Cosa rende un capo d’abbigliamento un’icona senza tempo? È la sua capacità di raccontare una storia, di adattarsi alle esigenze di chi lo indossa e di diventare un’estensione della personalità.
Marella, il marchio italiano che da oltre cinquant’anni incarna l’eleganza accessibile, torna a stupire con una capsule collection che celebra il blazer, vero e proprio cavallo di battaglia della maison. Per l’occasione l’azienda di moda ha fatto le cose in grande, scegliendo la supermodella e imprenditrice Emily Ratajkowski come testimonial.
Dal 4 febbraio sette varianti di questo capo intramontabile saranno protagoniste di una collezione che unisce tradizione e innovazione, con un tocco di audacia. Ma in che modo Marella sta ridefinendo il concetto di stile contemporaneo?
Indice
Il blazer secondo Marella: sette interpretazioni per sette personalità
Il blazer è da sempre un simbolo di potere, eleganza e versatilità. Marella lo sa bene e, con la nuova capsule collection, lo trasforma in un’opera d’arte modulare. Tra le sette varianti proposte spiccano il blazer bomber, perfetto per chi ama un look sportivo ma sofisticato, e il blazer con cintura, che esalta la silhouette con un tocco femminile e raffinato.
Non mancano il blazer in denim, per un’atmosfera casual-chic, e il blazer cutout, che gioca con dettagli inaspettati e tagli audaci. Ogni modello è una dichiarazione d’intenti, un modo per esprimere la propria unicità senza rinunciare alla qualità e al design che hanno reso Marella un punto di riferimento nel mondo della moda.
Una palette di colori che emoziona
La capsule collection di Marella si distingue anche per la sua palette cromatica, che parla un linguaggio universale. I classici nero, blu e bianco sono arricchiti da tocchi di rosso, un colore che evoca passione, energia e coraggio.
Questa scelta non è casuale: Marella sa che il colore può trasformare un capo in un’esperienza emotiva, capace di rispecchiare gli stati d’animo di chi lo indossa. Che sia un blazer nero per un look impeccabile in ufficio o un modello rosso per una serata indimenticabile, ogni tonalità racconta una storia diversa.
Marella nel mondo: una crescita che non si ferma
La nuova capsule collection non è solo una celebrazione dello stile, ma anche un tassello importante nella strategia di espansione globale di Marella. Dopo l’apertura della seconda boutique parigina, il marchio guarda al futuro con ambizione.
Nel 2025 Marella debutterà a Monaco di Baviera con il suo primo flagship store e farà il suo ingresso nel tempio del lusso londinese, Harrods, con uno shop-in-shop esclusivo. Ma non è tutto: il Medio Oriente sarà un altro palcoscenico importante, con nuove aperture a Riyadh e al Cairo, mentre in Nord America il brand rafforza la sua presenza con due nuovi corner da Bloomingdale’s e il primo negozio canadese a Vancouver.
Marella e Dedimax: una nuova era per la moda contemporary
Dal gennaio 2023 Marella fa parte di Dedimax, una sussidiaria del Max Mara Fashion Group dedicata alla moda contemporary. Questa collaborazione segna l’inizio di una nuova era, in cui il marchio potrà esplorare nuove frontiere creative mantenendo intatta la sua identità: quella di un brand che unisce qualità, accessibilità e stile senza tempo. Con Dedimax, Marella si prepara a conquistare un pubblico sempre più ampio, portando nel mondo la sua visione di eleganza senza confini.
Marella non è solo un brand, è un’esperienza
Indossare un blazer Marella non significa semplicemente vestirsi: significa entrare in contatto con una tradizione che affonda le sue radici nell’artigianalità italiana e guarda al futuro con occhi curiosi e innovativi.
È un’esperienza che va oltre il tessuto e le cuciture, perché parla di identità, di emozioni, di storie da raccontare. E con questa nuova capsule collection, Marella conferma ancora una volta di essere un compagno di viaggio affidabile per chi cerca stile, qualità e autenticità.
Foto: sito ufficiale Marella.com