HomeVendere OnlineTikTok Shop approda in Italia: guanto di sfida ai giganti dell'e-commerce

TikTok Shop approda in Italia: guanto di sfida ai giganti dell’e-commerce

Scopri come vendere su TikTok Shop e sfidare i giganti dell'e-commerce. Ideale per negozi di moda, esplora il nuovo trend dello shopping online.

Tempo di lettura: 4 minuti

TikTok è una piattaforma social che si è imposta soprattutto tra i giovanissimi grazie ai suoi video brevi e virali, ma che sta rapidamente conquistando anche gli adulti. Recentemente ha anche lanciato il suo servizio di shopping online, TikTok Shop, in Italia, Francia e Germania a partire dal 31 marzo. Questo passo rappresenta una sfida diretta ai colossi dell’e-commerce, come Amazon ed eBay, proponendo un’esperienza d’acquisto integrata direttamente all’interno dell’app.

Video brevi, vetrine digitali personalizzate e dirette streaming dove i venditori possono rispondere in tempo reale alle domande dei potenziali clienti: questi sono alcuni degli ingredienti della ricetta per la vendita preparata da TikTok Shop, che intende rivoluzionare il modo in cui i consumatori interagiscono con i prodotti di moda e abbigliamento. Per saperne di più ti consigliamo di leggere la guida con tanti consigli utili per titolari di e-commerce su come vendere su TikTok.

Come aprire un account TikTok: la guida passo-passo

Per aprire un account TikTok Shop Italia devi seguire alcuni passaggi fondamentali, che ti illustro in questo paragrafo. La prima cosa da fare è naturalmente registrare un account TikTok Business, se non l’hai fatto già, sul sito di TikTok For Business. Fatto ciò devi accedere al TikTok Center e registrarti con il tuo account aziendale.

Gli step da seguire sono questi:

  • vai sul sito ufficiale di TikTok Shop Seller, oppure accedi direttamente con il tuo account TikTok seguendo questo percorso: TikTok Studio> Monetizzazione >TikTok Shop for Seller;
  • seleziona la tua area geografica e la categoria: seleziona il paese in cui operi e la categoria principale di prodotti che venderai;
  • inserisci i dati aziendali: al momento della registrazione puoi iscriverti come privato, ditta individuale o azienda. I dati richiesti sono: documento d’identità, partita IVA o codice fiscale, riprova del tuo domicilio;
  • carica il catalogo prodotti: dopo aver verificato il tuo account puoi caricare i tuoi prodotti e ogni scheda deve essere accompagnata da: nome del prodotto, descrizione accurata, prezzo, immagini, quantità disponibile ed eventuali varianti;
  • personalizza il tuo negozio: per rendere il tuo negozio più attraente e creare un rapporto di fiducia coi clienti, aggiungi un logo, una descrizione simpatica e accattivante e le politiche di reso e di spedizione;
  • promuovi i tuoi prodotti: ora puoi iniziare a creare contenuti dal tuo profilo Seller, magari organizzando dirette live o collaborando con creator e influencer che promuovono i tuoi prodotti su TikTok Shop.

La vendita su TikTok: un cambio radicale

La vendita su TikTok non è solo un’aggiunta alla piattaforma, ma rappresenta un cambio radicale nel mondo del commercio elettronico. Gli utenti possono acquistare i prodotti che vedono nei video del feed ‘Per Te’ o durante le dirette, senza dover lasciare l’app.

Questa modalità di vendita è molto apprezzata dai titolari di negozi di moda e abbigliamento, sia online che offline, che possono sfruttare la popolarità di TikTok per promuovere e vendere i loro prodotti.

I venditori, dai grandi marchi alle PMI o ai creator locali, possono utilizzare video interattivi e dirette live per coinvolgere il loro pubblico, creando un’esperienza di acquisto che ricorda le televendite, ma in una versione 5.0, più rapida e interattiva.

Guanto di sfida ai colossi del web

TikTok Shop è una vera sfida ai giganti dell’e-commerce, che devono fare i conti con un avversario molto temibile. Mentre Amazon ed eBay offrono piattaforme dedicate esclusivamente alla vendita, il social cinese integra lo shopping in un contesto sociale e di intrattenimento, rendendo l’esperienza d’acquisto unica e personalizzata. Inoltre l’algoritmo di TikTok è noto per la sua capacità di mostrare contenuti personalizzati, quindi propone agli utenti principalmente quei prodotti che rispecchiano le loro preferenze, aumentando così la probabilità di conversione.

Il cliente ideale su TikTok Shop

I clienti principali che possono acquistare su un canale come TikTok sono prevalentemente giovani, appartenenti alla Generazione Z e ai Millennials, già attivi sulla piattaforma per intrattenimento e socializzazione. Questi utenti sono abituati a un consumo rapido e visivo dei contenuti, e sono aperti a nuove modalità di acquisto che combinano intrattenimento e shopping. Inoltre, TikTok attira anche un pubblico che apprezza la scoperta di nuovi trend e prodotti attraverso creator influenti.

Questo gruppo demografico è incline al social commerce, dove l’acquisto è influenzato dalla comunità e dalle tendenze virali. Sono consumatori che cercano autenticità e connessione personale con i brand, apprezzando le interazioni dirette e le raccomandazioni personalizzate. La loro propensione a seguire trend emergenti e a fidarsi delle opinioni di influencer e creator li rende particolarmente ricettivi alle campagne di marketing su TikTok.

Inoltre, questi utenti sono spesso alla ricerca di esperienze di acquisto uniche, che combinano la scoperta di nuovi prodotti con un senso di appartenenza a una comunità digitale. Questo li rende il target ideale per i negozi di moda e abbigliamento che desiderano sfruttare la piattaforma per espandere il loro coinvolgimento.

L’esperienza d’acquisto su TikTok

L’esperienza di acquisto su TikTok è progettata per essere il più simile possibile a quella di un negozio fisico. Le live streaming shopping sono un esempio perfetto di vendita phygital, a metà tra l’online e l’offline, che tiene alto il livello di coinvolgimento degli acquirenti.

Come spiega Jan Wilk, head of operations di TikTok Shop UK: “L’esperienza è simile a quella dell’acquisto in un negozio fisico: il venditore può rispondere alle domande degli utenti in diretta, mostrare il prodotto da differenti punti di vista, dare consigli molto personalizzati”.

Questo livello di interattività è particolarmente potente nel settore della moda, dove la visualizzazione del prodotto e il feedback immediato possono influenzare significativamente la decisione di acquisto. Inoltre, durante le sessioni di live streaming shopping, i venditori possono creare un senso di urgenza e comunità, spingendo gli utenti a comprare in tempo reale.

Nonostante i vantaggi, ci sono preoccupazioni riguardo alla sicurezza e alla qualità del servizio. TikTok Shop assicura “rigorosi controlli su prodotti e venditori”, in linea con le regole della piattaforma, ma le associazioni dei consumatori, come il Codacons, hanno sollevato criticità, puntando il dito contro “l’essenza stessa di TikTok, che può generare forme di shopping compulsivo”. Questo è un aspetto che i venditori devono considerare, assicurandosi di promuovere pratiche di acquisto responsabile e trasparenza.

La nuova tendenza dell’acquisto online

L’avvento di TikTok Shop rappresenta una tendenza emergente nell’acquisto online, dove l’intrattenimento e il commercio si fondono in un’unica esperienza. Per i titolari di negozi di moda e abbigliamento, sfruttare questa piattaforma significa non solo entrare in contatto con un pubblico giovane e dinamico, ma anche abbracciare un modello di vendita che potrebbe ridefinire le regole del gioco nel settore e-commerce. Con la sua capacità di creare engagement, TikTok Shop si posiziona come un player chiave nel futuro del commercio digitale, sfidando i colossi del web e offrendo nuove opportunità di crescita e innovazione.

Foto: Pixabay

Francesco Ferrara
Francesco Ferrara
Copywriter e giornalista pubblicista, mi occupo della stesura di articoli relativi al marketing ed alla gestione dei negozi e siti online per negozianti, argomenti sui quali ho maturato una lunga esperienza sul campo con corsi, ricerche e studi specifici.

Ultimi articoli

Articoli correlati

Cos'è l'unboxing

Cos’è l’unboxing e come sfruttarlo per rendere le vendite più emozionanti

Sai cos'è l'unboxing? Possiamo tradurlo in italiano con "spacchettamento", cioè un video o una serie di immagini che mostrano l'apertura di un prodotto appena...

Come vendere su TikTok Shop con magicstore: la guida per i...

TikTok non è più solo balletti e virali: è un vero marketplace. Con TikTok Shop e l’integrazione nativa di magicstore, anche i negozi di...
E-commerce con abbonamenti

E-commerce con abbonamenti: come proporre box personalizzate di outfit per fidelizzare...

Scopri come l'e-commerce con abbonamenti sta rivoluzionando la moda online attraverso box personalizzate di outfit e strategie innovative.

Il fashion retail sta morendo? Non con JustinShop!

E se esistesse uno strumento che ti permette di ottenere più visibilità, vendere online senza perdere il rapporto con il cliente e avere più...

Marketplace o sito proprietario? Come scegliere il canale di vendita giusto

Qual è il canale di vendita online più adatto al tuo business? Scopri pro e contro di marketplace, siti e-commerce custom e altre piattaforme....
come creare descrizioni prodotto

Come creare descrizioni prodotto che vendono: esempi pratici per capi di...

Scopri come creare descrizioni prodotto che vendono per il tuo shop di abbigliamento online: strategie, esempi e trucchi per aumentare le vendite.
cos'è il try on haul

Cos’è il Try on Haul e come sfruttarlo per le vendite...

Cos'è il Try On Haul, il trend che sta rivoluzionando le vendite online d'abbigliamento, e come sfruttarlo per il tuo ecommerce.
Cos'è il Buy More Save More

Cos’è il Buy More Save More e come funziona nel retail...

Cos'è il Buy More Save More, la strategia che incentiva ad acquistare più prodotti per ottenere sconti crescenti, e come funziona nel retail.