HomeVendere OnlineE-commerce con abbonamenti: come proporre box personalizzate di outfit per fidelizzare i...

E-commerce con abbonamenti: come proporre box personalizzate di outfit per fidelizzare i clienti

Scopri come l'e-commerce con abbonamenti sta rivoluzionando la moda online attraverso box personalizzate di outfit e strategie innovative.

Tempo di lettura: 3 minuti

Quando si parla di abbigliamento, i clienti moderni sono estremamente esigenti e accontentarli non è facile. Questo, paradossalmente, è dovuto ad un’offerta fin troppo ampia e variegata nella quale i clienti stessi fanno fatica a orientarsi. Se hai un e-commerce devi però essere bravo a sfruttare questa situazione. Come?  Con le box personalizzate che stanno radicalmente cambiando il modo di fare shopping. Oggi vanno fortissimo gli e-commerce con abbonamenti, che risolvono il problema dell’outfit quotidiano e allo stesso tempo creano un legame emotivo profondo tra il brand e il cliente.

Sostanzialmente un e-commerce con abbonamenti box personalizzate è un negozio online che offre ai suoi clienti la possibilità di sottoscrivere un abbonamento per ricevere periodicamente una scatola di prodotti, personalizzati secondo le loro preferenze. Questa formula funziona molto bene soprattutto con gli e-commerce di prossimità, laddove la consegna a domicilio ai clienti risulta facile e non troppo dispendiosa.

L’evoluzione necessaria del commercio digitale

Meglio un marketplace o un sito proprietario? Qualunque sia la tua scelta, sappi che l’e-commerce ha vissuto una crescita esplosiva negli ultimi anni, accelerata dalla pandemia e dai cambiamenti nelle abitudini di consumo. Questa crescita ha però appiattito l’offerta e reso saturo il mercato, quindi per i brand risulta sempre più complicato differenziarsi e distinguersi. I consumatori odierni, bombardati da offerte e pubblicità ovunque, cercano qualcosa di più di un semplice acquisto: vogliono un’esperienza personalizzata e sorprendente.

In questo contesto emerge come una strategia rivoluzionaria l’e-commerce con abbonamenti. Non vengono venduti solo singoli prodotti, ma si costruisce una base solida di fiducia tra il brand e il cliente. Diverse aziende, che ci hanno visto lungo, hanno capito che per essere competitive oggi non bisogna offrire solo prezzi accessibili o un catalogo ampio, ma è necessario creare ecosistemi di servizi che anticipino i bisogni dei clienti fornendo soluzioni efficaci. La personalizzazione è diventata l’arma segreta dei brand che vogliono differenziarsi e le box in abbonamento sono soluzioni fresche e innovative che stanno conquistando i consumatori.

E-commerce con abbonamenti con box personalizzate: quando lo shopping diventa un’esperienza emotiva

Le box personalizzate di outfit sono un’evoluzione naturale del personal shopping, che un tempo era riservato ad una clientela d’élite. Ma cosa sono nello specifico? Sono selezioni curate di capi d’abbigliamento e di accessori scelti da esperti di moda sulla base delle preferenze individuali del cliente, del suo stile di vita, delle sue misure e del suo budget.

Il processo inizia con una questionario diretto che va ben oltre le semplici misure: esplora gli hobby e le abitudini del cliente, le sue aspirazioni, i contesti in cui si muove, i colori preferiti e addirittura gli obiettivi che intende raggiungere.  Vuole sentirsi più sicuro in ufficio? Desidera un look più giovanile per il tempo libero? Ha bisogno di capi versatili per una vita sempre in movimento? Ogni risposta contribuisce a creare un profilo completo che guida la selezione.

Ciò che rende davvero unica questa esperienza è l’elemento sorpresa, combinato con le preferenze personali. Ogni mese il cliente riceve a casa una scatola che contiene non solo vestiti ma anche possibilità, possibilità di reinventare il proprio stile, scoprire brand emergenti e sperimentare abbinamenti mai provati prima. È un po’ come avere un amico esperto di moda che conosce alla perfezione i tuoi gusti e fa regali su misura per te.

La fidelizzazione tramite la sorpresa e la cura personalizzata

Le box personalizzate hanno la capacità di creare un legame emotivo profondo e duraturo con il cliente, che attende con ansia e con gioia la consegna, un piccolo Natale che arriva ogni mese e che interrompe la routine quotidiana con una nota di colore e di novità.

La fidelizzazione avviene su vari livelli, a partire da quello pratico. Il cliente risparmia tempo prezioso, poiché non deve passare ore intere a fare lunghe sessioni di shopping che spesso si rivelano improduttive. Il secondo livello è quello educativo: attraverso le box i clienti scoprono nuovi brand, imparano ad abbinare colori diversi e stili che non avrebbero mai considerato, espandono le loro conoscenze in ambito fashion. Il terzo livello, quello più importante, è emotivo: i clienti si sentono compresi e valorizzati da un brand che crea connessione e va oltre la semplice vendita.

I dati parlano chiaro: i clienti delle box in abbonamento mostrano tassi di retention significativamente più alti rispetto agli acquirenti tradizionali. Al di là dei numeri, ciò che conta è costruire una community di persone che si sentono parte di qualcosa di speciale, che attendono con ansia l’arrivo delle box e che diventano naturali ambasciatori del brand, condividendo la loro esperienza positiva con amici, colleghi e familiari.

L’aspetto più interessante di questa forma di marketing è che il cliente, da semplice acquirente passivo, si trasforma in un esperto di moda attivo, in grado di migliorare e personalizzare in modo raffinato i suoi outfit e acquisire competenze approfondite nel settore della moda e del fashion.

Foto: Pixabay

Francesco Ferrara
Francesco Ferrara
Copywriter e giornalista pubblicista, mi occupo della stesura di articoli relativi al marketing ed alla gestione dei negozi e siti online per negozianti, argomenti sui quali ho maturato una lunga esperienza sul campo con corsi, ricerche e studi specifici.

Ultimi articoli

Articoli correlati

Cos'è l'unboxing

Cos’è l’unboxing e come sfruttarlo per rendere le vendite più emozionanti

Sai cos'è l'unboxing? Possiamo tradurlo in italiano con "spacchettamento", cioè un video o una serie di immagini che mostrano l'apertura di un prodotto appena...

Come vendere su TikTok Shop con magicstore: la guida per i...

TikTok non è più solo balletti e virali: è un vero marketplace. Con TikTok Shop e l’integrazione nativa di magicstore, anche i negozi di...
TikTok Shop

TikTok Shop approda in Italia: guanto di sfida ai giganti dell’e-commerce

Scopri come vendere su TikTok Shop e sfidare i giganti dell'e-commerce. Ideale per negozi di moda, esplora il nuovo trend dello shopping online.

Il fashion retail sta morendo? Non con JustinShop!

E se esistesse uno strumento che ti permette di ottenere più visibilità, vendere online senza perdere il rapporto con il cliente e avere più...

Marketplace o sito proprietario? Come scegliere il canale di vendita giusto

Qual è il canale di vendita online più adatto al tuo business? Scopri pro e contro di marketplace, siti e-commerce custom e altre piattaforme....
come creare descrizioni prodotto

Come creare descrizioni prodotto che vendono: esempi pratici per capi di...

Scopri come creare descrizioni prodotto che vendono per il tuo shop di abbigliamento online: strategie, esempi e trucchi per aumentare le vendite.
cos'è il try on haul

Cos’è il Try on Haul e come sfruttarlo per le vendite...

Cos'è il Try On Haul, il trend che sta rivoluzionando le vendite online d'abbigliamento, e come sfruttarlo per il tuo ecommerce.
Cos'è il Buy More Save More

Cos’è il Buy More Save More e come funziona nel retail...

Cos'è il Buy More Save More, la strategia che incentiva ad acquistare più prodotti per ottenere sconti crescenti, e come funziona nel retail.