HomeVendere OnlineIntramirror, il marketplace di lusso asiatico piú in voga del momento

Intramirror, il marketplace di lusso asiatico piú in voga del momento

Alla scoperta di IntraMirror il marketplace con sede a Pechino, attualmente riconosciuto come  la principale piattaforma di vendita al dettaglio di tutti i prodotti in Cina.

Tempo di lettura: 3 minuti

Nell’ampio spettro dei Canali di vendita Online presenti oggi sul mercato, IntraMirror si posiziona nella schiera dei marketplaces asiatici di lusso più in voga del momento.

Sebbene si tratti di un marketplaces giovane, fondato nel 2017, ha alle spalle un’organizzazione aziendale composta da tecnici e professionisti ben rodati nel settore della moda, che prima di fondare il canale hanno acquisito, per anni, esperienza dirette sul campo lavorando per famosi marchi del settore, conquistando titoli di prestigio in ambito informatico grazie ai propri studi e qualifiche ottenute.

La vendita al dettaglio e all’ingrosso

L’Azienda, con sede a Pechino, è attualmente riconosciuta come  la principale piattaforma di vendita al dettaglio di tutti i prodotti in Cina, associando al proprio e-commerce anche canali televisivi nazionali di shopping come principali attività di vendita al dettaglio.

Oltre a questo possiede numerose filiali attraverso cui svolge attività di produzione e vendita all’ingrosso, con un tasso di crescita annuo del 300%, diventando una delle aziende B2C con il più alto valore di mercato.

Queste caratteristiche denotano l’affidabilità che il marketplace ha ben presto acquisito sul mercato cinese, mercato riconosciuto come quello con il più alto tasso di consumatori di beni di lusso: il 40% del mercato globale. Un dato significativo se si pensa che, secondo le previsioni, il consumo totale del mercato globale del lusso raggiungerà 1,26 trilioni di euro entro il 2024.

Il canale popolare tra gli influencer cinesi

Se non bastassero queste caratteristiche a rendere IntraMirror un palcoscenico di vendita appetibile per i venditori di prodotti al dettaglio che desiderano espandere il proprio pubblico e le proprie vendite, si aggiungono, come suoi punti di forza, una forte propensione al social e l’adesione alle più moderne tecniche di marketing.

Il suo team di gestione combina competenze tecniche, commerciali e una profonda comprensione del mercato di lusso e della moda, con l’obiettivo di connettere efficacemente i marchi con i propri consumatori attraverso influencer e piattaforme digitali.

IntraMirror è, infatti, riconosciuto sul territorio cinese come il canale più popolare tra gli influencer locali, aiutandoli a monetizzare attraverso la sponsorizzazione dei prodotti ai propri followers.

Con 5000 influencer che rivendono e distribuiscono in modo capillare gli articoli di tendenza presenti su IntraMirror attraverso i propri canali social, IntraMirror riesce a raggiungere oltre 20 milioni di consumatori finali.

LEGGI ANCHE: Come creare un piano efficace di Influencer Marketing 

La missione del canale

L’obiettivo che IntraMirror desidera raggiungere è quello di migliorare la vita dei propri clienti unendo  insieme la qualità all’efficienza.

Per rispettare i propri standard qualitativi seleziona attentamente i prodotti che sceglie di vendere, sia per la categoria “casa” che “moda”, attraverso i canali di vendita che, pian piano, è riuscita a mettere in piedi: un canale di shopping televisivo nazionale con un’ampia portata ed eccellenti piattaforme di shopping online e mobile.

Inoltre, abbracciando una politica di reso e cambi gratuiti entro 30 giorni dall’acquisto, rispettando standard elevati e adottando servizi di prima classe nei metodi di acquisto, riesce davvero a cambiare positivamente il momento dell’ acquisto di ogni consumatore, permettendo di risparmiare tempo nello shopping vivendo esperienze gratificanti.

Creazione di un ecosistema diversificato

Un tassello importante che IntraMirror pone tra i progetti che sviluppa è riservato alle partnership.

Dedica, infatti, tempo ed attenzione nel cercare sempre nuove collaborazioni, sia locali che esterne al territorio cinese, per cooperazioni intersettoriali che offrano nuove soluzioni vantaggiose per i consumatori.

Ha stipulato accordi di cooperazione strategica con riviste di moda, altre piattaforme di vendita online, grandi magazzini fisici, sfruttando le risorse di entrambe le parti per accrescere i reciproci punti di forza ampliando l’offerta per i consumatori realizzando situazioni vantaggiose per tutti.

Tutto questo è stato reso possibile grazie all’ atteggiamento aperto e integrato che il canale ha sempre manifestato verso le cooperazioni, diversificandole con partner provenienti da vari settori. Non da meno tutto ciò ha anche creato opportunità di business per le piccole e medie imprese nazionali.

L’efficacia aumentata con sistemi di di inventario di magazzino

IntraMirror si impegna sempre affinchè l’esperienza di acquisto vissuta dai consumatori sia eccellente, e questo è possibile solo adottando una logistica interna stabile e affidabile che, però, vada intrapresa anche dai partner con cui collabora.

Perciò mira a sincronizzare i propri sistemi con quelli di inventario dei negozi partner per offrire aggiornamenti in tempo reale sulle disponibilità​. Questa azione è possibile se, in prima battuta, i negozi assicurano, dal proprio canto, una trasmissione costante, aggiornata e in tempo reale delle proprie informazioni di inventario.

Ciò è possibile solo adottando sistemi di gestione del magazzino che, allo stesso tempo, permettano la digitalizzazione del magazzino fisico e uno scambio di informazioni continue tra le parti.

Giuseppe Celentano
Giuseppe Celentano
Marketing & Communication Director di magicstore, piattaforma SaaS per il fashion retail omnicanale. Esperto nella digitalizzazione dei processi di vendita e nelle strategie di marketing, coniuga visione strategica, orientamento ai dati e attenzione al fattore umano. I suoi interventi sono pratici, motivazionali e mirati a generare valore immediato per chi opera nel retail.

Ultimi articoli

Articoli correlati

Cos'è l'unboxing

Cos’è l’unboxing e come sfruttarlo per rendere le vendite più emozionanti

Sai cos'è l'unboxing? Possiamo tradurlo in italiano con "spacchettamento", cioè un video o una serie di immagini che mostrano l'apertura di un prodotto appena...

Come vendere su TikTok Shop con magicstore: la guida per i...

TikTok non è più solo balletti e virali: è un vero marketplace. Con TikTok Shop e l’integrazione nativa di magicstore, anche i negozi di...
E-commerce con abbonamenti

E-commerce con abbonamenti: come proporre box personalizzate di outfit per fidelizzare...

Scopri come l'e-commerce con abbonamenti sta rivoluzionando la moda online attraverso box personalizzate di outfit e strategie innovative.
TikTok Shop

TikTok Shop approda in Italia: guanto di sfida ai giganti dell’e-commerce

Scopri come vendere su TikTok Shop e sfidare i giganti dell'e-commerce. Ideale per negozi di moda, esplora il nuovo trend dello shopping online.

Il fashion retail sta morendo? Non con JustinShop!

E se esistesse uno strumento che ti permette di ottenere più visibilità, vendere online senza perdere il rapporto con il cliente e avere più...

Marketplace o sito proprietario? Come scegliere il canale di vendita giusto

Qual è il canale di vendita online più adatto al tuo business? Scopri pro e contro di marketplace, siti e-commerce custom e altre piattaforme....
come creare descrizioni prodotto

Come creare descrizioni prodotto che vendono: esempi pratici per capi di...

Scopri come creare descrizioni prodotto che vendono per il tuo shop di abbigliamento online: strategie, esempi e trucchi per aumentare le vendite.
cos'è il try on haul

Cos’è il Try on Haul e come sfruttarlo per le vendite...

Cos'è il Try On Haul, il trend che sta rivoluzionando le vendite online d'abbigliamento, e come sfruttarlo per il tuo ecommerce.