HomeVendere OnlineMagicStore integra Italist nel suo ChannelPlace

MagicStore integra Italist nel suo ChannelPlace

MagicStore si integra con Italist, il marketplace del lusso. Con questa nuova connessione, i fashion retailer possono gestire prodotti, scorte e vendite fisiche e online da un’unica piattaforma. Un’opportunità concreta per vendere di più nel segmento luxury e far crescere il proprio business con semplicità.

Tempo di lettura: 2 minuti

MagicStore aggiunge una nuova integrazione alle 16 già presenti sulla sua piattaforma gestionale.

È stato infatti realizzato il collegamento diretto con Italist, la piattaforma dedicata ai brand e ai prodotti moda del lusso.

LEGGI ANCHE: Come vendere su Italist, il marketplace della moda del lusso

Con questa nuova integrazione, gli imprenditori italiani del fashion retail che utilizzano MagicStore e Italist hanno la possibilità di gestire da un’unica piattaforma il loro magazzino ed avere sempre aggiornate le disponibilità dei capi sia nei punti vendita fisici che in quello online.

Questo perché l’obiettivo dell’azienda è uno solo: aiutare i negozianti a vendere e guadagnare sempre di più in rete sfruttando la semplicità di gestione in contemporanea dei canali web e dello store fisico offerta dal proprio MagicStore.

Siamo contenti di questa nuova integrazione – dichiara Giuseppe Celentano, Direttore Marketing di MagicStoreDa oggi offriamo ai nostri clienti un canale in più per ampliare il proprio business online nel settore del lusso. Sono anni che lavoriamo alle integrazioni con i Marketplace e con l’aggiunta di Italist ampliamo ulteriormente i canali che i nostri clienti hanno a loro disposizione per vendere online.  Gli imprenditori del fashion hanno esigenze diverse, merce diversa e ognuno ha bisogno di trovare il marketplace giusto per poter vendere online. L’individuazione del canale più adatto sul quale vendere è uno dei servizi forniti da MagicStore per aiutare i negozianti fashion retail. Finora, chi ha scelto di seguirci ha ottenuto un aumento del fatturato annuo anche del 30%. Questa nuova integrazione è la continuazione di un percorso che porterà la nostra piattaforma ad essere lo strumento necessario per qualsiasi negoziante fashion retail che voglia veder crescere la sua attività in maniera continua e costante nel tempo.

Per maggiori informazioni sull’integrazione MagicStore e Italist e per tutte le altre integrazioni messe a disposizione dall’azienda è possibile richiedere una prova gratuita sul loro sito ufficiale.

Giuseppe Celentano
Giuseppe Celentano
Marketing & Communication Director di magicstore, piattaforma SaaS per il fashion retail omnicanale. Esperto nella digitalizzazione dei processi di vendita e nelle strategie di marketing, coniuga visione strategica, orientamento ai dati e attenzione al fattore umano. I suoi interventi sono pratici, motivazionali e mirati a generare valore immediato per chi opera nel retail.

Ultimi articoli

Articoli correlati

Cos'è l'unboxing

Cos’è l’unboxing e come sfruttarlo per rendere le vendite più emozionanti

Sai cos'è l'unboxing? Possiamo tradurlo in italiano con "spacchettamento", cioè un video o una serie di immagini che mostrano l'apertura di un prodotto appena...

Come vendere su TikTok Shop con magicstore: la guida per i...

TikTok non è più solo balletti e virali: è un vero marketplace. Con TikTok Shop e l’integrazione nativa di magicstore, anche i negozi di...
E-commerce con abbonamenti

E-commerce con abbonamenti: come proporre box personalizzate di outfit per fidelizzare...

Scopri come l'e-commerce con abbonamenti sta rivoluzionando la moda online attraverso box personalizzate di outfit e strategie innovative.
TikTok Shop

TikTok Shop approda in Italia: guanto di sfida ai giganti dell’e-commerce

Scopri come vendere su TikTok Shop e sfidare i giganti dell'e-commerce. Ideale per negozi di moda, esplora il nuovo trend dello shopping online.

Il fashion retail sta morendo? Non con JustinShop!

E se esistesse uno strumento che ti permette di ottenere più visibilità, vendere online senza perdere il rapporto con il cliente e avere più...

Marketplace o sito proprietario? Come scegliere il canale di vendita giusto

Qual è il canale di vendita online più adatto al tuo business? Scopri pro e contro di marketplace, siti e-commerce custom e altre piattaforme....
come creare descrizioni prodotto

Come creare descrizioni prodotto che vendono: esempi pratici per capi di...

Scopri come creare descrizioni prodotto che vendono per il tuo shop di abbigliamento online: strategie, esempi e trucchi per aumentare le vendite.
cos'è il try on haul

Cos’è il Try on Haul e come sfruttarlo per le vendite...

Cos'è il Try On Haul, il trend che sta rivoluzionando le vendite online d'abbigliamento, e come sfruttarlo per il tuo ecommerce.