HomeVisual MerchandisingColori per pareti negozio: guida alla scelta giusta

Colori per pareti negozio: guida alla scelta giusta

Vuoi un'idea per le pareti del tuo negozio? Ecco i nostri suggerimenti per pareti decorate e senza errori!

Tempo di lettura: 2 minuti

Un negozio fashion retail non è fatto solo di esterni e vetrine, ma anche l’interno dev’essere curato in ogni minimo dettaglio, in modo da rendere l’esperienza di shopping dei clienti quanto più rilassante e liberatoria possibile.

Per questo motivo, oltre all’arredamento, un capitolo a parte è rappresentato dalla decorazione delle pareti.

Sono diverse le catene di abbigliamento che affidano lo studio della colorazione delle pareti a team di esperti con il compito di individuare la giusta tonalità per il loro marchio.

Dunque, trovare il colore per gli interni del tuo punto vendita non è molto facile.

Quindi, per aiutarti, ecco alcune idee per pareti negozio che ti guideranno nella scelta migliore per la tua attività.

LEGGI ANCHE: Come arredare un negozio di abbigliamento con stile

Perchè avere pareti bianche

La soluzione più semplice, che mette d’accordo un po’ tutti, è quella di dipingere le pareti del negozio di bianco, magari con qualche decorazione tono su tono o colorazioni differenti per creare dei leggeri contrasti.

Il bianco ha la particolarità di ampliare gli spazi e contribuire a dare l’impressione di un ambiente molto più grande di quello che è in realtà.

Pertanto, puoi utilizzarlo se hai un punto vendita di piccole dimensioni, per fare in modo che i tuoi clienti non si sentano oppressi in pochi metri quadri, ma siano liberi di scegliere con calma i capi da provare ed acquistare.

Perchè avere pareti colorate

L’idea di avere un negozio con le pareti colorate è di nuova generazione ed è molto utilizzata soprattutto nei negozi sportivi e di abbigliamento per ragazzi.

In alcuni casi, le pareti sono scure (nere o grigie) con qualche particolare pittura glitter che le rende più luminose.

Ci sono poi i negozi di abbigliamento di lusso che invece utilizzano il color crema per decorare le pareti, unito a quadri con cornici dorate, in modo da uniformare l’ambiente circostante ai capi esposti.

Se vuoi avere le pareti colorate nel tuo negozio, evita le tonalità troppo forti come l’arancio, il rosso, il blu ed il verde e punta invece su tonalità chiare

Ricorda che l’interno del tuo punto vendita deve sempre avere un nesso con ciò che vendi, pertanto è inutile dipingere di rosa le pareti di un negozio di moda maschile o ricorrere al blu scuro per uno di abbigliamento per bambini.

LEGGI ANCHE: I 5 colori da evitare in un negozio di abbigliamento

Perchè avere pareti decorate

In alternativa alle pareti colorate c’è la possibilità di decorare il negozio con diversi elementi, sempre collegati al tipo di articoli che vendi.

Se hai un negozio di abbigliamento per ragazzi, vanno bene le pareti scure con decorazioni in bianco che richiamano accessori e capi legati al tuo target di riferimento.

pareti-decorate-negozio
Parete decorata con orologio (fonte: it.pinterest.com/pin/239464905165106546/)

Ci sono negozi di abbigliamento di lusso dove la decorazione delle pareti viene affidata al contrasto di materiali diversi, senza alcun tipo di pittura.

Oppure, puoi utilizzare degli stickers da muro con paesaggi o elementi di arredo simulando spazi che in realtà non esistono, contribuendo a dare profondità all’ambiente.

Parete decorata vintage
Parete decorata in stile “vintage” (foto: it.pinterest.com/pin/539306124103828830/)

In tal caso, si parla di soluzioni che hanno un costo maggiore rispetto alla semplice colorazione delle pareti, ma da queste spesso dipende la fortuna di un’attività perché, come si dice, anche l’occhio vuole la sua parte!

Francesco Ferrara
Francesco Ferrara
Copywriter e giornalista pubblicista, mi occupo della stesura di articoli relativi al marketing ed alla gestione dei negozi e siti online per negozianti, argomenti sui quali ho maturato una lunga esperienza sul campo con corsi, ricerche e studi specifici.

Ultimi articoli

Articoli correlati

Vetrine autunnali, come allestirle con originalità

Ogni stagione ha la sua vetrina. Ecco alcuni interessanti consigli su come allestire la vostra vetrina nella prossima stagione autunnale.
Visual merchandising immersivo

Visual merchandising immersivo: come usare la Realtà Aumentata per vetrine interattive

Scopri come il visual merchandising immersivo crea esperienze interattive uniche per i negozi di abbigliamento, attirando più clienti.
camerino

Dall’ingresso al camerino: il percorso ideale per guidare il cliente all’acquisto

Dall'ingresso al camerino: organizza il percorso ideale per il cliente in un negozio di moda. Consigli su layout, tecnologie e strategie emotive.
aree calde

Aree calde e aree fredde nel negozio: cosa sono?

Aree calde e aree fredde: le zone da conoscere nel proprio negozio per capire come disporre strategicamente la merce e aumentare le vendite.

Psicologia del Consumatore e Visual Merchandising: Le strategie migliori per...

Come stimolare positivamente la percezione dei clienti per aumentare le vendite e ottimizzare la propria presenza online.

Vetrine estive: idee per allestirle ed errori da evitare

Sta per arrivare la bella stagione, e come sappiamo è utile cambiare le nostre vetrine. Ecco qualche idea per allestire le vetrine estive.

Allestimenti vetrine con fiori: realizzali con le tue mani

I fiori danno un tocco di eleganza, questo lo sappiamo ma, avete mai provato ad utilizzarli per allestire la vetrina del vostro negozio? Vogliamo...

Vetrine di Pasqua: consigli semplici ed economici per allestirle

Ogni festività può essere un ottimo spunto per allestire una nuova vetrina che sia accattivante e attragga l’attenzione dei passanti. Nell'articolo vedremo come vengono...