HomeVisual MerchandisingVetrine saldi: idee, consigli e strategie per realizzarle

Vetrine saldi: idee, consigli e strategie per realizzarle

La vetrina in tempo di saldi non va trascurata; con pochi e semplici accorgimenti l'allestimento vetrine in tempo di saldi sarà un successone!

Tempo di lettura: 3 minuti

Mai come in periodo di saldi, la vetrina non va trascurata perché bastano pochi e semplici accorgimenti per ottenere un risultato eccezionale.

In che modo?

Via libera agli stickers, ai cartelli pubblicitari e a tutto ciò che la fantasia ti suggerisce, in modo da mettere in risalto gli articoli in vendita e catturare l’attenzione dei potenziali clienti.

Ma vediamo nel dettaglio come creare un ottimo allestimento vetrina saldi.

Utilizza gli stickers

Per l’allestimento della tua vetrina saldi hai diverse possibilità, ognuna valida, che però devono essere sempre in armonia con il tipo di prodotti che tratti e con il tuo gusto personale.

Un’idea semplice e poco impegnativa è quella di utilizzare adesivi saldi semitrasparenti.

Se tratti marchi molto conosciuti, puoi fare in modo che questi spingano i potenziali clienti ad entrare in negozio dove c’è l’esposizione vera e propria.

Pertanto, puoi acquistare stickers personalizzati con impressi i prezzi scontati della merce (es. magliette € 7,99, reggiseni € 9,99, mutandine € 2,99, ecc.).

In caso contrario, è meglio dare subito la possibilità di vedere i prodotti e il tipo di sconti che stai applicando.

Non creare disordine

Evita di riempire la vetrina, altrimenti darai al cliente una percezione di disordine, creando solo confusione nella sua testa. 

Piuttosto, punta su pochi prodotti, in modo che l’attenzione sia calamitata su di essi.

Così facendo, una volta entrato in negozio, potrà guardare con calma ed acquistare il resto.

Pratica il giusto sconto

Uno degli aspetti più importanti quando si ha a che fare con le vetrine promozionali è quello di praticare il giusto tasso di sconto.

Saldi al di sotto del 30% sono poco attraenti e non stimolano il cliente all’acquisto.

Al contrario, sconti superiori al 50% sono un’ottima pubblicità gratuita, capace di riempire il negozio in pochi istanti.

Quindi, non esitare a fare grandi sconti, così eliminerai le giacenze di magazzino e guadagnerai bene.

Applica sconti speciali a clienti speciali

Un buon modo per pubblicizzare le vetrine in saldo e stimolare all’acquisto è quello di viziare i clienti fedeli.

Proponi ai tuoi migliori clienti una scontistica più alta o una giornata di saldi dedicati in anteprima, così inizierai subito a guadagnare, fidelizzerai i clienti e pubblicizzerai le tue vetrine permettendo loro di portarti altra gente nei giorni successivi.

Pubblicizza l’evento

Un aspetto molto importante per mettere in rilievo una vetrina sconti e stimolare i clienti all’acquisto è quello di pubblicizzare l’evento nel migliore dei modi.

Ad esempio, per rendere noto che da una certa data ci saranno le vetrine in saldo, invia una newsletter 2/3 giorni prima, così da ricordare a tutti degli sconti e spingere più persone possibili a passare in negozio.

Un’altra ottima pubblicità può essere quella sui social network: utilizza Facebook ed Instagram per mostrare i capi in saldo, creare eventi dedicati e promuoverti in modo semplice e veloce.

Sii originale

Cerca di differenziarti il più possibile dalla concorrenza.

In periodo di saldi, i clienti sono letteralmente assuefatti alle solite vetrine piene di sconti e spesso finiscono per non notarle.

Il tuo obiettivo è fare in modo che si fermino nel tuo store. 

E, per farlo, devi catturare la loro attenzione in qualsiasi modo.

Pensa che alcuni brand hanno addirittura esposto vetrine senza merce proprio per raggiungere questo scopo.

Usa materiali di riciclo

A proposito di originalità, per creare una vetrina per i saldi attraente puoi utilizzare materiale di riciclo come gli scatoloni, che si prestano a molte creazioni innovative.

Ad esempio, puoi ritagliarli e creare sagome da appendere ai manichini.

Un’idea originale, che si adatta perfettamente ad una negozio grande. 

In alternativa, puoi appendere gli scatoloni a diverse altezze per formare la parola “Saldi” ed attirare i clienti in modo divertente e simpatico.

Puoi decorare gli scatoloni in tanti modi, utilizzando colori, spago o carta, per dargli un romantico e suggestivo effetto vintage.

Utilizzando materiale di riciclo puoi anche ritagliare delle frecce che invitano ad entrare nel negozio, magari con scritte come “Sale”, “Saldi al 30%”, “Sconti imperdibili”,ecc.

Prova le luci led

Le luci led sono un’ottima idea per dare un nuovo look alla tua vetrina. 

Nei periodi di saldi, puoi utilizzare luci accese ai lati (o che scendono dall’alto) che degradano dolcemente al centro con toni più sfumati, donando un effetto suggestivo ed invitante sui prodotti esposti.

Le luci led sono facilmente gestibili con un telecomando, così da impostare il colore preferito. 

Il rosso è tipico del Natale, in primavera è consigliabile utilizzare il verde, mentre in estate l’azzurro.

In questo modo, il tuo negozio cambierà colore a seconda delle occasioni, assumendo di volta in volta un look ammaliante e attraente.

Francesco Ferrara
Francesco Ferrara
Copywriter e giornalista pubblicista, mi occupo della stesura di articoli relativi al marketing ed alla gestione dei negozi e siti online per negozianti, argomenti sui quali ho maturato una lunga esperienza sul campo con corsi, ricerche e studi specifici.

Ultimi articoli

Articoli correlati

Visual merchandising immersivo

Visual merchandising immersivo: come usare la Realtà Aumentata per vetrine interattive

Scopri come il visual merchandising immersivo crea esperienze interattive uniche per i negozi di abbigliamento, attirando più clienti.
camerino

Dall’ingresso al camerino: il percorso ideale per guidare il cliente all’acquisto

Dall'ingresso al camerino: organizza il percorso ideale per il cliente in un negozio di moda. Consigli su layout, tecnologie e strategie emotive.
aree calde

Aree calde e aree fredde nel negozio: cosa sono?

Aree calde e aree fredde: le zone da conoscere nel proprio negozio per capire come disporre strategicamente la merce e aumentare le vendite.

Psicologia del Consumatore e Visual Merchandising: Le strategie migliori per...

Come stimolare positivamente la percezione dei clienti per aumentare le vendite e ottimizzare la propria presenza online.

Vetrine estive: idee per allestirle ed errori da evitare

Sta per arrivare la bella stagione, e come sappiamo è utile cambiare le nostre vetrine. Ecco qualche idea per allestire le vetrine estive.

Allestimenti vetrine con fiori: realizzali con le tue mani

I fiori danno un tocco di eleganza, questo lo sappiamo ma, avete mai provato ad utilizzarli per allestire la vetrina del vostro negozio? Vogliamo...

Vetrine di Pasqua: consigli semplici ed economici per allestirle

Ogni festività può essere un ottimo spunto per allestire una nuova vetrina che sia accattivante e attragga l’attenzione dei passanti. Nell'articolo vedremo come vengono...
Idee saldi 2022

Idee saldi 2024 per vetrine: cosa non fare e “best practices”...

Idee vetrine saldi: ecco una serie di proposte, consigli e di suggerimenti per migliorare lo stile e la predisposizione delle vetrine.