in chiave contemporanea: dalle scarpe Vara e Tramezza, rivisitazioni di archivio con dettagli inediti, alle borse Hug e Soft, trasformate da texture opulente come stampe di palme e dettagli in pelliccia. Un esercizio di equilibrio tra eredità culturale e innovazione, costruito con una cura estetica che trasuda eleganza e rigore.

Ferragamo conferma così il suo status di marchio iconico, dove l’eredità artigianale non soffoca la creatività, ma diventa terreno fertile per narrazioni sempre nuove.

Alaïa: una geografia fuori dal tempo

La visione di Alaïa per la Summer-Fall 2025 è una dichiarazione di stile che si muove oltre lo spazio e il tempo. Con Loli Bahia e Nastassia Legrand come protagoniste, la campagna ideata da Tyrone Lebon evoca atmosfere oniriche di un mondo sospeso, reso eterno dallo stile in bianco e nero.

La maison francese, fedele al suo DNA fatto di corpi scolpiti e femminilità audace, innalza la sua estetica a un livello quasi cinematografico, in cui l’abito diventa linguaggio e le modelle, testimoni di un’estetica irripetibile, vere trendsetter di una bellezza rarefatta. Alaïa resta un brand che abbraccia l’esclusivo, trasformando ogni collezione in narrativa artistica completa, dove la moda è pura esperienza sensoriale.

Moose Knuckles: lusso urbano con spirito canadese

Se l’alta sartoria si muove nella dimensione della narrazione, Moose Knuckles sceglie di raccontare la città come palcoscenico globale. La sua campagna Fall-Winter 2025, intitolata “Pulse of the City”, ha come volto la modella Amelia Gray e porta la moda street-luxury a un nuovo livello.

Scattata in sette metropoli, la campagna celebra il ritmo pulsante delle città internazionali, con giacche iconiche come il Ballistic Bomber e lo Stirling Parka, espressioni perfette dell’incontro tra performance tecnica ed eleganza urbana. Le attivazioni immersive e i pop-up globali dettano una nuova modalità di connessione con il pubblico, rendendo l’esperienza del brand viva e interattiva.

Moose Knuckles si posiziona come un marchio contemporaneo che reinterpreta il concetto stesso di lusso: non più solo prestigio materiale, ma uno stile che dialoga con la cultura metropolitana e diventa autenticità condivisa.

Elisabetta Franchi: Gisele Bündchen e la forza della femminilità

Chi meglio di Gisele Bündchen poteva incarnare il messaggio di Elisabetta Franchi per la sua campagna Autunno-Inverno 2025? La supermodella brasiliana, immortalata da Luigi & Iango a Miami, diventa simbolo di una bellezza libera e dominatrice, che la designer descrive come “forza selvaggia nata dall’amore e dal coraggio”.

La collezione esplora forme fluide, silhouette avvolgenti e dettagli ricercati che riflettono il DNA del marchio. Qui l’eleganza non è timida, ma dichiarazione di potere: ogni capo dialoga con il carisma di Gisele, trasformandola in icona senza tempo. Ancora una volta, la fusione tra celebrità e brand genera un’aura di esclusività irresistibile per un pubblico internazionale sofisticato.

Foto: profilo Instagram Miley Cyrus

Francesco Ferrara
Francesco Ferrara
Copywriter e giornalista pubblicista, mi occupo della stesura di articoli relativi al marketing ed alla gestione dei negozi e siti online per negozianti, argomenti sui quali ho maturato una lunga esperienza sul campo con corsi, ricerche e studi specifici.

Ultimi articoli

Articoli correlati

Cesare Paciotti

Cesare Paciotti è morto, addio al re delle calzature “made in...

Addio a Cesare Paciotti, morto a 67 anni a causa di un malore. Biografia e storia di uno dei più grandi stilisti del "made...
cosa sono i capi fast moving

Cosa sono i capi fast moving e come sfruttarli al meglio

Cosa sono i capi fast moving: definizione e strategie per identificarli e gestirli in negozio. Aumenta vendite, riduci invenduto e rotture di stock.
adidas

Adidas fa all-in sulla cultura del calcio

Adidas sta rivoluzionando il mondo del calcio e del lifestyle: strategie vincenti e prodotti iconici per portare nel tuo negozio stile e innovazione.
Giorgio Armani

È morto Giorgio Armani, il re della moda italiana

Si è spento a 91 anni Giorgio Armani, "serenamente e circondato dall'affetto dei suoi cari", come recita il comunicato del gruppo Armani.
saldi estivi 2025

Quando iniziano i saldi estivi 2025 in Italia? Il calendario di...

Scopri le date dei saldi estivi 2025 in tutte le regioni italiane, le previsioni di spesa, i prodotti più acquistati e i canali preferiti...
nft marketing nella moda

Moda nel metaverso: come creare collezioni virtuali per avatar e vendere...

In questo articolo analizzeremo come il metaverso sta rivoluzionando il settore fashion.

Sfilate maschili: le 9 tendenze delle collezioni autunno/inverno 2025/2026

Le sfilate maschili a/i 2025-2026 celebrano eleganza e comfort con cravatte, tessuti avvolgenti e palette autunnali. Esplora le future tendenze.
outfit coordinati per coppie

Outfit coordinati per coppie: idee originali e divertenti

Idee originali per outfit coordinati che uniscono stile e complicità di coppia: scopri come proporre capi casual, chic e perfetti in ogni occasione.