HomeFranchising ModaVendome Luxury Bags Franchising: come aprire un punto vendita Vendome Luxury Bags

Vendome Luxury Bags Franchising: come aprire un punto vendita Vendome Luxury Bags

Il franchising Vendome Luxury Bags vende borse e accessori di lusso a prezzi competitivi ma di alta qualità e delle migliori marche del mercato.

Tempo di lettura: 2 minuti

Vendome Luxury Bags è uno dei franchising di borse e accessori di lusso più prestigiosi sul mercato.

Nasce nel 2011 come rete di punti di vendita specializzati nella distribuzione di borse dei marchi più importanti al mondo come Hermes, Louis Vuitton, Chanel, Dior, Gucci, Prada, Fendi, Bottega Veneta, Stella McCartney e tanti altri.

negozi  Vendome Luxury Bags vendono borse e oggetti usati in perfette condizioni dei più grandi e importanti brand mondiali a prezzi decisamente competitivi.

LEGGI ANCHE: Come aprire un negozio di accessori moda

I vantaggi di aprire un franchising Vendome

Grazie agli accordi fra Vendome ed i maggiori marketplace mondiali come Vestiaire Collective di Parigi, Rebelle di Amburgo e Reebonz di Singapore, una forte presenza online ed un’eccellente web reputation, Vendome può acquistare e prendere in conto vendita le borse più belle e ricercate direttamente dai privati. Inoltre è possibile scambiare fra i vari negozi la merce a seconda delle necessità di vendita.

L’attenzione si focalizza soprattutto nel selezionare esclusivamente borse usate che sono però in condizioni perfette, quasi paragonabili a modelli nuovi. Il piano di marketing è molto all’avanguardia perché prevede una forte coesione fra negozio fisico e virtuale e ciò permette a chi acquista un prodotto Vendome  di avere un risparmio che va dal 40 al 50% rispetto al nuovo.

In questo modo una boutique Vendome dallo stile elegante e ricercato diventa un punto di riferimento per chi ama il lusso ma che non sempre può permetterselo e quindi può soddisfare un piccolo capriccio in un contesto attuale come il “second hand”.

Come affiliarsi al franchising

In Italia sono presenti 3 punti vendita Vendome e 18 affiliati. Tutti hanno un fatturato medio di circa 300.000 euro annui, sia i franchising che i punti vendita base.

Un punto vendita Vendome ha sempre una sede fisica nella città prescelta ed una vetrina visibile in tutta Italia e nel mondo tramite il web. In questo modo i potenziali clienti sono ovunque e c’è quindi la possibilità di vendere le borse di altre sedi, soddisfacendo qualsiasi esigenza della clientela.

L’incarico di autenticare i modelli acquisiti compete alla casa madre con il suo staff ed esperti nel settore che si occupano di vidimare e controllare ogni borsa originale. Ogni articolo deve superare i controlli qualitativi per poter apporre l’apposita etichetta verificabile mediante l’app Vendome.

Oltre all’acquisto un cliente fidelizzato può anche vendere la sua borsa griffata Louis Vuitton, Gucci, Prada, Versace, Christian Dior, Chanel, Hermès, Miu Miu, Balenciaga, Yves Saint Laurent, Céline, Stella McCartney, Burberry, Bottega Veneta, D&G o Givenchy dopo essere stata valutata da uno staff esperto. Questo sistema tutela gli affiliati dal rischio di acquisire per errore un falso e allo stesso tempo rassicura il cliente che acquista in totale serenità.

Il punto vendita Vendome ideale è di circa 30 mq ubicato  in una zona centrale ma non necessariamente nella via principale. Non è previsto nessun obbligo di acquisto degli arredi e si può allestire il punto vendita come meglio si crede purché sia nel rispetto delle linee guida.

L’investimento per entrare a far parte del network parte da 10.000 euro. La casa madre assiste l’affiliato con un corso di “know how” specifico prima dell’apertura del punto vendita e continua anche dopo, utilizzando il semplice canale virtuale Skype e mantenendo così in contatto costante tutte le varie sedi.

Collegati al sito ufficiale di Vendome Luxury Bags per avere maggiori informazioni.

Francesco Ferrara
Francesco Ferrara
Copywriter e giornalista pubblicista, mi occupo della stesura di articoli relativi al marketing ed alla gestione dei negozi e siti online per negozianti, argomenti sui quali ho maturato una lunga esperienza sul campo con corsi, ricerche e studi specifici.

Ultimi articoli

Articoli correlati

More

More, il brand artigianale nato a Palermo che dà lustro alla...

Scopri l'eccellenza di More, il brand bridal di Palermo che unisce artigianalità e contemporaneità per abiti da sposa unici e personalizzati.

Camomilla franchising: come aprire un punto vendita Camomilla

Vuoi aprire un negozio Camomilla franchising? Scopri come fare per diventare affiliato di un marchio di abbigliamento e accessori donna!

Tezenis Franchising: come aprire un punto vendita Tezenis

La Tezenis offre l’opportunità, a quanti sono interessati, di aprire uno store dedicato all’abbigliamento intimo e non solo. Ecco come fare.

Alcott Franchising, come aprire un punto vendita Alcott

Tutto quello che c'è da sapere sul marchio Alcott, dal franchising al target fino ai punti vendita

Original Marines franchising: come aprire un punto vendita Original Marines

Original Marines: una guida pratica su come aprire un punto vendita in franchising del brand che veste tutta la famiglia, in particolare i più...

Particolari Franchising: come aprire un punto vendita Particolari

Tutte le caratteristiche ed i punti di forza del brand italiano, dalla creazione degli accessori fino alle modalità del franchising
Franchising Max Clan Roma

Max Clan Roma franchising: come aprire un punto vendita Max Clan...

Aprire un franchising Max Clan Roma è un'ottima idea se hai una passione per il settore delle calzature femminili e spirito imprenditoriale.
Come aprire un franchising Atzori SA Bellesa

Atzori SA Bellesa franchising: come aprire un punto vendita Atzori SA...

Vuoi aprire un franchising Atzori SA Bellesa? Ecco tutto quello che devi sapere. Scopri requisiti, costi, vantaggi e supporto offerto dal brand specializzato in...