HomeVisual MerchandisingVetrine San Valentino, idee economiche per allestirle

Vetrine San Valentino, idee economiche per allestirle

San Valentino è un’opportunità per attrarre nuovi clienti alla ricerca del regalo perfetto; ecco alcune semplici idee e consigli per realizzare la tua vetrina al meglio.

Tempo di lettura: 3 minuti

Come sai ogni festività è un’ottima occasione di vendita, e anche se San Valentino ha un impatto inferiore in confronto ad altri periodi dell’anno, può comunque farti incassare più di qualsiasi altra giornata.

Quindi, allestire le tue vetrine per San Valentino è un’opportunità di attrarre nuovi clienti alla ricerca del regalo perfetto per il proprio amore.

Come dovrebbe essere una vetrina per San Valentino

La regola base per un allestimento vetrine San Valentino efficace è quella di comunicare un solo messaggio alla volta, chiaro e comprensibile. 

L’amore e il romanticismo sono gli elementi più forti di questa giornata e la varietà dei regali che i clienti acquistano è molto ampia: fiori, gioielli, cioccolatini, ma anche lingerie, capi di abbigliamento e accessori sono spesso tra i regali scelti.

Questo permette a molti negozianti di sfruttare l’occasione creando vetrine tematiche, perché tutti sono alla ricerca di opportunità uniche ed originali per sottolineare il loro amore.

Per fare i tuoi allestimenti San Valentino considera alcuni elementi chiave che non possono assolutamente mancare come ad esempio:

  • i toni del rosso e del rosa (o, in base al target di clienti, anche il nero oppure il Pantone dell’anno);
  • le grafiche a forma di cuore;
  • tutto ciò che richiama il tema dell’amore.

Tenendo in considerazione questi suggerimenti di base, resta con la mente aperta perché le possibilità di creazione sono infinite.

Idee vetrine San Valentino: come allestirla

A differenza di altri tipi di vetrine (es. quella di Natale), la vetrina di San Valentino rimane installata per un tempo decisamente inferiore.

Per questo, è importante creare un allestimento proficuo che richieda uno sforzo commisurato.

Ecco quindi 3 semplici idee per creare le tue vetrine di San Valentino.

Scenario vetrina

Puoi creare uno scenario semplicemente utilizzando un pannello stampato da mettere sul fondo della vetrina.

Può essere rigido o di tela, che si chiude completamente o parzialmente, raffigurante un soggetto legato all’amore (cuori, baci, palloncini rossi, ecc.).

Oppure, se vuoi creare un impatto più forte, puoi usare un unico colore per tutta la vetrina (rosso acceso, rosa, fucsia, ecc).

In alternativa, puoi utilizzare un pannello bianco da decorare a tuo piacimento, magari attaccando delle lettere d’amore, dei pacchi regalo contenenti parole romantiche o un arco di cuori in tre dimensioni.

Pinko, via Ispira.blog 2) via apchic-chic.blogspot.it/ 3) via Apollo Retail 4) via writeinmotion.blogspot.com
1. Pinko, via Ispira.blog 2. via apchic-chic.blogspot.it/ 3. via Apollo Retail 4. via writeinmotion.blogspot.com

Decorazioni sospese

Il secondo metodo suggerito per l’allestimento San Valentino è quello di appendere delle decorazioni al soffitto

Possono essere ghirlande di fiori, cuori o anche le frecce di Cupido; elementi che ti permettono di creare l’atmosfera giusta senza bisogno di fare grandi lavori.

1. via Windowswear.com 2. TOMS, via suite148.tumblr.com 3. Banana Republic, via Illustrated ltd 4. Little Paper, via paperedthoughts.blogspot.com
1. via Windowswear.com 2. TOMS, via suite148.tumblr.com 3. Banana Republic, via Illustrated ltd 4. Little Paper, via paperedthoughts.blogspot.com

Vetrofanie

La terza variante proposta è forse quella che richiede meno sforzo e meno budget in assoluto e si tratta degli adesivi da applicare direttamente al vetro.

In commercio ci sono molte varietà di vetrofanie prespaziate già pronte per essere usate in questa occasione.

Altrimenti, se vuoi creare qualcosa di più originale ed unico, puoi ideare il tuo disegno e farlo stampare con un costo davvero ridotto.

LEGGI ANCHE: Adesivi per vetrine: come applicarli per un risultato perfetto

1. Juicy Couture, via Cynthia Drescher 2. Pandora, via Ispira.blog 3. Swarovsky, viaThe Window Display Blog
1. Juicy Couture, via Cynthia Drescher 2. Pandora, via Ispira.blog 3. Swarovsky, viaThe Window Display Blog

Quando allestire la vetrina di San Valentino?

Ultimo suggerimento chiave è quello di individuare il momento giusto per allestire la tua vetrina di San Valentino.

Il consiglio è quello di prepararla a partire dal 1° Febbraio; in questo modo possono beneficiarne sia gli acquirenti che si muovono in anticipo, sia quelli dell’ultimo minuto.

Concediti quanto più tempo possibile per preparare la tua vetrina, pianifica in anticipo e allestisci appena sei pronto.

Bene: ora che hai tutte le principali informazioni che ti servono per allestire la tua vetrina di San Valentino, non ti resta altro che metterle in pratica lasciando libero spazio alla creatività!

Marica Gigante
Marica Gigante
Sono una Visual Merchandising Expert; mi confronto quotidianamente con i problemi reali dei negozianti indipendenti e per questo la mia mente è portata sempre a ragionare in termini di soluzioni pratiche ed attuabili.

Ultimi articoli

Articoli correlati

Visual merchandising immersivo

Visual merchandising immersivo: come usare la Realtà Aumentata per vetrine interattive

Scopri come il visual merchandising immersivo crea esperienze interattive uniche per i negozi di abbigliamento, attirando più clienti.
camerino

Dall’ingresso al camerino: il percorso ideale per guidare il cliente all’acquisto

Dall'ingresso al camerino: organizza il percorso ideale per il cliente in un negozio di moda. Consigli su layout, tecnologie e strategie emotive.
aree calde

Aree calde e aree fredde nel negozio: cosa sono?

Aree calde e aree fredde: le zone da conoscere nel proprio negozio per capire come disporre strategicamente la merce e aumentare le vendite.

Psicologia del Consumatore e Visual Merchandising: Le strategie migliori per...

Come stimolare positivamente la percezione dei clienti per aumentare le vendite e ottimizzare la propria presenza online.

Vetrine estive: idee per allestirle ed errori da evitare

Sta per arrivare la bella stagione, e come sappiamo è utile cambiare le nostre vetrine. Ecco qualche idea per allestire le vetrine estive.

Allestimenti vetrine con fiori: realizzali con le tue mani

I fiori danno un tocco di eleganza, questo lo sappiamo ma, avete mai provato ad utilizzarli per allestire la vetrina del vostro negozio? Vogliamo...

Vetrine di Pasqua: consigli semplici ed economici per allestirle

Ogni festività può essere un ottimo spunto per allestire una nuova vetrina che sia accattivante e attragga l’attenzione dei passanti. Nell'articolo vedremo come vengono...
Idee saldi 2022

Idee saldi 2024 per vetrine: cosa non fare e “best practices”...

Idee vetrine saldi: ecco una serie di proposte, consigli e di suggerimenti per migliorare lo stile e la predisposizione delle vetrine.