Homeidee ImprenditorialiAprire un negozio di taglie forti: perché questo è il momento ideale

Aprire un negozio di taglie forti: perché questo è il momento ideale

Aprire un negozio di taglie forti è un'ottima idea soprattutto in questo momento in cui l'inclusività è uno dei temi più caldi e dibattuti.

Tempo di lettura: 4 minuti

Se stai pensando ad una nuova attività e desideri lanciarti nel mondo imprenditoriale, aprire un negozio di taglie forti può essere davvero un’idea vincente.

Rispetto a 10-20 anni fa la moda è profondamente cambiata e si ispira sempre di più all’inclusività e all’ecosostenibilità. In questi concetti ci rientra perfettamente l’abbigliamento per taglie forti che comprende persone che fino a qualche anno fa erano tagliate fuori dalle collezioni dei grandi brand.

La moda è stata criticata per anni poiché ha imposto un modello di donna irraggiungibile, cioè ragazze magrissime e dalle forme perfette. Oggi questo modello è stato abbattuto e si dà molto più spazio alle donne “normali”, con forme generose e abbondanti. L’abbigliamento plus size promuove la diversità e l’inclusività e apre le porte ad una categoria di donne finora escluse, dando loro la possibilità di acquistare capi comodi nei quali si sentono bene e perfettamente a loro agio.

Puoi leggere l’apposito articolo di approfondimento per capire come aprire un negozio di abbigliamento, mentre nei seguenti paragrafi ci concentriamo sui vantaggi e sui benefici di lanciare un’attività di abbigliamento plus size.

Aprire un negozio di taglie forti: questo è il momento ideale

L’inclusività è uno dei trend del momento che va cavalcato per conquistare una fetta di mercato che, essendo rimasto vergine finora, ha tante aree da “colonizzare”. Il mercato over size è in fermento e ci sono ampi margini di crescita.

L’abbigliamento per taglie forti risponde alle esigenze di un pubblico finora ignorato, che può essere anche più facilmente fidelizzato. Il marketing è anche comunicazione e ascolto, quindi offrendo alle donne oversize capi comodi e ben fatti esteticamente significa dare una risposta alle loro domande e offrire soluzioni alle loro problematiche.

Puoi creare una linea di abbigliamento personale e importi come brand di nicchia in questo particolare settore. Ormai l’accettazione del corpo è un concetto sdoganato anche per vivere meglio con se stesse, quindi i diversi capi oversize sono finalizzati a celebrare le diversità del corpo in un contesto che va ben al di là della moda.

Alcune osservazioni sul mercato plus size

Negli ultimi anni si è imposto il concetto di diversità, nella quale è compresa naturalmente anche la diversità corporea. Chi ha un fisico più robusto e burroso rispetto ad un altro non deve sentirsi in difetto, anzi, va valorizzato. L’industria della moda si sta quindi impegnando a includere tutti i tipi di corpo con la realizzazione di capi e accessori per soddisfare ogni esigenza e necessità.

Secondo recenti dati e analisi il mercato delle taglie forti vale miliardi di dollari e il trend è in continua crescita. Sta cambiando la domanda di mercato, quindi anche brand, negozi ed e-commerce si stanno adeguando per fornire un’offerta completa a 360°.

Benché il mercato è in crescita, in realtà la moda oversize continua ad offrire meno opzioni rispetto al mercato della moda tradizionale. Si tratta dunque di un mercato ancora inesplorato, una lacuna che va colmata prima che possa farlo qualcun altro. Muoversi per tempo è fondamentale per imporsi come brand qualificato, professionale e con una proposta molto variegata.

Se hai già un negozio o un e-commerce di abbigliamento, puoi creare una linea di collezioni per taglie forti per differenziarti; oppure puoi creare un’attività da zero, focalizzandoti interamente sulle collezioni oversize.

I vantaggi

Prima ancora che da un punto di vista economico, è opportuno sottolineare i vantaggi in termini di ritorno d’immagine positivo. Oggi un’azienda inclusiva è ben vista agli occhi dei consumatori e puoi creare una community fidelizzata sulla quale fare sempre affidamento che innesca un passaparola positivo.

La moda plus size chiaramente non è limitata esclusivamente ad una città o una regione, poiché ovunque ci sono donne dalle taglie forti. Soprattutto se hai un e-commerce, puoi tranquillamente conquistare città e regioni anche molto lontane da te, purché tu offra prodotti di qualità e dal design variegato e alla moda.

A tal proposito devi considerare che la moda plus size comprende tante sottocategorie: l’abbigliamento da sera, l’abbigliamento quotidiano, gli abiti da cerimonia, la moda mare plus size, la biancheria intima e tanto altro ancora. In base al pubblico che intendi raggiungere puoi quindi offrire collezioni complete e variegate, oppure concentrarti su una singola sottocategoria.

In questo caso puoi creare un mercato ancora più di nicchia, ma assicurati di studiare bene il tuo pubblico di riferimento, i trend del momento e le strategie più adeguate in base ai risultati che intendi perseguire.

Consigli strategici per aprire un negozio di taglie forti

Se hai deciso di lanciare la tua nuova attività, ecco alcuni consigli che ti saranno utili nelle prime fasi:

  • metti il cliente al primo posto. Questa è una regola che vale per qualsiasi attività, a maggior ragione in un settore particolare come quello delle taglie forti dove le richieste delle clienti sono ancora più specifiche. Offri una varietà molto ampia, un servizio di qualità professionale e qualificato e un sito di navigazione fluido e intuitivo;
  • celebra la diversità. Crea campagne ad hoc e affidati ad influencer esperti che sappiano trattare con tatto, delicatezza e la giusta ironia un tema delicato come la diversità e l’inclusività;
  • offri un’ottima shopping experience. L’esperienza d’acquisto delle clienti deve essere piacevole e soddisfacente, quindi crea schede prodotto con informazioni molto dettagliate e foto nitide. Sii chiaro anche nelle politiche di reso e offri diverse opzioni di pagamento;
  • offri un camerino virtuale. Creare un camerino virtuale sul tuo sito può essere davvero una chicca che consente alle tue clienti, tramite la tecnologia, di provare virtualmente i vestiti e addirittura di guardarsi allo specchio tramite l’intelligenza artificiale o soluzioni di realtà aumentata. Oltre a conquistare la fiducia e l’apprezzamento delle tue clienti, ti sarà più facile concludere la vendita.

Foto: Pixabay

Francesco Ferrara
Francesco Ferrara
Copywriter e giornalista pubblicista, mi occupo della stesura di articoli relativi al marketing ed alla gestione dei negozi e siti online per negozianti, argomenti sui quali ho maturato una lunga esperienza sul campo con corsi, ricerche e studi specifici.

Ultimi articoli

Articoli correlati

Che attività aprire nel 2026

Il 2026 potrebbe essere l'anno giusto per aprire un'esercizio commerciale; ma che attività aprire? Ti diamo qualche consiglio.
come aprire una boutique di abbigliamento

Come aprire una boutique di abbigliamento di lusso

Come aprire una boutique di abbigliamento di lusso? Gli step essenziali per differenziarsi dalla concorrenza e conquistare nuovi clienti.
conviene aprire un negozio d'abbigliamento

Conviene aprire un negozio d’abbigliamento in un centro commerciale?

Conviene aprire un negozio d'abbigliamento in un centro commerciale? Analizziamo i pro e i contro e la categoria di abbigliamento migliore.
Come creare una linea di abbigliamento personale

Come creare una linea di abbigliamento personale

Vuoi lanciare la tua linea di abbigliamento? Ecco la guida step by step. Dalla scelta del target alla creazione del brand, dal sito web...

Vantaggi di un pop-up store: perché aprirlo e quali sono gli...

Vantaggi di un pop-up store: un'ottima opportunità per gli shop online che vogliono espandere il loro pubblico e aumentare le vendite.
come aprire un negozio di abbigliamento da lavoro

Come aprire un negozio di abbigliamento da lavoro

Ti stai chiedendo come aprire un negozio di abbigliamento da lavoro? Segui i nostri consigli per avviare un'attività di successo.
aprire un negozio di abbigliamento

Come aprire un negozio di abbigliamento: 10 regole da seguire

Cerchi le giuste idee per aprire un negozio che possa dimostrarsi una novità di successo? Ecco dei consigli utili per trovare l'ispirazione per decollare.

Come aprire un Temporary Shop

Da qualche tempo lo fanno anche marchi noti come Prada e Nike, stiamo parlando dell'apertura dei Temporary Store. Negozi a tempo che servono da...