HomeVisual MerchandisingVetrine festa del papà: idee e consigli per allestirle

Vetrine festa del papà: idee e consigli per allestirle

Le vetrine per la festa del papà sono un'ottimo strumento per veicolare le vendite sui capi delle nuove collezioni. Scopri come allestire una vetrina di successo per la festa del papà!

Tempo di lettura: 2 minuti

Durante l’anno, ci sono diverse festività che possono aiutare i negozianti come te ad aumentare le vendite e i guadagni.

Tra queste c’è la Festa del Papà.

Tuttavia, come ben sai, non basta la semplice ricorrenza a fare in modo che le persone entrino nel tuo negozio ad acquistare.

Piuttosto, devi essere bravo tu ad invogliarle.

Per questo, anche in occasione della Festa del Papà, è importante creare una vetrina ad hoc, programmandola con tutta calma e seguendo le regole giuste, sia per quanto riguarda le tempistiche e l’allestimento che l’esposizione della merce.

Vuoi sapere quali sono queste regole? Continua a leggere e le scoprirai.

Vetrine Festa del papà: quando prepararle

Quando si parla di vetrine per la Festa del Papà, molti titolari commettono l’errore di sbagliare la tempistica di allestimento.

Proprio per questo, è importante ricordare che il periodo giusto sono i primi giorni del mese di marzo, in modo che le persone possano farsi un’idea di cosa regalare.

Al contrario, è inutile ridursi agli ultimi giorni, dal momento che la maggior parte dei tuoi potenziali clienti si muove con diversi giorni di anticipo.

Di conseguenza, una vetrina allestita in ritardo non ti permetterà di ottenere i risultati che desideri.

Vetrine Festa del papà: idee e consigli per l’allestimento

Le vetrine per la Festa del Papà sono piuttosto facili da realizzare.

Per quanto riguarda i colori, prediligi il verde e l’azzurro o, in generale, colori tenui, magari accompagnati da tonalità più forti (es. rosso, arancione o marrone) per dare maggiore dinamismo.

Tra le tante cose che puoi fare, la più semplice e veloce è quella di decorare la vetrina con degli stickers semitrasparenti che ricordano la festività (es. la sagoma di un papà vestito da supereroe o un bel paio di baffi).

Allo stesso modo, cubi e lettere in polistirolo che compongono la parola “Papà” sono un vero e proprio must.

In alternativa, puoi utilizzare dei fondali emozionali, che richiamano il rapporto tra papà e figli.

adesivi-murali-festa-del-papa
Un esempio di vetrina decorata con stickers: la scritta “I Love You DAD” con sotto l’immagine di una cravatta

Se invece sei un appassionato di “fai da te”, puoi decorare la vetrine con dei sacchetti di carta colorata ritagliati a forma di cravatta; si tratta di un’idea semplice ma dal forte impatto.

PACCHETTO-REGALO-FESTA-DEL-PAPA

Oppure, puoi simulare un filo del bucato che attraversa la vetrina da lato a lato, sul quale sono stesi una serie di papillon variopinti o delle cravatte.

cravatte-festa-papa

Vetrina Festa del papà: come esporre la merce

Pur essendo quella di tutti i giorni, la merce da esporre nella tua vetrina per la Festa del Papà dev’essere presentata in una veste nuova.

Pertanto, se ti è possibile, regala delle personalizzazione per questo giorno, pubblicizza gli articoli con delle frasi simpatiche e divertenti, abbinali ad altri prodotti che di solito vendi separatamente e fatti realizzare delle buste/confezioni specifiche.

Gli articoli in vetrina devono essere vari, ma non troppo numerosi. 

Evita, per quanto possibile, di sovraccaricarla di merce; piuttosto, è importante dare una semplice idea di quello che si potrà trovare in negozio.

Inoltre, cerca di inserire capi molto diversi tra loro, anche con una notevole differenza di prezzo, in modo da raggiungere un target quanto più eterogeneo.

Va bene il pensierino da pochi euro accanto all’articolo da centinaia di euro, perchè è importante tenere presente che il regalo per la Festa del Papà lo fanno tutti, sia giovani che adulti, per cui puntare esclusivamente sulla promozione di oggetti costosi potrebbe farti perdere l’opportunità di raggiungere più clienti.

Giuseppe Celentano
Giuseppe Celentano
Marketing & Communication Director di magicstore, piattaforma SaaS per il fashion retail omnicanale. Esperto nella digitalizzazione dei processi di vendita e nelle strategie di marketing, coniuga visione strategica, orientamento ai dati e attenzione al fattore umano. I suoi interventi sono pratici, motivazionali e mirati a generare valore immediato per chi opera nel retail.

Ultimi articoli

Articoli correlati

Visual merchandising immersivo

Visual merchandising immersivo: come usare la Realtà Aumentata per vetrine interattive

Scopri come il visual merchandising immersivo crea esperienze interattive uniche per i negozi di abbigliamento, attirando più clienti.
camerino

Dall’ingresso al camerino: il percorso ideale per guidare il cliente all’acquisto

Dall'ingresso al camerino: organizza il percorso ideale per il cliente in un negozio di moda. Consigli su layout, tecnologie e strategie emotive.
aree calde

Aree calde e aree fredde nel negozio: cosa sono?

Aree calde e aree fredde: le zone da conoscere nel proprio negozio per capire come disporre strategicamente la merce e aumentare le vendite.

Psicologia del Consumatore e Visual Merchandising: Le strategie migliori per...

Come stimolare positivamente la percezione dei clienti per aumentare le vendite e ottimizzare la propria presenza online.

Vetrine estive: idee per allestirle ed errori da evitare

Sta per arrivare la bella stagione, e come sappiamo è utile cambiare le nostre vetrine. Ecco qualche idea per allestire le vetrine estive.

Allestimenti vetrine con fiori: realizzali con le tue mani

I fiori danno un tocco di eleganza, questo lo sappiamo ma, avete mai provato ad utilizzarli per allestire la vetrina del vostro negozio? Vogliamo...

Vetrine di Pasqua: consigli semplici ed economici per allestirle

Ogni festività può essere un ottimo spunto per allestire una nuova vetrina che sia accattivante e attragga l’attenzione dei passanti. Nell'articolo vedremo come vengono...
Idee saldi 2022

Idee saldi 2024 per vetrine: cosa non fare e “best practices”...

Idee vetrine saldi: ecco una serie di proposte, consigli e di suggerimenti per migliorare lo stile e la predisposizione delle vetrine.