HomeVendere Online300 aziende fashion retail sbarcano su Postalmarket grazie all’integrazione con MagicStore

300 aziende fashion retail sbarcano su Postalmarket grazie all’integrazione con MagicStore

Nasce una nuova collaborazione tra MagicStore e Postalmarket, il marketplace collegato allo storico catalogo cartaceo.

Tempo di lettura: 2 minuti

Nasce una nuova collaborazione tra MagicStore e Postalmarket, il marketplace collegato allo storico catalogo cartaceo.

La partnership tra i due player del commercio online prevede che le aziende fashion retail che scelgono di utilizzare MagicStore per gestire il magazzino fisico e la vendita dei propri articoli su più piattaforme web, potranno cominciare a fare affari anche sul marketplace Postalmarket. 

Acquisiranno, dunque, un nuovo canale di vendita in rete, ulteriore rispetto a quelli già integrati nell’ecosistema MagicStore

Al tempo stesso, sul marketplace di Postalmarket sbarcheranno, in un sol colpo, i prodotti di 300 nuove attività che vendono abbigliamento, calzature, sport, intimo, accessori, cosmetici e gioielli, acquistabili direttamente sul portale Postalmarket.it.

Dal 23 dicembre il marketplace Postalmarket è uno dei canali di vendita a disposizione dei clienti MagicStore – dichiara Alessio Badia, CEO di Postalmarket – I brand del fashion, dunque, potranno far conoscere i propri prodotti attraverso il nostro portale, arrivando ad un nuovo e più ampio bacino di potenziali clienti. Grazie a questo accordo, sarà ancor più vantaggioso per le aziende del settore moda entrare a far parte della rete di imprese già presenti sul nostro marketplace. Si tratta di una grande opportunità per tutti coloro che desiderano aumentare le proprie vendite online, anche perchè, dalla sua apertura nell’estate 2021, il portale di Postalmarket ha fatto già registrare numeri importanti come 450 mila accessi a settimana, 120 mila prodotti disponibili all’acquisto, 100 mila utenti attivi raggiunti da newsletter e blog e migliaia di interazioni giornaliere sui canali social”.

“Ogni imprenditore del fashion retail ha una storia particolare e delle esigenze particolari. Per questo motivo, da un lato abbiamo la soluzione gestionale MagicStore con la sua struttura unica nel panorama italiano – spiega Giuseppe Celentano, Direttore Marketing di MagicStoreMagicStore, infatti, è l’unico software gestionale integrato con i principali CMS presenti sul mercato ed è partner dei più importanti marketplace internazionali. Le collaborazioni nascono dal fatto che, chi usa la piattaforma MagicStore, può gestire da un unico pannello sia la vendita nel negozio che quella sui canali web; tutto ciò senza fare più volte il carico dei prodotti. In pratica, con MagicStore è possibile gestire tutti gli ordini da un’unica piattaforma, da qualsiasi canale web essi provengano”.

“Dall’altro lato – prosegue Celentano – abbiamo ideato un percorso personalizzato che porta i retailer del fashion a digitalizzare la propria attività. E, grazie a questo accordo con Postalmarket, siamo in grado di offrire ai nostri utenti un canale di vendita in più, quindi maggiori opportunità di crescita in termini di fatturato, agganciando un nuovo bacino di possibili clienti. L’obiettivo è quello di accompagnare per mano il merchant nel percorso più adatto alle sue necessità. Grazie a questo metodo creato da MagicStore, congiuntamente all’impegno che i nuovi clienti profondono nell’attività, i risultati durante il primo anno parlano di un aumento del fatturato anche del 30%”.

Giuseppe Celentano
Giuseppe Celentano
Marketing & Communication Director di magicstore, piattaforma SaaS per il fashion retail omnicanale. Esperto nella digitalizzazione dei processi di vendita e nelle strategie di marketing, coniuga visione strategica, orientamento ai dati e attenzione al fattore umano. I suoi interventi sono pratici, motivazionali e mirati a generare valore immediato per chi opera nel retail.

Ultimi articoli

Articoli correlati

Cos'è l'unboxing

Cos’è l’unboxing e come sfruttarlo per rendere le vendite più emozionanti

Sai cos'è l'unboxing? Possiamo tradurlo in italiano con "spacchettamento", cioè un video o una serie di immagini che mostrano l'apertura di un prodotto appena...

Come vendere su TikTok Shop con magicstore: la guida per i...

TikTok non è più solo balletti e virali: è un vero marketplace. Con TikTok Shop e l’integrazione nativa di magicstore, anche i negozi di...
E-commerce con abbonamenti

E-commerce con abbonamenti: come proporre box personalizzate di outfit per fidelizzare...

Scopri come l'e-commerce con abbonamenti sta rivoluzionando la moda online attraverso box personalizzate di outfit e strategie innovative.
TikTok Shop

TikTok Shop approda in Italia: guanto di sfida ai giganti dell’e-commerce

Scopri come vendere su TikTok Shop e sfidare i giganti dell'e-commerce. Ideale per negozi di moda, esplora il nuovo trend dello shopping online.

Il fashion retail sta morendo? Non con JustinShop!

E se esistesse uno strumento che ti permette di ottenere più visibilità, vendere online senza perdere il rapporto con il cliente e avere più...

Marketplace o sito proprietario? Come scegliere il canale di vendita giusto

Qual è il canale di vendita online più adatto al tuo business? Scopri pro e contro di marketplace, siti e-commerce custom e altre piattaforme....
come creare descrizioni prodotto

Come creare descrizioni prodotto che vendono: esempi pratici per capi di...

Scopri come creare descrizioni prodotto che vendono per il tuo shop di abbigliamento online: strategie, esempi e trucchi per aumentare le vendite.
cos'è il try on haul

Cos’è il Try on Haul e come sfruttarlo per le vendite...

Cos'è il Try On Haul, il trend che sta rivoluzionando le vendite online d'abbigliamento, e come sfruttarlo per il tuo ecommerce.