HomeVendere OnlineDresso, il marketplace della moda sostenibile

Dresso, il marketplace della moda sostenibile

Alla scoperta di Dresso, il marketplace della moda luxury che si rivolge ad un pubblico giovane e dai gusti ricercati e che offre la possibilità di acquistare prodotti di marca certificati a prezzi contenuti.

Tempo di lettura: 2 minuti

Potrebbe sembrare un marketplace del lusso come tanti quello che sta prendendo piede tra la community dei giovani amanti della moda, ma c’è una cosa che differenzia DRESSO da tutti gli altri marketplaces del lusso: la sua visione ecologicamente sostenibile della moda.

Per i fondatori di Dresso, Albano Scavo ed Enrico Pietrelli, era importante trovare una soluzione che, da un lato, contrastasse l’inquinamento provocato dall’industria della moda, e dall’altro offrisse ai propri utenti un’esperienza di acquisto di lusso.

Leggendo “moda e lusso” sicuramente pensi a qualità alta e costi esorbitanti…e invece no!

Perchè la particolarità di Dresso è proprio quella di offrire ad un pubblico giovane,  dai gusti ricercati, la possibilità di acquistare prodotti di marca certificati a prezzi contenuti.

Questo grazie alla rivendita second hand dei beni di lusso.

Oltre a prodotti di seconda mano, però, gli utenti possono acquistare una vastissima gamma di prodotti nuovi delle migliori marche della moda.

Il carattere giovane della piattaforma trasuda anche dalla “forma” che ha assunto, ossia quella di un Social Network del Fashion. Al pari di instagram gli utenti iscritti creano contenuti digitali con la merce in vendita e acquistata su Dresso, mostrando i propri outfit e i propri gusti sulla moda.

Gli utenti possono condividere i post e, se interessati, acquistare i prodotti mostrati e, perchè no, rivenderli!

Si, perchè Dresso da la possibilità a chi compra un prodotto di rivenderlo sulla piattaforma, e da questa seconda vendita ci guadagna sia l’utente…che il brand! Perchè proprio per il fatto che ciascun prodotto è certificato e tracciabile, il brand riceve un compenso del 5% su tutte le successive rivendite del prodotto.

Come per tutte le integrazioni tra gestionale e canale web è importante che ci siano specifiche funzioni che consentono di semplificare le attività all’interno del punto vendita, come accade con l’utilizzo di MagicStore.

Come funziona l’integrazione con MagicStore?

  1. Dopo l’integrazione puoi selezionare i prodotti da inviare in pubblicazione su Dresso senza dover effettuare nuovamente il carico.
  2. La sincronizzazione dei prezzi di vendita e delle disponibilità è immediata ed aggiornata in tempo reale con il tuo negozio fisico e con gli altri canali web attivi sul tuo conto.
  3. Registri gli ordini che ricevi da Dresso vengono registrati su MagicStore aggiornando nello stesso istante le disponibilità dei prodotti sia nel negozio fisico che su tutti gli altri canali web collegati.
Giuseppe Celentano
Giuseppe Celentano
Marketing & Communication Director di magicstore, piattaforma SaaS per il fashion retail omnicanale. Esperto nella digitalizzazione dei processi di vendita e nelle strategie di marketing, coniuga visione strategica, orientamento ai dati e attenzione al fattore umano. I suoi interventi sono pratici, motivazionali e mirati a generare valore immediato per chi opera nel retail.

Ultimi articoli

Articoli correlati

Cos'è l'unboxing

Cos’è l’unboxing e come sfruttarlo per rendere le vendite più emozionanti

Sai cos'è l'unboxing? Possiamo tradurlo in italiano con "spacchettamento", cioè un video o una serie di immagini che mostrano l'apertura di un prodotto appena...

Come vendere su TikTok Shop con magicstore: la guida per i...

TikTok non è più solo balletti e virali: è un vero marketplace. Con TikTok Shop e l’integrazione nativa di magicstore, anche i negozi di...
E-commerce con abbonamenti

E-commerce con abbonamenti: come proporre box personalizzate di outfit per fidelizzare...

Scopri come l'e-commerce con abbonamenti sta rivoluzionando la moda online attraverso box personalizzate di outfit e strategie innovative.
TikTok Shop

TikTok Shop approda in Italia: guanto di sfida ai giganti dell’e-commerce

Scopri come vendere su TikTok Shop e sfidare i giganti dell'e-commerce. Ideale per negozi di moda, esplora il nuovo trend dello shopping online.

Il fashion retail sta morendo? Non con JustinShop!

E se esistesse uno strumento che ti permette di ottenere più visibilità, vendere online senza perdere il rapporto con il cliente e avere più...

Marketplace o sito proprietario? Come scegliere il canale di vendita giusto

Qual è il canale di vendita online più adatto al tuo business? Scopri pro e contro di marketplace, siti e-commerce custom e altre piattaforme....
come creare descrizioni prodotto

Come creare descrizioni prodotto che vendono: esempi pratici per capi di...

Scopri come creare descrizioni prodotto che vendono per il tuo shop di abbigliamento online: strategie, esempi e trucchi per aumentare le vendite.
cos'è il try on haul

Cos’è il Try on Haul e come sfruttarlo per le vendite...

Cos'è il Try On Haul, il trend che sta rivoluzionando le vendite online d'abbigliamento, e come sfruttarlo per il tuo ecommerce.