HomeVendere OnlineBrandsGateway, il marketplace B2B specializzato nella vendita all'ingrosso del Luxury Fashion

BrandsGateway, il marketplace B2B specializzato nella vendita all’ingrosso del Luxury Fashion

Alla scoperta di BrandsGateway, il marketplace B2B specializzato nella vendita all'ingrosso di abbigliamento di lusso e accessori di moda.

Tempo di lettura: 3 minuti

Trasformare la passione per la moda di lusso in uno strumento che fornisce prodotti ai clienti in tutto il mondo tra cui piccoli rivenditori, grandi magazzini, grossisti e siti e-commerce era il desiderio alla base della fondazione di BrandsGateway

Nasce così un marketplace B2B specializzato nella vendita all’ingrosso di abbigliamento di lusso e accessori di moda, dedicato sia a comuni utenti che ai rivenditori che vogliono acquistare prodotti di marche di alta moda a prezzi scontati, ampliando il proprio inventario con articoli di marca, lasciando da parte la gestione diretta con i fornitori.

Prodotti di lusso per venditori di lusso

BrandsGateway offre prodotti di moda di oltre 70 brand internazionali come Gucci, Versace, e Dolce & Gabbana. Questo permette ai rivenditori di differenziarsi dalla concorrenza trovando e acquistando prodotti esclusivi che non si trovano facilmente altrove.

L’autenticità dei Prodotti è un elemento distintivo del canale, che presta particolare attenzione al controllo qualità, per questo:

  • Collabora esclusivamente con Fornitori autorizzati e riconosciuti;
  • Tutti i prodotti venduti su BrandsGateway vengono forniti con la garanzia di autenticità. Questo significa che ogni articolo è un prodotto di marca genuino, consegnato nella confezione originale e con etichette originali;
  • Molti dei prodotti offerti includono certificazioni e strumenti di tracciabilità che permettono ai clienti di verificare l’origine e l’autenticità degli articoli acquistati.

Questi elementi aiutano a mantenere la fiducia dei clienti e a proteggere la reputazione del marketplace.

Pubblico di Riferimento

Gli utenti che visitano il sito e che acquistano i prodotti sono di diversa tipologia e ciascuno mosso da propri intenti, che spaziano dall’acquisto personale alla rivendita del prodotto. 

In generale il canale risulta particolarmente visitato da:

Piccoli e Medi Rivenditori che vogliono entrare nel mercato del lusso con un investimento iniziale relativamente basso;

Rivenditori Internazionali che vogliono espandere la propria portata geografica grazie alle opzioni di spedizione globale di BrandsGateway;

Rivenditori di Lusso che concentrano il proprio business su prodotti di alta moda e che vogliono attrarre clienti interessati a marchi di lusso;

Dropshippers che desiderano vendere prodotti di alta gamma senza dover mantenere un inventario fisico. La piattaforma, infatti, fornisce strumenti per l’integrazione con Shopify, WooCommerce, Wix, BigCommerce, Shift4Shop e altre piattaforme e-commerce.

Una volta completata l’integrazione, il rivenditore può importare il catalogo prodotti di BrandsGateway nel proprio negozio online, incluse descrizioni, immagini, prezzi e altre informazioni utili sui prodotti di lusso disponibili. Poi quando un cliente effettua un ordine nel negozio online del rivenditore, l’ordine viene automaticamente trasmesso a BrandsGateway.

Il rivenditore riceve il pagamento dal cliente, detrae il proprio margine di profitto e paga BrandsGateway per il costo del prodotto e la spedizione​. BrandsGateway si occupa di prelevare il prodotto dal magazzino, imballarlo e spedirlo direttamente al cliente finale, oltre che offrire un supporto clienti 24/7 per risolvere qualsiasi problema e garantire la soddisfazione del cliente finale.

Altri plus del canale

I plus del canale che lo rendono un vantaggioso alleato per gli imprenditori di moda non finiscono qui. BrandsGateway:

  • Non impone alcun vincolo su un minimo di ordine  richiesto permettono ai rivenditori di acquistare secondo le proprie necessità;
  • Dispone di un servizio di spedizione veloce che copre numerosi paesi nel mondo;
  • Offre  un catalogo elettronico aggiornato che facilita la selezione dei prodotti da parte dei rivenditori;
  • Fornisce un eccellente supporto clienti, disponibile 24/7 per assistere i rivenditori e risolvere eventuali problemi;
  • Gestisce politiche di reso accettando resi entro 14 giorni dalla consegna e coprendo i costi di spedizione in caso di errori o prodotti danneggiati.

Integrazione con MagicStore

Gli accordi stretti tra MagicStore ed il marketplace BrandsGateway offrono ai negozianti di moda che usano MagicStore per gestire la propria attività di sfruttare la potenza, i vantaggi e la professionalità nel campo della moda di lusso del canale per attirare clienti, vendere di più senza gravare sul proprio carico di lavoro quotidiano ma ampliando la propria strategia di vendita.

Giuseppe Celentano
Giuseppe Celentano
Marketing & Communication Director di magicstore, piattaforma SaaS per il fashion retail omnicanale. Esperto nella digitalizzazione dei processi di vendita e nelle strategie di marketing, coniuga visione strategica, orientamento ai dati e attenzione al fattore umano. I suoi interventi sono pratici, motivazionali e mirati a generare valore immediato per chi opera nel retail.

Ultimi articoli

Articoli correlati

Cos'è l'unboxing

Cos’è l’unboxing e come sfruttarlo per rendere le vendite più emozionanti

Sai cos'è l'unboxing? Possiamo tradurlo in italiano con "spacchettamento", cioè un video o una serie di immagini che mostrano l'apertura di un prodotto appena...

Come vendere su TikTok Shop con magicstore: la guida per i...

TikTok non è più solo balletti e virali: è un vero marketplace. Con TikTok Shop e l’integrazione nativa di magicstore, anche i negozi di...
E-commerce con abbonamenti

E-commerce con abbonamenti: come proporre box personalizzate di outfit per fidelizzare...

Scopri come l'e-commerce con abbonamenti sta rivoluzionando la moda online attraverso box personalizzate di outfit e strategie innovative.
TikTok Shop

TikTok Shop approda in Italia: guanto di sfida ai giganti dell’e-commerce

Scopri come vendere su TikTok Shop e sfidare i giganti dell'e-commerce. Ideale per negozi di moda, esplora il nuovo trend dello shopping online.

Il fashion retail sta morendo? Non con JustinShop!

E se esistesse uno strumento che ti permette di ottenere più visibilità, vendere online senza perdere il rapporto con il cliente e avere più...

Marketplace o sito proprietario? Come scegliere il canale di vendita giusto

Qual è il canale di vendita online più adatto al tuo business? Scopri pro e contro di marketplace, siti e-commerce custom e altre piattaforme....
come creare descrizioni prodotto

Come creare descrizioni prodotto che vendono: esempi pratici per capi di...

Scopri come creare descrizioni prodotto che vendono per il tuo shop di abbigliamento online: strategie, esempi e trucchi per aumentare le vendite.
cos'è il try on haul

Cos’è il Try on Haul e come sfruttarlo per le vendite...

Cos'è il Try On Haul, il trend che sta rivoluzionando le vendite online d'abbigliamento, e come sfruttarlo per il tuo ecommerce.