HomeMarketing per NegoziGiveaway: cosa sono e come usarli per per aumentare i follower su...

Giveaway: cosa sono e come usarli per per aumentare i follower su Instagram

Capire come usare i giveaway su Instagram è di fondamentale importanza per attirare e fidelizzare follower e coinvolgere il pubblico in modo intelligente.

Tempo di lettura: 3 minuti

Giveaway in inglese significa omaggio ed è uno strumento capace di attirare l’attenzione degli utenti su Instagram.

Se infatti un follower lo vede in un hashtag, allora significa che il brand o la pagina che segue sta per regalare qualcosa a qualcuno per la sua fedeltà.

Capire come usare i giveaway consente di aumentare la visibilità della propria pagina, fidelizzare i clienti e coinvolgere maggiormente il pubblico.

In tale ottica risulta di fondamentale importanza capire come realizzare e gestire una campagna di Influencer Marketing, tarandola e plasmandola secondo le esigenze e le aspettative del proprio target di pubblico.

Cos’è un giveaway e come funziona?

Il giveaway funziona come un contest o un concorso a premio, organizzato da un brand o da un influencer su Instagram, ma anche su altre piattaforme social come Facebook, Youtube o Snapchat.

Per queste iniziative sono molto gettonati i nano influencer, che hanno costi più ridotti ma forniscono comunque prestazioni elevate. L’obiettivo è far conoscere al pubblico il lancio di un nuovo prodotto, o semplicemente aumentare la propria visibilità.

Generalmente il giveaway ha una vita piuttosto breve, che va da un singolo giorno fino ad un massimo di poche settimane. Vengono messi in palio premi molto ambiti per attirare i follower, come un prodotto del brand, un viaggio, un invito per un evento ecc. Gli utenti per partecipare devono svolgere poche e semplici azioni e soddisfare alcuni requisiti.

Quali sono gli obiettivi dei giveaway?

Un giveaway consente di raggiungere diversi obiettivi, aumentando le interazioni sulla tua pagina e migliorando l’engagement della tua community. I follower sono molto incuriositi ed interessati ai contest, quindi hanno grandi aspettative quando leggono i tuoi post. Scegliendo il regalo giusto fidelizzi il cliente e fai personal branding, conseguendo una serie di vantaggi tangibili.

Se ad esempio il tuo brand è nato da poco ed hai appena effettuato l’iscrizione ad Instagram, con un giveaway puoi far crescere i tuoi canali social e aumentare le visualizzazioni su un video su cui hai lavorato a lungo.

Chi non ti conosce e ti segue semplicemente poiché è stato attratto dall’hashtag #giveaway, sarà probabilmente incuriosito dal tuo brand e sbircerà nel tuo profilo per vedere chi sei e cosa fai.

Come usare i giveaway su Instagram in base al pubblico che vuoi raggiungere

L’obiettivo dei giveaway è di coinvolgere quante più persone possibili. Per rendere il tuo contest accattivante, tieni presente che ti stai rivolgendo a due tipologie di pubblico. La prima rappresenta i follower, cioè persone che già ti conoscono. Nella seconda rientrano invece le persone che non ti seguono e che forse neanche ti conoscono.

Nel primo caso devi capire cosa può catturare l’attenzione del tuo pubblico. Potrebbe essere un’idea vincente mettere in palio un prodotto piuttosto ambito e costoso, attirando così l’interesse dei follower.

Quando ti rivolgi a persone che non ti conoscono, devi innanzitutto porti una domanda. Preferisci rivolgerti allo stesso target di pubblico, magari espandendo la tua cerchia di fedeli, o vuoi allargare i tuoi confini e provare a conquistare altre nicchie di mercato?

In entrambi i casi devi studiare le caratteristiche delle persone che vuoi raggiungere, personalizzando il contest per renderlo quanto più appetitoso possibile.

Consigli per migliorare la visibilità del giveaway

Se vuoi ottimizzare la visibilità del tuo giveaway, soprattutto per raggiungere persone che non ti seguono, puoi utilizzare uno strumento molto potente che Instagram ti mette a disposizione: l’hashtag.

Tieni presente però che il singolo hashtag #giveaway potrebbe rivelarsi un boomerang, poiché rischierebbe di portare sulla tua pagina persone esclusivamente interessate a vincere qualcosa, senza minimamente visualizzare la tua pagina.

Ti consiglio quindi di scegliere hashtag con oculatezza, capaci di raccontare qualcosa di te e della tua azienda, puntando sull’emotività e sull’empatia.

Se vuoi che i nuovi visitatori diventino follower affezionati, allora ottimizza il tuo profilo, magari con un bel restyling per suscitare emozioni e renderlo accattivante e vivace. Assicurati anche di scegliere foto di qualità e di grande impatto in grado di arrivare in modo diretto al pubblico.

Quali strategie usare per lanciare giveaway su Instagram?

Gli utenti, per partecipare ad un giveaway, devono seguire una serie di azioni ben definite. Fai molta attenzione quando le scegli, poiché potrebbero determinare il successo o l’insuccesso della tua iniziativa. Anche in questo caso, per capire come usare i giveaway, devi analizzare la tipologia di utenti ai quali ti rivolgi per scegliere la strategia giusta.

Le azioni richiedibili per un giveaway sono le seguenti:

  • commentare un post;
  • mettere un like ad un post;
  • seguire la pagina;
  • condividere una foto, un video o un post;
  • taggare un amico.

Commentare un post o mettere un like sono azioni piuttosto semplici, anche se potrebbero non aumentare l’engagement della pagina.

Anche seguire la pagina è un’azione piuttosto semplice, ma il rischio che venga “unfollowata” è alto, soprattutto se non è in linea con le aspettative dell’utente.

Condividere una foto, un video o un post rappresenta un impegno maggiore ed è piuttosto rischioso. Se il premio non è così interessante, il giveaway potrebbe non riscuotere grande successo. Se però decolla, l’engagement può salire in maniera esponenziale.

Infine taggare un amico è un’ottima soluzione per favorire la condivisione virale del giveaway.

Fonte foto: Pixabay

Francesco Ferrara
Francesco Ferrara
Copywriter e giornalista pubblicista, mi occupo della stesura di articoli relativi al marketing ed alla gestione dei negozi e siti online per negozianti, argomenti sui quali ho maturato una lunga esperienza sul campo con corsi, ricerche e studi specifici.

Ultimi articoli

Articoli correlati

La sostenibilità nella moda: opportunità per i negozianti

Scopri come la sostenibilità nella moda può trasformare il tuo negozio di abbigliamento, incrementando le vendite con strategie green.
abitudini d'acquisto

Come l’AI ha cambiato le abitudini d’acquisto degli italiani

Scopri come l’intelligenza artificiale sta trasformando le abitudini d’acquisto degli italiani: dati, tendenze e strategie utili per i negozi di abbigliamento.

Liquidazione giacenze: tecniche di pricing per aumentare le vendite

Scopri come trasformare le giacenze di fine stagione in un’opportunità strategica: tecniche di pricing, offerte bundle e liquidazioni mirate per aumentare i ricavi senza...
sostenibilità

Come la sostenibilità incontra il lusso: materiali innovativi e tracciabilità supportata...

La sostenibilità incontra il lusso nella moda grazie a materiali innovativi e tracciabilità supportata dall’AI: nuove collezioni responsabili e trasparenti.
ai

AI & Style Advisor: creare outfit personalizzati abbinando abiti e diamanti

Nel panorama della moda contemporanea, i consumatori avvertono il desiderio di esprimere loro stessi tramite capi esclusivi e dettagli di alta gioielleria. In tale...
revenue sharing

Revenue sharing, la nuova collaborazione win-win tra negozianti e influencer

C'è un nuovo modello di collaborazione che può generare valore sia per i negozianti, indipendentemente che siano titolari di boutique tradizionali o di e-commerce...
Come scegliere la location per un evento

Come scegliere la location per un evento del proprio brand e...

La location di un evento non è un semplice luogo fisico, ma è lo sfondo dove prende vita la storia del tuo brand. Quando...
cos'è il drop marketing

Cos’è il drop marketing: come applicarlo al meglio e leve principali...

Se vuoi davvero distinguerti nel panorama sempre più competitivo del retail e dell'e-commerce, devi pensare a strategie innovative e di tendenza e una di...