HomeNews dal mondo dei FranchisingAdidas mette la freccia e supera la Nike: le scarpe Samba tra...

Adidas mette la freccia e supera la Nike: le scarpe Samba tra le più apprezzate

Un confronto tra le sneaker Adidas e Nike: ecco perché i modelli del brand tedesco hanno superato quelle del colosso statunitense.

Tempo di lettura: 3 minuti

Le scarpe Nike sono un’icona dell’abbigliamento sportivo e circa un anno fa il colosso statunitense ha lanciato la sua prima collezione di sneaker NFT. Del resto quando si parla di sneaker la prima scarpa per eccellenza che ci viene in mente è la Nike Air Jordan, una delle scarpe più vendute in assoluto nel mondo della moda sportiva. Eppure alla fine di giugno Nike ha abbassato le previsioni di vendita per l’anno in corso, in seguito al crollo della domanda di due delle scarpe più iconiche del brand a stelle e strisce: le Air Jordan 1 e le Air Force 1.

Da cosa è dipeso questo crollo? Da tante cose, come il boom delle Samba, scarpe basse della Adidas che stanno gradualmente erodendo la leadership delle sneaker griffate Nike. Adidas e Nike sono le regine della moda sportiva e si sono sempre fronteggiate senza esclusione di colpi, ma il fatto che il colosso americano stia balbettando su un mercato che era considerato una roccaforte, cioè quello delle sneaker, è significativo e sta facendo riflettere i dirigenti.

Adidas vs Nike: i perché del successo del brand tedesco

John Donahoe, CEO di Nike, sta già correndo ai ripari e sta studiando il lancio, o meglio il rilancio di nuovi prodotti, ma con un’importante novità: gli articoli saranno concentrati principalmente a migliorare le prestazioni. Qualche esempio? Scarpe che aiutano i calciatori a tirare più forte, i corridori a correre più veloce e gli appassionati di yoga a fare stretching con più comodità.

Va poi sottolineato che Adidas e Nike sono brand di moda e, in quanto tali, devono cavalcare i trend del momento. Fino all’anno scorso la Nike ha puntato su modelli molto vistosi da un punto di vista estetico e colorati, quando il design era il principale requisito richiesto tra i consumatori.

Tuttavia oggi le persone vogliono vestire bene, ma senza rinunciare al comfort. Probabilmente Adidas è stata più brava a intercettare questa esigenza, proponendo scarpe molto eleganti come le Handball Spezial, le Gazelle e le SL 72 che calzano perfettamente ai piedi di chi vuole tenersi in forma.

Nike sicuramente è chiamata ad offrire scarpe che migliorano le prestazioni, con una maggiore attenzione allo stile comfy, che si basa su capi comodi e con un look chic. Allo stesso tempo però deve cercare di realizzare scarpe di successo nella categoria lifestyle e più orientate alla moda, per resistere agli “attacchi” del rivale tedesco.

Caratteristiche delle scarpe Samba

Ma cosa hanno di così speciale le scarpe Samba per mettere ko un’istituzione della moda sportiva come le Nike Air Jordan? Il segreto di queste sneaker è la loro semplicità, affiancata dalla capacità di evolversi e adattarsi ai nuovi tempi.

Le scarpe Samba originariamente furono progettate come scarpe da calcio indoor negli anni ’50, poi diventate popolari anche come scarpe da streetwear grazie al loro design classico e alla loro versatilità. Il design ha mantenuto la sua silhouette classica che ha resistito alla prova del tempo.

La scarpa è realizzata in tomaia in pelle di alta qualità, spesso con sovrapposizioni in suede per una maggiore durata e stile. Alcuni modelli possono avere dettagli in pelle sintetica. La suola è in gomma naturale con un motivo a spina di pesce che offre un’ottima trazione, sia per il gioco indoor che per l’uso quotidiano. Nei modelli tradizionali è leggermente traspirante, caratteristica che conferisce un tocco distintivo.

La fodera in tessuto morbido e il plantare leggermente imbottito offre un notevole comfort durante tutto il giorno. Sono scarpe adatte per il calcio indoor ma anche per lo streetwear, grazia al loro design stiloso e alla costruzione robusta, quindi risultano estremamente versatili. E ancora sono facili da abbinare con vari stili di abbigliamento, dai jeans ai pantaloncini sportivi.

Le mosse della Nike

Come si muoverà la Nike per riconquistare la leadership delle sneaker? Probabilmente ritirerà i suoi best seller per fare spazio ai nuovi modelli. L’operazione richiederà sicuramente del tempo, quindi l’azienda dello “swoosh” dovrà pensare a qualcosa nell’immediato per non perdere ulteriore terreno.

Benché Adidas sia in pole position per la vendita delle scarpe basse dallo stile retrò, Nike ha ancora molte cartucce da sparare in questo segmento. Le sneaker Cortez della Nike, ad esempio, stanno andando molto bene. In particolare il modello in versione completamente bianca è molto apprezzata da Jeremy Allen White, star di “The Bear” e di “Shameless”, così come sta riscuotendo molti consensi il modello “Forrest Gump” rosso, bianco e blu.

Stanno ottenendo ottimi numeri anche i modelli “Field General” e “Killshot”, che la Nike intende spingere ancora. L’obiettivo è aumentare significativamente le vendite nel segmento delle sneaker retrò running.

Donahoe ha anche ammesso che la società deve essere più rapida sul mercato, progettando e producendo più velocemente gli articoli per intercettare le esigenze dei clienti che sono volubili e cambiano da un momento all’altro. Intanto ci sono comunque segnali positivi per un altro modello iconico, le Air Max, anche se lo sviluppo di nuovi prodotti potrebbe richiedere almeno un anno.

Foto: sito Adidas

Francesco Ferrara
Francesco Ferrara
Copywriter e giornalista pubblicista, mi occupo della stesura di articoli relativi al marketing ed alla gestione dei negozi e siti online per negozianti, argomenti sui quali ho maturato una lunga esperienza sul campo con corsi, ricerche e studi specifici.

Ultimi articoli

Articoli correlati

Faliero Sarti

Faliero Sarti pensa in grande: nuove partnership con hotel e resort...

Faliero Sarti, riconosciuto in tutto il mondo per la qualità delle sue sciarpe, continua il suo percorso di crescita, esplorando nuovi canali distributivi e...
Roberto Cavalli

Roberto Cavalli in vendita? L’ultimo “scoop” che scuote il mondo della...

Roberto Cavalli è in vendita? Questa è l'ultima indiscrezione che sta circolando nel mondo della moda, secondo la quale la società proprietaria Auriel Investment...
Prada

Prada acquista Versace? Un affare da 1,5 miliardi di euro

Prada è pronta a riscrivere la storia del lusso italiano. Con l'acquisizione di Versace, il gruppo guidato da Miuccia Prada punta a creare un...
david beckham

David Beckham testimonial della nuova collezione underwear Boss

Boss punta tutto su David Beckham per il lancio della nuova collezione di intimo maschile. Stile minimal, comfort e visione globale si uniscono nella...
Marella

Marella alla conquista del mondo con la nuova capsule collection: pianificata...

Dalla nuova capsule collection con Emily Ratajkowski come testimonial, all'apertura di nuove sedi nel mondo: tutte le novità dell'universo Marella.
lusso accessibile

I marchi di lusso cambiano strategia: prezzi più bassi per attirare...

Come i grandi marchi di lusso stanno rispondendo alla crisi con strategie innovative, tra accessori accessibili e nuovi modi di mantenere l’esclusività.
Primark

Primark, la mosca bianca della moda: “Si può essere etici e...

Primark affronta le critiche al fast fashion con strategie sostenibili: trasporto via mare, collezioni pianificate e un'esperienza in negozio.
Alviero Martini

Alviero Martini “apre” all’hotellerie: annunciata una partnership con l’hotel Melià Milano

Moda e ospitalità si incontrano a Milano. La partnership tra Alviero Martini Prima Classe e l’hotel Melià unisce eleganza e comfort per offrire un’esperienza...