HomeVisual MerchandisingVetrine di Carnevale: i consigli per allestirle, spendendo poco

Vetrine di Carnevale: i consigli per allestirle, spendendo poco

Allestire una bella vetrina di Carnevale può rivelarsi un progetto, non solo utile, ma anche divertente, sia per te che per il cliente. Qui di seguito proponiamo alcune idee da mettere in atto, facili ed economiche.

Tempo di lettura: 2 minuti

Carnevale è senza dubbio la festa più divertente dell’anno, ma anche un’ottima occasione per creare una strategia commerciale accattivante

Come? Semplice, allestendo una vetrina a tema che riesca a colpire l’attenzione dei tuoi clienti. 

Per realizzare vetrine di Carnevale professionali basta davvero poco, ed è un’attività che può rivelarsi non solo molto produttiva, ma anche divertente.

Allestire una vetrina a tema carnevalesco è d’obbligo soprattutto per un negozio di abbigliamento per bambini, ma può essere una buona idea anche per le altre attività fashion retail.

In fondo, bastano poche mosse per creare un’atmosfera gioiosa nel tuo punto vendita partendo proprio dalla vetrina.

Perciò, armati di tutte le attrezzature e i materiali che ti servono e comincia a darti da fare seguendo i nostri 6 consigli su come allestire una vetrina di Carnevale

LEGGI ANCHE: Dove acquistare decori e allestimenti vetrine

Parola d’ordine: sbizzarrisciti! 

Carnevale è la festa delle mille maschere, per questo potrebbe essere molto divertente inventare un tema speciale per “mascherare” la tua vetrina

Per farlo, usa la fantasia: magari nel tuo negozio potresti dare vita ad una composizione particolare e mai vista prima.

Comincia dagli addobbi

Per allestire le tue vetrine per Carnevale puoi iniziare utilizzando i classici nastri filanti a spirale, da attaccare alle vetrine o far scendere dal soffitto. 

Evita di spargerli al suolo perché una buona vetrina richiede sempre un pavimento sgombro; per questo motivo, sono sconsigliati i coriandoli, che puoi sostituire con dei palloncini da appendere.

Ricordati di dare colore alla tua vetrina, ma senza eccessi che potrebbero distrarre il cliente dalla merce.

Crea i tuoi festoni

Per addobbare la tua vetrina Carnevale puoi creare dei festoni tagliando nastri colorati da infiocchettare, oppure dei cartoncini di forme e fantasie particolari, da legare tra loro con lo spago.

Realizza maschere di cartoncino

Puoi creare delle maschere di Carnevale fatte in casa usando solo pochi elementi. 

Scegli un cartoncino del colore che preferisci e con la matita disegna la sagoma, oppure, se hai già un modello, basta un pò di carta copiativa e il gioco è fatto.

Ritaglia il disegno con le forbici, poi buca i lati con un ago e aggiungi il filo. 

Prova a sovrapporre due cartoncini di colori e dimensioni diverse, o a rifinire la maschera con vari materiali.

Anche in questo caso puoi sbizzarrirti creando la forma o il soggetto che più ti piace (mascherina classica, animale, supereroe, ecc.).

Infine, inserisci la maschera nella vetrina facendola indossare ad un manichino, come scenografia a tuo piacere o per il cartellino dei prezzi.

Inserisci qualcosa di scherzoso

Sorprendere i tuoi clienti con qualche scherzo, oppure con un espediente giocoso, può essere un buon modo per attirarli in negozio e fargli compiere il primo passo verso la fidelizzazione.

Ricorda: la fantasia e la simpatia sono sempre apprezzate.

Non farti prendere la mano

Carnevale è la festa in cui la confusione la fa da padrona, quindi anche tu potresti rischiare di andare oltre il dovuto. 

Va bene divertirsi, ma ricorda che il tuo scopo principale è vendere; quindi, nell’allestire la tua vetrina di Carnevale devi mantenere un certo ordine.

Giuseppe Celentano
Giuseppe Celentano
Marketing & Communication Director di magicstore, piattaforma SaaS per il fashion retail omnicanale. Esperto nella digitalizzazione dei processi di vendita e nelle strategie di marketing, coniuga visione strategica, orientamento ai dati e attenzione al fattore umano. I suoi interventi sono pratici, motivazionali e mirati a generare valore immediato per chi opera nel retail.

Ultimi articoli

Articoli correlati

Visual merchandising immersivo

Visual merchandising immersivo: come usare la Realtà Aumentata per vetrine interattive

Scopri come il visual merchandising immersivo crea esperienze interattive uniche per i negozi di abbigliamento, attirando più clienti.
camerino

Dall’ingresso al camerino: il percorso ideale per guidare il cliente all’acquisto

Dall'ingresso al camerino: organizza il percorso ideale per il cliente in un negozio di moda. Consigli su layout, tecnologie e strategie emotive.
aree calde

Aree calde e aree fredde nel negozio: cosa sono?

Aree calde e aree fredde: le zone da conoscere nel proprio negozio per capire come disporre strategicamente la merce e aumentare le vendite.

Psicologia del Consumatore e Visual Merchandising: Le strategie migliori per...

Come stimolare positivamente la percezione dei clienti per aumentare le vendite e ottimizzare la propria presenza online.

Vetrine estive: idee per allestirle ed errori da evitare

Sta per arrivare la bella stagione, e come sappiamo è utile cambiare le nostre vetrine. Ecco qualche idea per allestire le vetrine estive.

Allestimenti vetrine con fiori: realizzali con le tue mani

I fiori danno un tocco di eleganza, questo lo sappiamo ma, avete mai provato ad utilizzarli per allestire la vetrina del vostro negozio? Vogliamo...

Vetrine di Pasqua: consigli semplici ed economici per allestirle

Ogni festività può essere un ottimo spunto per allestire una nuova vetrina che sia accattivante e attragga l’attenzione dei passanti. Nell'articolo vedremo come vengono...
Idee saldi 2022

Idee saldi 2024 per vetrine: cosa non fare e “best practices”...

Idee vetrine saldi: ecco una serie di proposte, consigli e di suggerimenti per migliorare lo stile e la predisposizione delle vetrine.