HomeFranchising ModaZara Franchising: come aprire un punto vendita Zara

Zara Franchising: come aprire un punto vendita Zara

Affiliarsi a Zara è un'operazione al momento molto complessa in Italia, che richiede una grande esperienza pregressa nel settore ed una notevole solidità economica.

Tempo di lettura: 2 minuti

Zara è un brand spagnolo di abbigliamento uomo, donna, bambino ed articoli per la casa (il Franchising Zara Home) che fa parte del gruppo Inditex

L’azienda è stata creata nel 1975 dallo spagnolo Amancio Ortega e da sua moglie Rosalia Mera, che aprirono il primo negozio a La Coruña.

Il marchio piacque subito al pubblico e comincio ad avere grande successo; così, pochi anni, dopo la coppia fondò il proprio Impero, che comprende altri brand di fama internazionale come Bershka, Pull & Bear, Massimo Dutti, Stradivarius, Uterque, Lefties e Oysho.

Oggi il marchio Zara conta 7mila negozi in 88 Paesi del mondo ed ha un fatturato stimato attorno ai 20 miliardi di dollari.

Insomma, parliamo di un vero e proprio colosso, che ha fatto dello stile e della qualità il suo marchio di fabbrica, spingendo sempre più imprenditori a richiedere l’apertura di un negozio in franchising Zara.

TI POTREBBE INTERESSARE: Zara lavora con noi, tutte le opportunità di impiego

Perché entrare nel franchising Zara

Zara è un brand al passo con le tendenze del mercato e, da sempre, dimostra grande eclettismo e versatilità, con i suoi continui rinnovamenti e le ampie strategie di vendita.

Basti pensare che l’azienda immette sul mercato, con una cadenza di ogni due settimane, prodotti sempre nuovi; questa peculiarità ha reso il suo campionario molto apprezzato, facendolo espandere rapidamente in tutto il mondo.

Un elemento fondamentale, che le hanno permesso non solo di differenziarsi dalla concorrenza, ma anche di imporre la propria leadership nel settore della moda e dell’abbigliamento, sia in Italia che nel resto del mondo. 

Inoltre, Zara ha sempre avuto un target mirato a cui rivolgersi offrendo prezzi contenuti e competitivi; due punti di forza che, abbinati alla qualità dei prodotti, hanno contribuito al successo del marchio spagnolo. 

Ecco perché le richieste di aprire un negozio Zara sono in continuo aumento, anche se va detto che l’affiliazione presenta dei rigidi paletti da seguire.

Come aprire un negozio Zara

Aprire un franchising Zara è un’ottima scelta imprenditoriale dal momento che serietà e competenza sono i principi fondamentali dell’azienda, che affianca costantemente i suoi affiliati fornendo formazione ed aggiornamenti, accesso ai servizi aziendali di logistica e risorse umane, oltre ad un rimborso pari al 10% per la merce rimasta invenduta. 

Tuttavia, il gruppo ha una forte propensione alla gestione diretta della propria distribuzione, quindi per aprire un punto vendita Zara è richiesta grande esperienza nel settore ed una notevole solidità economica alle spalle.

Infatti, l’investimento iniziale è di circa 500.000 euro

Il contratto di franchising dura 5 anni, alla scadenza dei quali, se il punto vendita ha raggiunto determinati traguardi, Zara può decidere di acquistarlo direttamente o rinnovare l’accordo.

Per quanto riguarda gli incassi, ai punti vendita affiliati viene concessa una percentuale compresa tra il 5% ed il 10%.

Design, produzione, distribuzione, pubblicità e campagne di marketing sono competenza di casa madre.

Per tutte le informazioni su come aprire franchising Zara è possibile visitare il sito ufficiale della compagnia: www.inditex.com

Francesco Ferrara
Francesco Ferrara
Copywriter e giornalista pubblicista, mi occupo della stesura di articoli relativi al marketing ed alla gestione dei negozi e siti online per negozianti, argomenti sui quali ho maturato una lunga esperienza sul campo con corsi, ricerche e studi specifici.

Ultimi articoli

Articoli correlati

More

More, il brand artigianale nato a Palermo che dà lustro alla...

Scopri l'eccellenza di More, il brand bridal di Palermo che unisce artigianalità e contemporaneità per abiti da sposa unici e personalizzati.

Camomilla franchising: come aprire un punto vendita Camomilla

Vuoi aprire un negozio Camomilla franchising? Scopri come fare per diventare affiliato di un marchio di abbigliamento e accessori donna!

Tezenis Franchising: come aprire un punto vendita Tezenis

La Tezenis offre l’opportunità, a quanti sono interessati, di aprire uno store dedicato all’abbigliamento intimo e non solo. Ecco come fare.

Alcott Franchising, come aprire un punto vendita Alcott

Tutto quello che c'è da sapere sul marchio Alcott, dal franchising al target fino ai punti vendita

Original Marines franchising: come aprire un punto vendita Original Marines

Original Marines: una guida pratica su come aprire un punto vendita in franchising del brand che veste tutta la famiglia, in particolare i più...

Particolari Franchising: come aprire un punto vendita Particolari

Tutte le caratteristiche ed i punti di forza del brand italiano, dalla creazione degli accessori fino alle modalità del franchising
Franchising Max Clan Roma

Max Clan Roma franchising: come aprire un punto vendita Max Clan...

Aprire un franchising Max Clan Roma è un'ottima idea se hai una passione per il settore delle calzature femminili e spirito imprenditoriale.
Come aprire un franchising Atzori SA Bellesa

Atzori SA Bellesa franchising: come aprire un punto vendita Atzori SA...

Vuoi aprire un franchising Atzori SA Bellesa? Ecco tutto quello che devi sapere. Scopri requisiti, costi, vantaggi e supporto offerto dal brand specializzato in...