Faliero Sarti, riconosciuto in tutto il mondo per la qualità delle sue sciarpe, continua il suo percorso di crescita, esplorando nuovi canali distributivi e ampliando la sua offerta, gettando un occhio sul segmento luxury. Negli ultimi anni la maison ha arricchito la propria proposta introducendo la linea di abbigliamento firmata Monica Sarti, collezioni dedicate all’home decor e una selezione esclusiva di accessori per animali domestici. In occasione di Pitti Uomo 108, il brand ha presentato la sua seconda capsule di calzature, frutto della collaborazione con Taji, storica realtà marchigiana specializzata nel footwear.
Indice
Collaborazioni esclusive e progetti futuri
Sempre aperta a nuove sinergie, la maison punta a rafforzare le partnership con hotel e resort di lusso, consolidando quanto già avviato con nomi iconici come il Four Seasons, il Grand Hotel Tremezzo e l’Hotel Il Pellicano. Questo approccio sartoriale permette di offrire soluzioni personalizzate, creando articoli unici pensati per valorizzare l’esperienza degli ospiti nelle location più esclusive.
Capsule Footwear: tradizione e innovazione
La nuova capsule di calzature estive, realizzata insieme a Taji, si distingue per l’utilizzo di tessuti d’archivio e lavorazioni artigianali. Sette modelli diversi di sandali, proposti in raffinati accostamenti di pellame e tessuto, traducono l’estetica del brand anche nel mondo delle calzature. Un progetto che racconta l’essenza della maison anche nella stagione più calda, trasformando ogni proposta in un oggetto di desiderio.
Focus internazionale e mercati emergenti
Pur mantenendo salde le sue radici italiane, il brand sviluppa il 75% del proprio fatturato oltre i confini nazionali, con una presenza forte in Francia, Germania, Stati Uniti e, più recentemente, nel mercato asiatico, dove il Giappone si sta rivelando particolarmente ricettivo. In parallelo, cresce l’interesse verso il Medio Oriente, soprattutto negli Emirati Arabi e in Arabia Saudita, territori in cui il foulard, prodotto di punta della maison, assume un ruolo importante nella quotidianità e nella cultura locale.
Le collezioni versatili e su misura di Faliero Sarti
L’attenzione alla qualità si riflette nell’utilizzo di materiali pregiati come cashmere, seta, cotone e lino, non solo per le iconiche sciarpe, ma anche per i capi di abbigliamento e gli accessori. La produzione invernale e quella estiva sono collegate da un fil rouge creativo: le stampe sono spesso ispirate a temi culturali o collaborazioni artistiche, come la collezione dedicata al Piccolo Principe e la partnership con la Pinacoteca Ambrosiana.
Un nuovo modello di moda sostenibile e consapevole
L’azienda, fedele alla sua filosofia, predilige produzioni limitate e mirate, evitando gli eccessi. Ogni pezzo, ogni stampa racchiude un messaggio, trasformandosi in un vero e proprio archivio personale per chi sceglie il brand. Dalla versatilità dei tessuti all’attenzione per le nuove funzionalità, come i foulard che diventano pareo o gonne, il marchio propone collezioni che uniscono eleganza senza tempo e contemporaneità.
Nuovi orizzonti
Con 32 collaboratori e una presenza diretta nelle principali città italiane, da Roma a Milano, passando per Firenze, Porto Rotondo e Forte dei Marmi, il marchio continua il proprio percorso di crescita internazionale con una recente apertura a Gedda, in Arabia Saudita, e un prossimo opening sull’idilliaca isola di Panarea. Un percorso di eccellenza che guarda al futuro senza mai perdere di vista il valore dell’autenticità artigianale.
Foto: pagina Facebook Faliero Sarti