HomeMarketing per NegoziIl fashion retail sta morendo? Non con JustinShop!

Il fashion retail sta morendo? Non con JustinShop!

E se esistesse uno strumento che ti permette di ottenere più visibilità, vendere online senza perdere il rapporto con il cliente e avere più persone in negozio, tutto a meno del costo di una cena per due? Questo servizio é realtá e si chiama Justinshop!

Tempo di lettura: 2 minuti

E se esistesse uno strumento che ti permette di ottenere più visibilità, vendere online
senza perdere il rapporto con il cliente e avere più persone in negozio, tutto a meno del costo di una cena per due?

In un’epoca in cui il commercio è dominato dalle vendite online, i negozi indipendenti si
trovano spesso a lottare per mantenere la loro visibilità e attrarre nuovi clienti. È qui che entra in gioco JustinShop, il marketplace pensato per il territorio, che aiuta i negozi a digitalizzarsi senza perdere la loro identità.

Il negozio fisico ha un valore unico e insostituibile: il rapporto diretto con il cliente, la
possibilità di offrire consigli personalizzati e l’esperienza immersiva dello shopping. Entrare
in un negozio è molto più di un semplice acquisto: è un’esperienza che coinvolge, ispira e crea un legame di fiducia.

Integrare il digitale significa amplificare questi vantaggi, senza snaturare l’identità del punto vendita. Creare un collegamento tra il negozio e l’online permette di intercettare nuovi clienti, mantenere il contatto con chi ha già acquistato e offrire un’esperienza su misura, che inizia nel digitale e si completa in boutique. L’obiettivo è fornire ai negozi nuovi strumenti per evolversi, aiutando i commercianti ad ampliare il loro pubblico e incrementare le vendite.

Attraverso JustinShop, i clienti possono:

  • Scoprire nuove boutique e prodotti locali, migliorando l’esperienza di shopping.
  • Prenotare online un articolo e ritirarlo in negozio, con vantaggi esclusivi come il cashback del 10%.
  • Acquistare direttamente dalla piattaforma, sostenendo le realtà locali senza
    rinunciare alla comodità dell’e-commerce.

Molti negozi indipendenti faticano ad adattarsi alle dinamiche del commercio online, spesso
a causa di strumenti complessi e costosi. JustinShop semplifica questo processo, dando alle boutique la possibilità di:

  • Creare una vetrina digitale personalizzata, facilmente gestibile dai commercianti.
  • Gestire facilmente ordini, prenotazioni e promozioni, senza la necessità di
    piattaforme complesse.
  • Aumentare la visibilità senza perdere il contatto diretto con i clienti.

Essere presenti su JustinShop non significa solo avere uno spazio di vendita online, ma
anche accedere a una strategia di promozione digitale su misura. I negozi aderenti,
infatti, possono contare su campagne pubblicitarie mirate sui social media, con contenuti
ottimizzati per attrarre nuovi clienti.

Il retail locale ha ancora un futuro?

La risposta è sì. Crediamo in un modello di commercio in cui il digitale non sostituisce il
negozio fisico, ma lo valorizza. JustinShop è più di un marketplace: è una rete di
negozi, persone e tradizioni locali che insieme costruiscono un nuovo modo di fare shopping, più umano e sostenibile.

Scopri come JustinShop sta rivoluzionando il retail locale e unisciti al cambiamento!

Giuseppe Celentano
Giuseppe Celentano
Marketing & Communication Director di magicstore, piattaforma SaaS per il fashion retail omnicanale. Esperto nella digitalizzazione dei processi di vendita e nelle strategie di marketing, coniuga visione strategica, orientamento ai dati e attenzione al fattore umano. I suoi interventi sono pratici, motivazionali e mirati a generare valore immediato per chi opera nel retail.

Ultimi articoli

Articoli correlati

Liquidazione giacenze: tecniche di pricing per aumentare le vendite

Scopri come trasformare le giacenze di fine stagione in un’opportunità strategica: tecniche di pricing, offerte bundle e liquidazioni mirate per aumentare i ricavi senza...
sostenibilità

Come la sostenibilità incontra il lusso: materiali innovativi e tracciabilità supportata...

Negli ultimi anni la moda ha subito una trasformazione epocale, con due concetti all'apparenza agli antipodi che oggi si incontrano e si fondono in...
ai

AI & Style Advisor: creare outfit personalizzati abbinando abiti e diamanti

Nel panorama della moda contemporanea, i consumatori avvertono il desiderio di esprimere loro stessi tramite capi esclusivi e dettagli di alta gioielleria. In tale...
revenue sharing

Revenue sharing, la nuova collaborazione win-win tra negozianti e influencer

C'è un nuovo modello di collaborazione che può generare valore sia per i negozianti, indipendentemente che siano titolari di boutique tradizionali o di e-commerce...
Come scegliere la location per un evento

Come scegliere la location per un evento del proprio brand e...

La location di un evento non è un semplice luogo fisico, ma è lo sfondo dove prende vita la storia del tuo brand. Quando...
cos'è il drop marketing

Cos’è il drop marketing: come applicarlo al meglio e leve principali...

Se vuoi davvero distinguerti nel panorama sempre più competitivo del retail e dell'e-commerce, devi pensare a strategie innovative e di tendenza e una di...
Cos'è l'unboxing

Cos’è l’unboxing e come sfruttarlo per rendere le vendite più emozionanti

Sai cos'è l'unboxing? Possiamo tradurlo in italiano con "spacchettamento", cioè un video o una serie di immagini che mostrano l'apertura di un prodotto appena...

Come vendere su TikTok Shop con magicstore: la guida per i...

TikTok non è più solo balletti e virali: è un vero marketplace. Con TikTok Shop e l’integrazione nativa di magicstore, anche i negozi di...